• Esordienti B GIR.F
  • Sporting Arno
  • 0 - 0
  • Empoli


SPORTING ARNO: Moccia, De Carlo, Sarti, Badalamenti, Duranti, Parrino, Checcucci, Dahani, Caparrini, Bonacchi, Dama, Giunta, Guerrini. All.: Moccia.
EMPOLI: Biagini, Ignacchiti, Santelli, Mariannucci, Giovannetti, Regoli, Corsi, Bucchioni, Pieracci, Renzi, Indragoli, Bertini, Re, Kengni. All.: Nuti.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.



A Badia a Settimo lo Sporting Arno affronta a viso aperto e muso duro l'Empoli. I locali partono bene nei primi minuti sfruttando parecchio le fasce per sfondare in avanti, ma la prima vera occasione della gara è il colpo di testa di Sarti parato da Bertini. Tocca poi a Sarti scaldare i guantoni dell'estremo difensore empolese con una bella punizione battuta di seconda diretta verso la porta. I padroni di casa continuano a macinare gioco anche più avanti, portando Giunta al tiro da buona posizione in area che viene però ribattuto da Indragoli evitando il pericolo. Gli ospiti si scatenano negli ultimi minuti del primo tempo: prima ci prova Giovannetti con girata e tiro rasoterra deviato dal portiere Moccia, poi Ignacchiti calcia da fuori e ancora l'estremo difensore rosanero interviene e respinge il pallone che, catturato da Kegni, viene calciato in diagonale costringendo il numero uno ad un'altra grande parata. La seconda frazione si apre con il bel sinistro da fuori di Re parato da Bonacchi. Lo Sporting torna alla carica stavolta sull'asse Dahani-Manconi, con quest'ultimo che, appena ricevuto il pallone, scarica subito il tiro ma non trova il bersaglio. Poco dopo l'Empoli va vicino al gol con una grandissima punizione di Ignacchiti che esce di pochissimo vicino al palo. Poco dopo Kegni evita con una splendida giocata un avversario e dalla destra mette nel mezzo un preciso pallone che però Santelli non finalizza. In questa fase sono decisamente i ragazzi di mister Nuti a gestire la partita: ancora Kegni ci riprova con una bella conclusione di potenza ma Bonacchi devia sulla traversa. I locali si rivedono in avanti intorno al 40', ma senza ottenere niente di fatto. Il terzo tempo si apre con i rosanero pericolosi con lo stacco di testa di Checcucci su corner, ma Bertini dice no. Anche la successiva conclusione da fuori del numero 9 dei padroni casa viene neutralizzata dal portiere. Le ultime buone occasioni sono tutte di marca empolese: Ignacchiti spara un bel sinistro dlla destra, ma Moccia gli dice di no. Il numero 1 dei locali si ripete anche sul finale si fa trovare pronto sul tiro di Renzi. L'arbitro fischia la fine poco dopo, e le due squadre si dividono la posta dopo una gara giocata da entrambe a viso aperto e con intensità.

Calciatoripiù
: Nello Sporting i portieri Moccia e Bonacchi sono letteralmente insuperabili, attenti e pronti ad intervenire; Checcucci è il più creativo in fase offensiva. Nell'Empoli bene Bertini e Biagini in porta, ma anche Kegni in attacco con la sua velocità e tecnica; il giocatore che crea più pericoli agli avversari è Ignacchiti, migliore in campo della squadra per qualità e sostanza.

David Fabbri SPORTING ARNO: Moccia, De Carlo, Sarti, Badalamenti, Duranti, Parrino, Checcucci, Dahani, Caparrini, Bonacchi, Dama, Giunta, Guerrini. All.: Moccia.<br >EMPOLI: Biagini, Ignacchiti, Santelli, Mariannucci, Giovannetti, Regoli, Corsi, Bucchioni, Pieracci, Renzi, Indragoli, Bertini, Re, Kengni. All.: Nuti.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. A Badia a Settimo lo Sporting Arno affronta a viso aperto e muso duro l'Empoli. I locali partono bene nei primi minuti sfruttando parecchio le fasce per sfondare in avanti, ma la prima vera occasione della gara &egrave; il colpo di testa di Sarti parato da Bertini. Tocca poi a Sarti scaldare i guantoni dell'estremo difensore empolese con una bella punizione battuta di seconda diretta verso la porta. I padroni di casa continuano a macinare gioco anche pi&ugrave; avanti, portando Giunta al tiro da buona posizione in area che viene per&ograve; ribattuto da Indragoli evitando il pericolo. Gli ospiti si scatenano negli ultimi minuti del primo tempo: prima ci prova Giovannetti con girata e tiro rasoterra deviato dal portiere Moccia, poi Ignacchiti calcia da fuori e ancora l'estremo difensore rosanero interviene e respinge il pallone che, catturato da Kegni, viene calciato in diagonale costringendo il numero uno ad un'altra grande parata. La seconda frazione si apre con il bel sinistro da fuori di Re parato da Bonacchi. Lo Sporting torna alla carica stavolta sull'asse Dahani-Manconi, con quest'ultimo che, appena ricevuto il pallone, scarica subito il tiro ma non trova il bersaglio. Poco dopo l'Empoli va vicino al gol con una grandissima punizione di Ignacchiti che esce di pochissimo vicino al palo. Poco dopo Kegni evita con una splendida giocata un avversario e dalla destra mette nel mezzo un preciso pallone che per&ograve; Santelli non finalizza. In questa fase sono decisamente i ragazzi di mister Nuti a gestire la partita: ancora Kegni ci riprova con una bella conclusione di potenza ma Bonacchi devia sulla traversa. I locali si rivedono in avanti intorno al 40', ma senza ottenere niente di fatto. Il terzo tempo si apre con i rosanero pericolosi con lo stacco di testa di Checcucci su corner, ma Bertini dice no. Anche la successiva conclusione da fuori del numero 9 dei padroni casa viene neutralizzata dal portiere. Le ultime buone occasioni sono tutte di marca empolese: Ignacchiti spara un bel sinistro dlla destra, ma Moccia gli dice di no. Il numero 1 dei locali si ripete anche sul finale si fa trovare pronto sul tiro di Renzi. L'arbitro fischia la fine poco dopo, e le due squadre si dividono la posta dopo una gara giocata da entrambe a viso aperto e con intensit&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nello Sporting i portieri <b>Moccia e Bonacchi</b> sono letteralmente insuperabili, attenti e pronti ad intervenire; <b>Checcucci </b>&egrave; il pi&ugrave; creativo in fase offensiva. Nell'Empoli bene <b>Bertini e Biagini</b> in porta, ma anche <b>Kegni </b>in attacco con la sua velocit&agrave; e tecnica; il giocatore che crea pi&ugrave; pericoli agli avversari &egrave; <b>Ignacchiti</b>, migliore in campo della squadra per qualit&agrave; e sostanza. David Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI