• Allievi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 5 - 1
  • Isolotto


LAURENZIANA: Buglione, Usuriaga (73' Stan Cosmin), Billi, Caldi (75' Staderini), Bongiovanni, Fortunato, Antonini (77' Bertolino), Del Gratta, Lapini, Lupean (49' Baldini), Rufat (41' Fiore). All.: Massimo Curcio.
ISOLOTTO: Cammelli, Indiani (63' Puci), Cecchi, Ribeiro Brito (56' Giannone), Samori, Albonetti, Bytyqi, Manzatu, Vanni (58' Resuli), Bogordo (41' D'Evangelista), Fanfani (41' Cocco). A disp.: Carti. All.: Maurizio Bernardini.

ARBITRO: Carraresi di Firenze.

RETI: 14', 80' Lapini, 47' rig. D'Evangelista, 61' Fiore, 70' Baldini, 76' Del Gratta.
NOTE: Espulso Billi al 31' per rosso diretto. Angoli 7-0. Recupero 0'+3'.



La Laurenziana vince con merito contro un coriaceo e combattivo Isolotto, in partita sul piano numerico dello score fino al 61': decisiva la punizione di Fiore che spiana la strada ai locali, poi autori di altre tre reti con la squadra ospite oramai a corto di energie. Ottima prova di Lapini autore di due reti, dei subentranti Fiore e Baldini e di Del Gratta e Antonini a centrocampo; uno centrale, l'altro esterno sinistro puro. Per la squadra allenata da Curcio - sostituto temporaneo di Bartoletti, per il momento squalificato - un ottimo successo e tanta qualità in avanti, Isolotto condizionato dal poco gioco a centrocampo sul piano della costruzione della manovra e da qualche disattenzione di troppo in fase difensiva; buona la prova sul piano dell'impegno e della corsa per i ragazzi di Bernardini fino al 2-1 di Fiore. Laurenziana che sciupa tante palle gol nel primo tempo (almeno 5-6 davanti alla porta) e che concretizza - come spesso le accade - nei secondi tempi o nei 15-20 minuti finali della partita; Lapini fa reparto da solo e va a segno per due volte, bene anche Fiore, Baldini e Del Gratta che si aggiungono al tabellino dei marcatori.
Tre punti pesanti per i locali, una prova da non cestinare completamente per i ragazzi dell'Isolotto, in partita per 60 minuti, anche per merito dei regali sotto porta dei locali nella prima frazione. La descrizione dei gol: al 14' passa la Laurenziana con un bel diagonale di Lapini su assist in profondità di Rufat, pari corsaro con D'Evangelista dagli 11 metri al 47'. Il 2-1 di Fiore arriva al 61' con uno splendido calcio di punizione dal limite dell'area, 3-1 di Baldini al 70' su tiro di Antonini deviato da un difensore rivale, 4-1 di Del Gratta con un perfetto colpo di testa all'altezza del secondo palo su corner dalla destra di Fiore, definitivo 5-1 allo scadere di Lapini su lancio in profondità del neo entrato Bertolino. Isolotto poco incisivo in 11 contro 10 per il rosso a Billi al 31' per una frase considerata offensiva dal direttore di gara: Bernardini prova le tre punte nella ripresa ma di occasioni se ne vede solo una, ovvero l'azione del penalty. Non del tutto positiva la prestazione del sig. Carraresi: fischia poco, è spesso distante dall'azione, non vede qualche fuorigioco di troppo e concede un rigore molto generoso alla squadra ospite per un presunto fallo di Bongiovanni ai danni di Cocco. Nella Laurenziana bene bomber Lapini - fa due reti e potrebbe segnare in almeno 4-5 occasioni nei pressi della porta - i subentranti Baldini e Fiore a ridosso della prima punta Lapini (una rete a testa e pure un assist per Fiore sul gol di Del Gratta), lo stesso Del Gratta a metà campo, Antonini largo a sinistra, Rufat da mezzapunta vicino a Lapini per l'assist dell'1-0 e il subentrante Bertolino che dopo pochi minuti serve a Lapini la palla del 5-1. Nell'Isolotto in evidenza i neo entrati D'Evangelista a centrocampo, Cocco in avanti e il mediano Manzatu che recupera molti palloni nella zona mediana. Una gara non molto equilibrata sul piano tecnico, ma incerta fino alla fine sul piano dello score, con un Isolotto che ha venduto cara la pelle fino alla rete di Fiore al 61'.
Calciatoripiù
: Lapini, Baldini, Fiore, Del Gratta, Antonini, Rufat, Bertolino nella Laurenziana, D'Evangelista, Cocco, Manzatu nell'Isolotto.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Buglione, Usuriaga (73' Stan Cosmin), Billi, Caldi (75' Staderini), Bongiovanni, Fortunato, Antonini (77' Bertolino), Del Gratta, Lapini, Lupean (49' Baldini), Rufat (41' Fiore). All.: Massimo Curcio.<br >ISOLOTTO: Cammelli, Indiani (63' Puci), Cecchi, Ribeiro Brito (56' Giannone), Samori, Albonetti, Bytyqi, Manzatu, Vanni (58' Resuli), Bogordo (41' D'Evangelista), Fanfani (41' Cocco). A disp.: Carti. All.: Maurizio Bernardini. <br > ARBITRO: Carraresi di Firenze.<br > RETI: 14', 80' Lapini, 47' rig. D'Evangelista, 61' Fiore, 70' Baldini, 76' Del Gratta.<br >NOTE: Espulso Billi al 31' per rosso diretto. Angoli 7-0. Recupero 0'+3'. La Laurenziana vince con merito contro un coriaceo e combattivo Isolotto, in partita sul piano numerico dello score fino al 61': decisiva la punizione di Fiore che spiana la strada ai locali, poi autori di altre tre reti con la squadra ospite oramai a corto di energie. Ottima prova di Lapini autore di due reti, dei subentranti Fiore e Baldini e di Del Gratta e Antonini a centrocampo; uno centrale, l'altro esterno sinistro puro. Per la squadra allenata da Curcio - sostituto temporaneo di Bartoletti, per il momento squalificato - un ottimo successo e tanta qualit&agrave; in avanti, Isolotto condizionato dal poco gioco a centrocampo sul piano della costruzione della manovra e da qualche disattenzione di troppo in fase difensiva; buona la prova sul piano dell'impegno e della corsa per i ragazzi di Bernardini fino al 2-1 di Fiore. Laurenziana che sciupa tante palle gol nel primo tempo (almeno 5-6 davanti alla porta) e che concretizza - come spesso le accade - nei secondi tempi o nei 15-20 minuti finali della partita; Lapini fa reparto da solo e va a segno per due volte, bene anche Fiore, Baldini e Del Gratta che si aggiungono al tabellino dei marcatori.<br >Tre punti pesanti per i locali, una prova da non cestinare completamente per i ragazzi dell'Isolotto, in partita per 60 minuti, anche per merito dei regali sotto porta dei locali nella prima frazione. La descrizione dei gol: al 14' passa la Laurenziana con un bel diagonale di Lapini su assist in profondit&agrave; di Rufat, pari corsaro con D'Evangelista dagli 11 metri al 47'. Il 2-1 di Fiore arriva al 61' con uno splendido calcio di punizione dal limite dell'area, 3-1 di Baldini al 70' su tiro di Antonini deviato da un difensore rivale, 4-1 di Del Gratta con un perfetto colpo di testa all'altezza del secondo palo su corner dalla destra di Fiore, definitivo 5-1 allo scadere di Lapini su lancio in profondit&agrave; del neo entrato Bertolino. Isolotto poco incisivo in 11 contro 10 per il rosso a Billi al 31' per una frase considerata offensiva dal direttore di gara: Bernardini prova le tre punte nella ripresa ma di occasioni se ne vede solo una, ovvero l'azione del penalty. Non del tutto positiva la prestazione del sig. Carraresi: fischia poco, &egrave; spesso distante dall'azione, non vede qualche fuorigioco di troppo e concede un rigore molto generoso alla squadra ospite per un presunto fallo di Bongiovanni ai danni di Cocco. Nella Laurenziana bene bomber Lapini - fa due reti e potrebbe segnare in almeno 4-5 occasioni nei pressi della porta - i subentranti Baldini e Fiore a ridosso della prima punta Lapini (una rete a testa e pure un assist per Fiore sul gol di Del Gratta), lo stesso Del Gratta a met&agrave; campo, Antonini largo a sinistra, Rufat da mezzapunta vicino a Lapini per l'assist dell'1-0 e il subentrante Bertolino che dopo pochi minuti serve a Lapini la palla del 5-1. Nell'Isolotto in evidenza i neo entrati D'Evangelista a centrocampo, Cocco in avanti e il mediano Manzatu che recupera molti palloni nella zona mediana. Una gara non molto equilibrata sul piano tecnico, ma incerta fino alla fine sul piano dello score, con un Isolotto che ha venduto cara la pelle fino alla rete di Fiore al 61'. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lapini</b>, <b>Baldini</b>, <b>Fiore</b>, <b>Del Gratta</b>, <b>Antonini</b>, <b>Rufat</b>, <b>Bertolino </b>nella Laurenziana, <b>D'Evangelista</b>, <b>Cocco</b>, <b>Manzatu </b>nell'Isolotto. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI