• Esordienti GIR.D
  • Tuscar
  • 0 - 2
  • Corsalone


TUSCAR: Cantaloni, Occhiolini, Brizzi, Salvi, Restivo, Quattrocchi, Bisogno, Calugaru, Francini, Scatizzi, Braconi. A disp.: Lazzeroni, Franchini, Chini, Marconi. All.: Morello-Bargigli.
CORSALONE: Ciabattini, Dattile, Versari, Paggetti, Tellini, Meminaj, Agostini, Andreini, Giannini, Boldrini, Vagnoli. A disp.: Fini, Donati, Manneschi, Borri, Piscardi. All.: Tellini.

ARBITRO: Paduraru di Arezzo.

RETI: Boldrini 2.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-1; t.t. 0-1.
NOTE: ammoniti Scatizzi, Bisogno, Chini, Dattile.



Buona la presenza di pubblico sugli spalti del Nespoli di Arezzo, dove si affrontano i locali della Tuscar contro il Corsalone, seconda forza del campionato. Prima palla giocabile per gli ospiti, che provano a buttarsi in avanti cercando di schiacciare i locali nella propria metà campo, ma la Tuscar non ci sta. Brizzi riesce a recuperare palla e lancia Bisogno che con facilità semina il suo diretto avversario, arriva a fondo campo e mette in mezzo la palla, ma nessuno si fa trovare pronto per battere a rete. Prima vera occasione sciupata per i locali. Il Corsalone, forse ancora con la testa alla partita di andata quando asfaltò la Tuscar, oggi sembra imbrigliato e non riesce a giocare, merito anche di una buona Tuscar, ben disposta in campo. Il Corsalone prova a lanciare il possente e veloce Boldrini, ma Occhiolini non gli lascia spazi per giocare. A centrocampo il gioco viene comandato da un ottimo Scatizzi e da Salvi, che riescono a servire più volte Calugaru e Francini, gli stessi però non riescono a rendersi pericolosi e le azioni vengono fermate dai bravi difensori ospiti. Altra azione importante: Calugaru fa la sponda per Bisogno, che prova a calciare ma il tiro debole viene ribattuto dalla difesa ospite. Finisce il primo parziale sullo 0-0, abbiamo visto ottime giocate da parte dei ragazzi della Tuscar, mentre il Corsalone si è affidato solamente a lanciare Boldrini ma sulla sua strada ha trovato un attento Occhiolini. Fino ad ora buone le ripartenze sulle fasce da parte di Braconi sulla destra, che in fase difensiva si ripiegava aiutando la difesa dei locali, e di Bisogno che cercava più di attaccare che difendere, visto che dalla sua parte aveva Brizzi in gionata super. Secondo parziale, la Tuscar sembra tirare il fiato e il Corsalone prende il sopravvento. Passano pochi minuti e Boldrini riesce a perforare la difesa locale, grazie al lancio lungo di Agostini, ma l'arbitro prende una svista paurosa: l'attaccante casentinese è in fuorigioco di circa 3 metri ma non per l'arbitro che lascia giocare, Boldrini entra in area e viene atterrato da Lazzeroni, rigore. Boldrini batte alla sinistra di Lazzeroni che intuisce ma non ci arriva, 1-0 per gli ospiti. I locali, amareggiati del momentaneo vantaggio degli ospiti, vanno in bambola e lasciano giocare gli avversari, infatti allo scadere arriva la traversa di Agostini. Finisce il secondo parziale 0-1. La Tuscar rientra in campo e a testa bassa cerca di recuperare lo svantaggio, ma ancora a rendersi pericolosi sono gli ospiti con il solito Boldrini. Il Corsalone si è svegliato. Boldrini recupera palla a centrocampo, fa fuori due avversari e conclude a rete, segnando la sua doppietta. Ora è la volta della Tuscar, che prova ad affondare sulle fasce, dove trova gli avversari più deboli. Prima con Bisogno e poi con Chini, ma i due non riescono mai a rendersi pericolosi in fase conclusiva, i tiri sono deboli e male indirizzati. Poi ci provano Calugaru e Marconi, ma niente e per ultimo Quattrocchi. La partita finisce con la vittoria del Corsalone, che oggi non meritava il successo, visto che le migliori azioni sono capitate alla Tuscar, ma manca un finalizzatore.
CALCIATORIPIU': a differenza di domenica passata, quando nella Tuscar non ci fu nessuno a meritare la palma di migliore in campo, oggi un elogio va a tutta la squadra, che ha fatto vedere belle azioni e gran gioco. Per il Corsalone il solito Boldrini, spietato: due palle goal e tutte 2 finalizzate, anche se il primo è stato un... regalo concesso dall'arbitro.

B.G. TUSCAR: Cantaloni, Occhiolini, Brizzi, Salvi, Restivo, Quattrocchi, Bisogno, Calugaru, Francini, Scatizzi, Braconi. A disp.: Lazzeroni, Franchini, Chini, Marconi. All.: Morello-Bargigli.<br >CORSALONE: Ciabattini, Dattile, Versari, Paggetti, Tellini, Meminaj, Agostini, Andreini, Giannini, Boldrini, Vagnoli. A disp.: Fini, Donati, Manneschi, Borri, Piscardi. All.: Tellini.<br > ARBITRO: Paduraru di Arezzo.<br > RETI: Boldrini 2.<br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-1; t.t. 0-1.<br >NOTE: ammoniti Scatizzi, Bisogno, Chini, Dattile. Buona la presenza di pubblico sugli spalti del Nespoli di Arezzo, dove si affrontano i locali della Tuscar contro il Corsalone, seconda forza del campionato. Prima palla giocabile per gli ospiti, che provano a buttarsi in avanti cercando di schiacciare i locali nella propria met&agrave; campo, ma la Tuscar non ci sta. Brizzi riesce a recuperare palla e lancia Bisogno che con facilit&agrave; semina il suo diretto avversario, arriva a fondo campo e mette in mezzo la palla, ma nessuno si fa trovare pronto per battere a rete. Prima vera occasione sciupata per i locali. Il Corsalone, forse ancora con la testa alla partita di andata quando asfalt&ograve; la Tuscar, oggi sembra imbrigliato e non riesce a giocare, merito anche di una buona Tuscar, ben disposta in campo. Il Corsalone prova a lanciare il possente e veloce Boldrini, ma Occhiolini non gli lascia spazi per giocare. A centrocampo il gioco viene comandato da un ottimo Scatizzi e da Salvi, che riescono a servire pi&ugrave; volte Calugaru e Francini, gli stessi per&ograve; non riescono a rendersi pericolosi e le azioni vengono fermate dai bravi difensori ospiti. Altra azione importante: Calugaru fa la sponda per Bisogno, che prova a calciare ma il tiro debole viene ribattuto dalla difesa ospite. Finisce il primo parziale sullo 0-0, abbiamo visto ottime giocate da parte dei ragazzi della Tuscar, mentre il Corsalone si &egrave; affidato solamente a lanciare Boldrini ma sulla sua strada ha trovato un attento Occhiolini. Fino ad ora buone le ripartenze sulle fasce da parte di Braconi sulla destra, che in fase difensiva si ripiegava aiutando la difesa dei locali, e di Bisogno che cercava pi&ugrave; di attaccare che difendere, visto che dalla sua parte aveva Brizzi in gionata super. Secondo parziale, la Tuscar sembra tirare il fiato e il Corsalone prende il sopravvento. Passano pochi minuti e Boldrini riesce a perforare la difesa locale, grazie al lancio lungo di Agostini, ma l'arbitro prende una svista paurosa: l'attaccante casentinese &egrave; in fuorigioco di circa 3 metri ma non per l'arbitro che lascia giocare, Boldrini entra in area e viene atterrato da Lazzeroni, rigore. Boldrini batte alla sinistra di Lazzeroni che intuisce ma non ci arriva, 1-0 per gli ospiti. I locali, amareggiati del momentaneo vantaggio degli ospiti, vanno in bambola e lasciano giocare gli avversari, infatti allo scadere arriva la traversa di Agostini. Finisce il secondo parziale 0-1. La Tuscar rientra in campo e a testa bassa cerca di recuperare lo svantaggio, ma ancora a rendersi pericolosi sono gli ospiti con il solito Boldrini. Il Corsalone si &egrave; svegliato. Boldrini recupera palla a centrocampo, fa fuori due avversari e conclude a rete, segnando la sua doppietta. Ora &egrave; la volta della Tuscar, che prova ad affondare sulle fasce, dove trova gli avversari pi&ugrave; deboli. Prima con Bisogno e poi con Chini, ma i due non riescono mai a rendersi pericolosi in fase conclusiva, i tiri sono deboli e male indirizzati. Poi ci provano Calugaru e Marconi, ma niente e per ultimo Quattrocchi. La partita finisce con la vittoria del Corsalone, che oggi non meritava il successo, visto che le migliori azioni sono capitate alla Tuscar, ma manca un finalizzatore.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> a differenza di domenica passata, quando nella Tuscar non ci fu nessuno a meritare la palma di migliore in campo, oggi <b>un elogio va a tutta la squadra</b>, che ha fatto vedere belle azioni e gran gioco. Per il Corsalone il solito <b>Boldrini, </b>spietato: due palle goal e tutte 2 finalizzate, anche se il primo &egrave; stato un... regalo concesso dall'arbitro. B.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI