• Esordienti GIR.D
  • Virtus Archiano
  • 3 - 5
  • Olmoponte Arezzo


V.ARCHIANO: Acciai, Riccio, Leonessi, Andreini, Trefas, Moneti, Milli, Soldani, Spignoli, Piccardi, Tamborrini. A disp.: Dominici, Vezzosi, Diani. All.: Marco Bartolini.
OLMOPONTE: Tegli, Spadini, Tavanti, Marchi, Padelli, Ansani, Buoncompagni, Novello, Agretti, Polvani, Malentacchi. A disp.: Prosperi, S., Prosperi, A., Taricchi, Borgogni, Castiglia, Fiore. All.: Giacomo Gallorini.

ARBITRO: Diaco di Arezzo.

RETI: Piccardi 2, Spignoli; Polvani 2, Malentacchi, Buoncompagni, Agretti.
PARZIALI: p.t. 0-1, s.t. 2-2; t.t. 1-2.



Allo stadio di Soci si affrontano i locali dell'Archiano, che inseguono la seconda posizione in classifica e gli ospiti dell'Olmoponte, che vogliono mantenere la propria imbattibilità che dura fin dalla prima giornata di campionato. I locali si schierano con quattro difensori, quattro a centrocampo, un giocatore tra le linee e un'unica punta mentre l'Olmoponte con il classico 4-3-2-1 con esterni alti ed il centravanti che scende per tener palla e favorire gli inserimenti dei centrocampisti. Il primo tempo vede subito i padroni di casa imporre un gran ritmo all'incontro e come ogni buona squadra casentinese che si rispetti lotta su ogni palla senza respiro mentre l'Olmoponte contrappone un ritmo non particolarmente incessante ma un buon passo che come sempre riesce a mantenere costantemente per tutti e tre i tempi,segno di ottima condizione fisica e mentale. La cronaca vede nei primi minuti due occasioni per l'Archiano: una con il fortissimo Piccardi che calcia a lato e l'altra su corner con Tamborrini che di testa manda alto. Al 10'arriva il gol ospite: duettano Buoncompagni e Malentacchi, la palla arriva a Polvani che con una magia supera il proprio avversario e poi fa partire un tiro di sinistro dal limite dell'area che a girare si infila al secondo palo: bravo! Qui termina il primo tempo che non offre più particolari spunti di cronaca se non una gran bella partita maschia e combattuta. Il secondo tempo offre spunti interessanti per i due mister sui quali lavorare: mister Bartolini ha visto i propri ragazzi recuperare in pochi minuti un doppio svantaggio mostrando un gran carattere che ha solo bisogno di continuità, mentre mister Gallorini per la seconda volta di fila ha visto i propri ragazzi rilassarsi al doppio vantaggio e farsi rimontare due gol in pochi minuti per poi rientrare immediatamente in partita previa una strigliata del tecnico. La cronaca: al 2' Prosperi prende palla a centrocampo, si gira, salta un avversario e serve sulla corsa Malentacchi che dribbla il portiere e insacca. All'11' Polvani sfrutta un calcio d'angolo ben battuto da Novello e sigla la sua doppietta personale. L'Archiano non ci sta: il tempo di annotare il gol di Polvani e Piccardi in mischia, dopo un batti e ribatti, trafigge Tegli con un bel sinistro. Altri 3 minuti e su calcio piazzato il solito Piccardi pareggia infilando la palla all'incrocio con un bel tiro teso. Il terzo tempo sarà dunque quello che determinerà il risultato finale ed infatti si rivela particolarmente appassionante e tutto da vivere: al 5' si registra una bella azione di Prosperi S. che si procura una bella occasione, salta con facilità il proprio avversario, ma una volta davanti al portiere gli spara addosso. Sulla ripartenza l'Archiano passa grazie al solito Piccardi che crea scompiglio alla difesa avversaria, ne approfitta Spignoli che segna un bel gol. La rete subita scuote i pontini, che, guidati da Novello e trascinati da un bravo Castiglia, sull'out destro riprendono in mano la partita ed è infatti proprio grazie ad un bel cross teso di Castiglia che Buoncompagni pareggia colpendo la palla al volo all'altezza della lunetta dell'area di rigore e indirizzandola al secondo palo. La partita è sempre più avvincente: Piccardi fa tremare gli ospiti ogni volta che tocca palla ma Ansani, Castiglia e Padelli a turno riescono a sventare con recuperi all'ultimo tuffo mentre l'Olmoponte in modo corale riesce sempre ad arrivare nella metà campo avversaria: ed è al 19' che si registra l'occasione più grossa. Polvani raccoglie un bel cross di Malentacchi, mette Prosperi S. davanti al portiere che però spreca di un soffio. 2 minuti dopo Agretti arriva sul fondo, salta un avversario e trafigge il portiere per l'1-2 finale. Qui termina l'incontro che vede gli ospiti prevalere sui volenterosi e bravi padroni di casa, mostrando un forza di gruppo non comune a questi livelli. CALCIATORIPIU': Novello (Olmoponte) sempre al servizio dei compagni (cuore e cervello) e del mister che lo sposta dal centrocampo alla difesa o viceversa con la garanzia di risposte sempre all'altezza. Piccardi (V.Archiano), giocatore di spicco per questa categoria, completo in ogni cosa: calcio, corsa, grinta, calci piazzati, capacità realizzativa, tecnica, istinto, e chi più ne ha più ne metta.

F.B. V.ARCHIANO: Acciai, Riccio, Leonessi, Andreini, Trefas, Moneti, Milli, Soldani, Spignoli, Piccardi, Tamborrini. A disp.: Dominici, Vezzosi, Diani. All.: Marco Bartolini.<br >OLMOPONTE: Tegli, Spadini, Tavanti, Marchi, Padelli, Ansani, Buoncompagni, Novello, Agretti, Polvani, Malentacchi. A disp.: Prosperi, S., Prosperi, A., Taricchi, Borgogni, Castiglia, Fiore. All.: Giacomo Gallorini.<br > ARBITRO: Diaco di Arezzo.<br > RETI: Piccardi 2, Spignoli; Polvani 2, Malentacchi, Buoncompagni, Agretti.<br >PARZIALI: p.t. 0-1, s.t. 2-2; t.t. 1-2. Allo stadio di Soci si affrontano i locali dell'Archiano, che inseguono la seconda posizione in classifica e gli ospiti dell'Olmoponte, che vogliono mantenere la propria imbattibilit&agrave; che dura fin dalla prima giornata di campionato. I locali si schierano con quattro difensori, quattro a centrocampo, un giocatore tra le linee e un'unica punta mentre l'Olmoponte con il classico 4-3-2-1 con esterni alti ed il centravanti che scende per tener palla e favorire gli inserimenti dei centrocampisti. Il primo tempo vede subito i padroni di casa imporre un gran ritmo all'incontro e come ogni buona squadra casentinese che si rispetti lotta su ogni palla senza respiro mentre l'Olmoponte contrappone un ritmo non particolarmente incessante ma un buon passo che come sempre riesce a mantenere costantemente per tutti e tre i tempi,segno di ottima condizione fisica e mentale. La cronaca vede nei primi minuti due occasioni per l'Archiano: una con il fortissimo Piccardi che calcia a lato e l'altra su corner con Tamborrini che di testa manda alto. Al 10'arriva il gol ospite: duettano Buoncompagni e Malentacchi, la palla arriva a Polvani che con una magia supera il proprio avversario e poi fa partire un tiro di sinistro dal limite dell'area che a girare si infila al secondo palo: bravo! Qui termina il primo tempo che non offre pi&ugrave; particolari spunti di cronaca se non una gran bella partita maschia e combattuta. Il secondo tempo offre spunti interessanti per i due mister sui quali lavorare: mister Bartolini ha visto i propri ragazzi recuperare in pochi minuti un doppio svantaggio mostrando un gran carattere che ha solo bisogno di continuit&agrave;, mentre mister Gallorini per la seconda volta di fila ha visto i propri ragazzi rilassarsi al doppio vantaggio e farsi rimontare due gol in pochi minuti per poi rientrare immediatamente in partita previa una strigliata del tecnico. La cronaca: al 2' Prosperi prende palla a centrocampo, si gira, salta un avversario e serve sulla corsa Malentacchi che dribbla il portiere e insacca. All'11' Polvani sfrutta un calcio d'angolo ben battuto da Novello e sigla la sua doppietta personale. L'Archiano non ci sta: il tempo di annotare il gol di Polvani e Piccardi in mischia, dopo un batti e ribatti, trafigge Tegli con un bel sinistro. Altri 3 minuti e su calcio piazzato il solito Piccardi pareggia infilando la palla all'incrocio con un bel tiro teso. Il terzo tempo sar&agrave; dunque quello che determiner&agrave; il risultato finale ed infatti si rivela particolarmente appassionante e tutto da vivere: al 5' si registra una bella azione di Prosperi S. che si procura una bella occasione, salta con facilit&agrave; il proprio avversario, ma una volta davanti al portiere gli spara addosso. Sulla ripartenza l'Archiano passa grazie al solito Piccardi che crea scompiglio alla difesa avversaria, ne approfitta Spignoli che segna un bel gol. La rete subita scuote i pontini, che, guidati da Novello e trascinati da un bravo Castiglia, sull'out destro riprendono in mano la partita ed &egrave; infatti proprio grazie ad un bel cross teso di Castiglia che Buoncompagni pareggia colpendo la palla al volo all'altezza della lunetta dell'area di rigore e indirizzandola al secondo palo. La partita &egrave; sempre pi&ugrave; avvincente: Piccardi fa tremare gli ospiti ogni volta che tocca palla ma Ansani, Castiglia e Padelli a turno riescono a sventare con recuperi all'ultimo tuffo mentre l'Olmoponte in modo corale riesce sempre ad arrivare nella met&agrave; campo avversaria: ed &egrave; al 19' che si registra l'occasione pi&ugrave; grossa. Polvani raccoglie un bel cross di Malentacchi, mette Prosperi S. davanti al portiere che per&ograve; spreca di un soffio. 2 minuti dopo Agretti arriva sul fondo, salta un avversario e trafigge il portiere per l'1-2 finale. Qui termina l'incontro che vede gli ospiti prevalere sui volenterosi e bravi padroni di casa, mostrando un forza di gruppo non comune a questi livelli. <b>CALCIATORIPIU': Novello</b> (Olmoponte) sempre al servizio dei compagni (cuore e cervello) e del mister che lo sposta dal centrocampo alla difesa o viceversa con la garanzia di risposte sempre all'altezza. <b>Piccardi </b>(V.Archiano), giocatore di spicco per questa categoria, completo in ogni cosa: calcio, corsa, grinta, calci piazzati, capacit&agrave; realizzativa, tecnica, istinto, e chi pi&ugrave; ne ha pi&ugrave; ne metta. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI