- Giovanissimi B
-
PesciaUZzanese
-
2 - 2
-
Montecatini Murialdo
PESCIAUZZANESE: Rachini, Scaramuzza, Giglioli, Arbace, Giusti, Ghera, Panteri, Fantozzi, Panconi, Paja, Ancona. Entrati: Brunelli, LaMattina, Guarino. All.: Simone Simoncini.
MONTECATINI MURIALDO: Massetani, DiVita, Stoica, Moretti, Lavorini, Pasquinelli, Cangiano L., Longo, Cangiano C., Nencini, Tsolov. Entrati: Marmeggi, Simoncini, Grassi, Sartoni, Runfola, Scalzo. All.: Daniele Pierucci.
ARBITRO: De Vuono di Pistoia
RETI: Longo, Cangiano C., Panteri, Guarino
Partita intensa allo Stadio dei Fiori fra i pari età di PesciaUzzanese e MontecatiniMurialdo: sarebbe potuto scaturire qualsiasi risultato e forse il pareggio è quello più giusto. Partono forte gli ospiti con lanci in verticale che colgono spesso fuori posizione la difesa di casa e dopo 8 minuti trovano il vantaggio: palla sul centro destra controllata da capitan Longo che aggira un avversario e dal limite lascia partire un sinistro a giro che si insacca nell'angolo alto della porta difesa da Rachini. I ragazzi di casa accusano il colpo ma provano a reagire sopratutto con azioni sulla sinistra dove lo scatenato Ancona lascia spesso sul posto il suo avversario ma poi non finalizza a dovere. A metà primo tempo si assiste al raddoppio ospite: traversone dalla destra, il pallone non è rinviato da alcuni difensori e giunge sui piedi di Cangiano Ciro che è lesto a stoppare e calciare rasoterra, il pallone tocca il palo ed entra in rete alle spalle del sorpreso estremo difensore di casa. A questo punto i ragazzi di mister Simoncini, ex di turno, tirano fuori una grande reazione e costruiscono in successione due pericolose azioni: sulla prima è superbo Massetani a fermare un tiro di Ancona splendidamente lanciato da Panteri, poco dopo Paja, su assist di Ancona, conclude malamente a lato. Sul finire del tempo la rete che riapre la partita: punizione dal limite per i neroarancio di casa con Panteri che insacca morbidamente sotto la traversa. Il secondo tempo vede la squadra di casa aumentare i ritmi, i nuovi entrati La Mattina e Guarino portano freschezza e forza fisica: il primo manca il pareggio dopo una bella galoppata sulla destra con tiro che però si spegne a lato, il secondo è bravo a ribattere in rete da due passi una corta respinta di Marmeggi per la rete del 2-2. Ci sono proteste per la posizione di Guarino ma l'arbitro De Vuono, ben appostato e sempre vicino all'azione, indica il centrocampo e convalida la rete. All'ultimo minuto la più bella azione della partita potrebbe portare anche al ribaltamento di risultato: La Mattina si accentra palla al piede dopo aver superato un avversario e allarga sulla destra per Panteri, quest'ultimo dribbla l'avversario entrando in area da destra e mette palla all'indietro per l'accorrente Ancona che di prima manda il pallone a fil di palo. Triplice fischio e pareggio giusto per questa bella gara fra giovanissimi B.
Calciatoripiù: Panteri, autore di un gran gol e altre belle giocate, Fantozzi, corre e contrasta fino ad uscire stremato; Longo, gol da fuoriclasse e buoni spunti, Lavorini, fulcro della difesa termale.
S.S.
PESCIAUZZANESE: Rachini, Scaramuzza, Giglioli, Arbace, Giusti, Ghera, Panteri, Fantozzi, Panconi, Paja, Ancona. Entrati: Brunelli, LaMattina, Guarino. All.: Simone Simoncini.<br >MONTECATINI MURIALDO: Massetani, DiVita, Stoica, Moretti, Lavorini, Pasquinelli, Cangiano L., Longo, Cangiano C., Nencini, Tsolov. Entrati: Marmeggi, Simoncini, Grassi, Sartoni, Runfola, Scalzo. All.: Daniele Pierucci.<br >
ARBITRO: De Vuono di Pistoia<br >
RETI: Longo, Cangiano C., Panteri, Guarino
Partita intensa allo Stadio dei Fiori fra i pari età di PesciaUzzanese e MontecatiniMurialdo: sarebbe potuto scaturire qualsiasi risultato e forse il pareggio è quello più giusto. Partono forte gli ospiti con lanci in verticale che colgono spesso fuori posizione la difesa di casa e dopo 8 minuti trovano il vantaggio: palla sul centro destra controllata da capitan Longo che aggira un avversario e dal limite lascia partire un sinistro a giro che si insacca nell'angolo alto della porta difesa da Rachini. I ragazzi di casa accusano il colpo ma provano a reagire sopratutto con azioni sulla sinistra dove lo scatenato Ancona lascia spesso sul posto il suo avversario ma poi non finalizza a dovere. A metà primo tempo si assiste al raddoppio ospite: traversone dalla destra, il pallone non è rinviato da alcuni difensori e giunge sui piedi di Cangiano Ciro che è lesto a stoppare e calciare rasoterra, il pallone tocca il palo ed entra in rete alle spalle del sorpreso estremo difensore di casa. A questo punto i ragazzi di mister Simoncini, ex di turno, tirano fuori una grande reazione e costruiscono in successione due pericolose azioni: sulla prima è superbo Massetani a fermare un tiro di Ancona splendidamente lanciato da Panteri, poco dopo Paja, su assist di Ancona, conclude malamente a lato. Sul finire del tempo la rete che riapre la partita: punizione dal limite per i neroarancio di casa con Panteri che insacca morbidamente sotto la traversa. Il secondo tempo vede la squadra di casa aumentare i ritmi, i nuovi entrati La Mattina e Guarino portano freschezza e forza fisica: il primo manca il pareggio dopo una bella galoppata sulla destra con tiro che però si spegne a lato, il secondo è bravo a ribattere in rete da due passi una corta respinta di Marmeggi per la rete del 2-2. Ci sono proteste per la posizione di Guarino ma l'arbitro De Vuono, ben appostato e sempre vicino all'azione, indica il centrocampo e convalida la rete. All'ultimo minuto la più bella azione della partita potrebbe portare anche al ribaltamento di risultato: La Mattina si accentra palla al piede dopo aver superato un avversario e allarga sulla destra per Panteri, quest'ultimo dribbla l'avversario entrando in area da destra e mette palla all'indietro per l'accorrente Ancona che di prima manda il pallone a fil di palo. Triplice fischio e pareggio giusto per questa bella gara fra giovanissimi B. <b>
Calciatoripiù</b>: Panteri, autore di un gran gol e altre belle giocate, Fantozzi, corre e contrasta fino ad uscire stremato; Longo, gol da fuoriclasse e buoni spunti, Lavorini, fulcro della difesa termale.
S.S.