• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Mazzola Valdarbia
  • 2 - 1
  • Santa Maria


MAZZOLA VALDARBIA: Bucciarelli, Grassini, Nardini, Pedani, Caro, Deiorio, Lippi, Costanti, Malavita, Rivituso, Corrado. A disp.: Masiero, Betti, De Luca, Gammella, Marchetti, Tozzi, Cattich, Scaccia, Oliviero. All.: Bari.
S.MARIA: Gabuzzini, Santini, Maccarone, Criscuoli, Polli, Colibazzi, Mazzanti, Madonia, Terramoto, Lotti Leonardo, Cerboni. A disp.: Fattori, D'Angelo, Lotti Mirko. All.: Palandri.

ARBITRO: Vannini di Siena.

RETI: Malavita, Lippi, Terramoto.



Chi in zona Cesarini ferisce, si aspetti poi di essere ripagato con la stessa moneta. Parafrasando e forzando alcuni luoghi comuni, è una vendetta sportiva in piena regola quella che si gusta il Mazzola Valdarbia al termine del confronto casalingo con il Santa Maria: all'andata i gialloblù empolesi vinsero con una rete nel finale, stavolta sono i ragazzi di Marco Bari e far festa in pieno recupero, con la rete del due a uno che rende ancor più incandescente il finale di una gara intensa e ben giocata da due squadre che, in questa occasione, hanno messo in mostra valori simili, sotto molti punti di vista incluso quello fisico, tecnico e tattico, pur con leggere differenze come ovvio fra loro. Gli allenatori, Bari da una parte e Palandri dall'altra, dimostrano inoltre di preparare al meglio una gara che per buona parte si risolve nel settore nevralgico del campo, con molti duelli nella zona mediana e le due difese che svolgono al meglio il rispettivo compito di mettere la museruola agli avanti avversari. Si va al riposo dopo i primi 35' con il Mazzola Valdarbia che fa registrare un leggero predominio, proponendo una buona mole di gioco; il Santa Maria esce alla distanza, nella ripresa approfitta anche di un leggero calo dei locali e mette in campo grinta e determinazione alla ricerca di un pari che arriva nel finale. Riavvolgendo un attimo il nastro, infatti, i padroni di casa passano in vantaggio grazie a Malavita, che riceve uno splendido assist da parte di Rivituso che pesca in profondità il compagno il quale supera in velocità il diretto avversario e supera in uscita il numero uno ospite Gabuzzini. Il Santa Maria come detto non ci sta e vede premiati i suoi sforzi a tempo quasi scaduto: scocca infatti il 67' quando è Terramoto ad approfittare di un'indecisione della retroguardia locale mettendo a segno il punto dell'uno a uno. Sembra il risultato da consegnare agli archivi, e invece nel quarto dei 5' di recupero concessi dal direttore di gara, arriva la beffa per gli ospiti. Sugli sviluppi di un'azione d'attacco del Mazzola la difesa gialloblù respinge la sfera sui piedi di Lippi, che prende la mira e lascia partire un gran tiro che sbatte contro la traversa e termina poi in rete. Grande soddisfazione per i locali, delusione comprensibile per gli ospiti che si vedono così superati proprio al fotofinish.
Calciatoripiù: Rivituso e Lippi
(Mazzola Valdarbia); Terramoto e Leonardo Lotti (Santa Maria).

MAZZOLA VALDARBIA: Bucciarelli, Grassini, Nardini, Pedani, Caro, Deiorio, Lippi, Costanti, Malavita, Rivituso, Corrado. A disp.: Masiero, Betti, De Luca, Gammella, Marchetti, Tozzi, Cattich, Scaccia, Oliviero. All.: Bari.<br >S.MARIA: Gabuzzini, Santini, Maccarone, Criscuoli, Polli, Colibazzi, Mazzanti, Madonia, Terramoto, Lotti Leonardo, Cerboni. A disp.: Fattori, D'Angelo, Lotti Mirko. All.: Palandri.<br > ARBITRO: Vannini di Siena. <br > RETI: Malavita, Lippi, Terramoto. Chi in zona Cesarini ferisce, si aspetti poi di essere ripagato con la stessa moneta. Parafrasando e forzando alcuni luoghi comuni, &egrave; una vendetta sportiva in piena regola quella che si gusta il Mazzola Valdarbia al termine del confronto casalingo con il Santa Maria: all'andata i giallobl&ugrave; empolesi vinsero con una rete nel finale, stavolta sono i ragazzi di Marco Bari e far festa in pieno recupero, con la rete del due a uno che rende ancor pi&ugrave; incandescente il finale di una gara intensa e ben giocata da due squadre che, in questa occasione, hanno messo in mostra valori simili, sotto molti punti di vista incluso quello fisico, tecnico e tattico, pur con leggere differenze come ovvio fra loro. Gli allenatori, Bari da una parte e Palandri dall'altra, dimostrano inoltre di preparare al meglio una gara che per buona parte si risolve nel settore nevralgico del campo, con molti duelli nella zona mediana e le due difese che svolgono al meglio il rispettivo compito di mettere la museruola agli avanti avversari. Si va al riposo dopo i primi 35' con il Mazzola Valdarbia che fa registrare un leggero predominio, proponendo una buona mole di gioco; il Santa Maria esce alla distanza, nella ripresa approfitta anche di un leggero calo dei locali e mette in campo grinta e determinazione alla ricerca di un pari che arriva nel finale. Riavvolgendo un attimo il nastro, infatti, i padroni di casa passano in vantaggio grazie a Malavita, che riceve uno splendido assist da parte di Rivituso che pesca in profondit&agrave; il compagno il quale supera in velocit&agrave; il diretto avversario e supera in uscita il numero uno ospite Gabuzzini. Il Santa Maria come detto non ci sta e vede premiati i suoi sforzi a tempo quasi scaduto: scocca infatti il 67' quando &egrave; Terramoto ad approfittare di un'indecisione della retroguardia locale mettendo a segno il punto dell'uno a uno. Sembra il risultato da consegnare agli archivi, e invece nel quarto dei 5' di recupero concessi dal direttore di gara, arriva la beffa per gli ospiti. Sugli sviluppi di un'azione d'attacco del Mazzola la difesa giallobl&ugrave; respinge la sfera sui piedi di Lippi, che prende la mira e lascia partire un gran tiro che sbatte contro la traversa e termina poi in rete. Grande soddisfazione per i locali, delusione comprensibile per gli ospiti che si vedono cos&igrave; superati proprio al fotofinish. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rivituso e Lippi</b> (Mazzola Valdarbia); <b>Terramoto e Leonardo Lotti</b> (Santa Maria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI