- Giovanissimi B
-
Ponte 2000
-
0 - 1
-
PesciaUZzanese
PONTE 2000: Galligani, Perini, Pischedda, Sorini, Ianniello, Aboulmachay, Braccini, Bertocci, Biagini, Poloboc, Krawczyk. A disp.: Magrini, Coniglio, Pellumbaj, Toure. All.: Rolando Della Rocca.
PESCIAUZZANESE: Rachini, Scaramuzza G., Scaramuzza L. (46' Giglioli), Fantozzi (36' Arbace ), Giusti (50' Rabazzi), Ghera, Panteri, Sinani, Guarino (36' Gherardi), Paja, LaMattina. A disp.: Orsi. All.: Simone Simoncini.
ARBITRO: Danesi di Pontedera
RETE: 74' Rabazzi
NOTE. Espulso: 70' Ghera per doppia ammonizione.
Partita emozionante al Banditori di Ponte Buggianese fra i giovanissimi B locali e gli ospiti del PesciaUzzanese basti pensare infatti che la gara, dopo una netta supremazia degli ospiti, viene risolta al 4 minuto di recupero con il gol vittoria realizzato da Rabazzi. Andiamo con ordine: già nel primo tempo il PesciaUzzanese mostra un maggior tasso tecnico me le proprie azioni sono spesso lente e prive dell'ultimo passaggio che possa liberare qualche attaccante davanti alla porta. Panteri e Paja sono i più vivaci e da loro combinazioni sulla fascia destra nascono cross o situazioni che però non impensieriscono l'attento Galligani. Di contro il Ponte 2000 è attento a non scoprirsi ed a chiudere tutti gli spazi provando solo lanci lunghi per il pur bravo Krawczyk che è però chiuso nella morsa Giusti-Ghera e non risulta mai pericoloso. L'azione più emozionante dei primi 35 minuti è ad opera di La Mattina che ben lanciato da Paja mette a lato di sinistro. Sul finire del tempo Panteri prova a bissare il gol della scorsa settimana su punizione ma il tiro risulta troppo morbido e Galligani abbranca in presa alta. Ad inizio secondo tempo mister Simoncini effettua subito due cambi che danno vivacità alla propria squadra e da questo momento i padroni di casa sono sotto assedio nella propria area di rigore: Panteri e il nuovo entrato Gherardi sfornano assist a ripetizione ma i 2 attaccanti non riescono mai a metterla dentro per imprecisione o per bravura dei propri diretti marcatori. L'azione più pericolosa si registra al minuto 60 quando La Mattina entra in area da sinistra e porge a Paja, il centroattacco non se la sente di battere di prima ed effettua uno stop e tiro col risultato di essere murato, a portiere battuto, dal proprio marcatore. Ma le emozioni non sono ancora finite: al minuto 70 capitan Ghera entra in scivolata su Krawczyk travolgendolo e meritando il secondo giallo e la conseguente espulsione. Gli ospiti non si danno per vinti, rimangono con una difesa a 3 e all'ultimo minuto di recupero mandano anche il difensore Rabazzi a saltare in area per un angolo a favore: ed è proprio quest'ultimo che inzucca la palla che sbatte nel palo e si infila alle spalle del portiere di casa. Mucchio selvaggio dei propri compagni per la meritata vittoria e triplice fischio finale dopo pochi istanti.
Calciatoripiù: Sinani cerca di dare ordine al centrocampo della propria squadra e si propone sempre a sostegno; Rabazzi sicuro dietro e firma il prezioso gol vittoria con coraggio, Sorini da buon capitano tiene i suoi concentrati e raccolti per tutta la gara.
S.S.
PONTE 2000: Galligani, Perini, Pischedda, Sorini, Ianniello, Aboulmachay, Braccini, Bertocci, Biagini, Poloboc, Krawczyk. A disp.: Magrini, Coniglio, Pellumbaj, Toure. All.: Rolando Della Rocca.<br >PESCIAUZZANESE: Rachini, Scaramuzza G., Scaramuzza L. (46' Giglioli), Fantozzi (36' Arbace ), Giusti (50' Rabazzi), Ghera, Panteri, Sinani, Guarino (36' Gherardi), Paja, LaMattina. A disp.: Orsi. All.: Simone Simoncini.<br >
ARBITRO: Danesi di Pontedera<br >
RETE: 74' Rabazzi<br >NOTE. Espulso: 70' Ghera per doppia ammonizione.
Partita emozionante al Banditori di Ponte Buggianese fra i giovanissimi B locali e gli ospiti del PesciaUzzanese basti pensare infatti che la gara, dopo una netta supremazia degli ospiti, viene risolta al 4 minuto di recupero con il gol vittoria realizzato da Rabazzi. Andiamo con ordine: già nel primo tempo il PesciaUzzanese mostra un maggior tasso tecnico me le proprie azioni sono spesso lente e prive dell'ultimo passaggio che possa liberare qualche attaccante davanti alla porta. Panteri e Paja sono i più vivaci e da loro combinazioni sulla fascia destra nascono cross o situazioni che però non impensieriscono l'attento Galligani. Di contro il Ponte 2000 è attento a non scoprirsi ed a chiudere tutti gli spazi provando solo lanci lunghi per il pur bravo Krawczyk che è però chiuso nella morsa Giusti-Ghera e non risulta mai pericoloso. L'azione più emozionante dei primi 35 minuti è ad opera di La Mattina che ben lanciato da Paja mette a lato di sinistro. Sul finire del tempo Panteri prova a bissare il gol della scorsa settimana su punizione ma il tiro risulta troppo morbido e Galligani abbranca in presa alta. Ad inizio secondo tempo mister Simoncini effettua subito due cambi che danno vivacità alla propria squadra e da questo momento i padroni di casa sono sotto assedio nella propria area di rigore: Panteri e il nuovo entrato Gherardi sfornano assist a ripetizione ma i 2 attaccanti non riescono mai a metterla dentro per imprecisione o per bravura dei propri diretti marcatori. L'azione più pericolosa si registra al minuto 60 quando La Mattina entra in area da sinistra e porge a Paja, il centroattacco non se la sente di battere di prima ed effettua uno stop e tiro col risultato di essere murato, a portiere battuto, dal proprio marcatore. Ma le emozioni non sono ancora finite: al minuto 70 capitan Ghera entra in scivolata su Krawczyk travolgendolo e meritando il secondo giallo e la conseguente espulsione. Gli ospiti non si danno per vinti, rimangono con una difesa a 3 e all'ultimo minuto di recupero mandano anche il difensore Rabazzi a saltare in area per un angolo a favore: ed è proprio quest'ultimo che inzucca la palla che sbatte nel palo e si infila alle spalle del portiere di casa. Mucchio selvaggio dei propri compagni per la meritata vittoria e triplice fischio finale dopo pochi istanti. <b>
Calciatoripiù</b>: Sinani cerca di dare ordine al centrocampo della propria squadra e si propone sempre a sostegno; Rabazzi sicuro dietro e firma il prezioso gol vittoria con coraggio, Sorini da buon capitano tiene i suoi concentrati e raccolti per tutta la gara.
S.S.