• Allievi B GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 2
  • Casellina


DLF: Gnerucci M, Lazzeri, Calonaci, Gnerucci L, Gastaldi, Parigi, Lucci, Castillo, Sabatini, Sisti, Biancalani. A disp.: Jardan, Lisi, Lisi M, Pecchioli, Peri. All.: Roberto Pampaloni.
CASELLINA: Greco, Bodea, Angelone, Fashandi, Caciolli, Lo Presti, Cini, Moschini, Kante, Berti, Bocchicchio (41' Carnevale). A disp.: Mini, Carnevale, Velijov, Luciani. All.: Lorenzo Stovini.

ARBITRO: Roccia di Firenze.

RETI: 46' Carnevale, 75' Carnevale.
NOTE: ammonito Lazzeri, Gnerucci L.



Partita veramente bellissima quella tra DLF e Casellina. La grande differenza di punti in classifica tra le due squadre non si è assolutamente vista, con i padroni di casa che in alcune fasi di gioco sembravano nettamente superiori ai più quotati avversari. Il DLF ha pagato però l'effettiva assenza di un terminale offensivo che concretizzasse la grande mole di gioco creata dai ragazzi di casa. Casellina invece spietata, ha aspettato il momento giusto per colpire e non ha sbagliato. I padroni di casa falliscono così l'appuntamento per il terzo risultato consecutivo, mentre il Casellina continua la propria rincorsa al primo posto occupato dal Castello, confermando di essere la seconda difesa del campionato: merito specialmente di mister Stovini che sicuramente ha messo a disposizione della sua difesa la grande esperienza maturata sui campi di Serie A. Padroni di casa che si buttano subito avanti al 5': azione personale insistita di Lucci in area di rigore, la sua velocità mette in seria apprensione la difesa ospite, ma il suo doppio tentativo di tiro viene stoppato, pallone in angolo. Al 10' ci prova dalla distanza Gnerucci L., pallone che termina tra le braccia di Greco. Al 13' primi segnali del Casellina con un tiro al volo di Berti, palla fuori di poco. Un minuto dopo lo stesso Berti ha un'occasione d'oro: punizione dai trenta metri, palla telecomandata in area piccola sulla testa del dieci ospite che colpisce di testa la palla, il portiere di casa si ritrova la sfera tra le mani e non ha problemi. Squadre molto attente alla fase difensiva, i tiri nello specchio si contano sulle dita di una mano. Al 30' occasione per il Casellina con Kante, che riceve una palla in area e colpisce al volo di sinistro da buonissima posizione, palla fuori di un paio di metri. Finisce così il primo tempo. Il fortino del DLF cade dopo sei minuti dall'inizio della ripresa: un liberissimo Carnevale scatta in profondità sulla destra, Gnerucci esce al limite dell'area per intercettarlo, ma l'attaccante ospite lo supera con un esterno sinistro preciso sul secondo palo, Gastaldi cerca disperatamente di recuperare palla che termina però in rete. Al 50' il Casellina sfiora già il raddoppio: fascia sinistra libera per Berti che entra in area facilmente e conclude di destro, trovando però la grandissima risposta di Gnerucci che mette in angolo. Al 57' conclusione dalla distanza di Moschini, palla che termina innocua in bocca al portiere di casa. Anche nel secondo tempo, la partita resta in equilibrio ma il DLF non riesce mai a tirare in porta. A cinque dal termine il Casellina raddoppia: gol da applausi di Carnevale, che sigla la doppietta personale con un piattone sinistro preciso sotto la traversa imprendibile. L'ultima occasione per la partita ce l'ha il DLF con un tiro debole di Castillo, Greco blocca facilmente. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per il DLF, partita ottima da parte del duo difensivo composto da Parigi e Gastaldi, autori di prestazione da incorniciare. Per il Casellina, Carnevale con la sua doppietta è sicuramente tra i migliori, come il suo compagno di reparto Kante che con la sua fisicità ha aiutato a tenere palla facendo salire la squadra.

Luca Piani DLF: Gnerucci M, Lazzeri, Calonaci, Gnerucci L, Gastaldi, Parigi, Lucci, Castillo, Sabatini, Sisti, Biancalani. A disp.: Jardan, Lisi, Lisi M, Pecchioli, Peri. All.: Roberto Pampaloni.<br >CASELLINA: Greco, Bodea, Angelone, Fashandi, Caciolli, Lo Presti, Cini, Moschini, Kante, Berti, Bocchicchio (41' Carnevale). A disp.: Mini, Carnevale, Velijov, Luciani. All.: Lorenzo Stovini.<br > ARBITRO: Roccia di Firenze.<br > RETI: 46' Carnevale, 75' Carnevale.<br >NOTE: ammonito Lazzeri, Gnerucci L. Partita veramente bellissima quella tra DLF e Casellina. La grande differenza di punti in classifica tra le due squadre non si &egrave; assolutamente vista, con i padroni di casa che in alcune fasi di gioco sembravano nettamente superiori ai pi&ugrave; quotati avversari. Il DLF ha pagato per&ograve; l'effettiva assenza di un terminale offensivo che concretizzasse la grande mole di gioco creata dai ragazzi di casa. Casellina invece spietata, ha aspettato il momento giusto per colpire e non ha sbagliato. I padroni di casa falliscono cos&igrave; l'appuntamento per il terzo risultato consecutivo, mentre il Casellina continua la propria rincorsa al primo posto occupato dal Castello, confermando di essere la seconda difesa del campionato: merito specialmente di mister Stovini che sicuramente ha messo a disposizione della sua difesa la grande esperienza maturata sui campi di Serie A. Padroni di casa che si buttano subito avanti al 5': azione personale insistita di Lucci in area di rigore, la sua velocit&agrave; mette in seria apprensione la difesa ospite, ma il suo doppio tentativo di tiro viene stoppato, pallone in angolo. Al 10' ci prova dalla distanza Gnerucci L., pallone che termina tra le braccia di Greco. Al 13' primi segnali del Casellina con un tiro al volo di Berti, palla fuori di poco. Un minuto dopo lo stesso Berti ha un'occasione d'oro: punizione dai trenta metri, palla telecomandata in area piccola sulla testa del dieci ospite che colpisce di testa la palla, il portiere di casa si ritrova la sfera tra le mani e non ha problemi. Squadre molto attente alla fase difensiva, i tiri nello specchio si contano sulle dita di una mano. Al 30' occasione per il Casellina con Kante, che riceve una palla in area e colpisce al volo di sinistro da buonissima posizione, palla fuori di un paio di metri. Finisce cos&igrave; il primo tempo. Il fortino del DLF cade dopo sei minuti dall'inizio della ripresa: un liberissimo Carnevale scatta in profondit&agrave; sulla destra, Gnerucci esce al limite dell'area per intercettarlo, ma l'attaccante ospite lo supera con un esterno sinistro preciso sul secondo palo, Gastaldi cerca disperatamente di recuperare palla che termina per&ograve; in rete. Al 50' il Casellina sfiora gi&agrave; il raddoppio: fascia sinistra libera per Berti che entra in area facilmente e conclude di destro, trovando per&ograve; la grandissima risposta di Gnerucci che mette in angolo. Al 57' conclusione dalla distanza di Moschini, palla che termina innocua in bocca al portiere di casa. Anche nel secondo tempo, la partita resta in equilibrio ma il DLF non riesce mai a tirare in porta. A cinque dal termine il Casellina raddoppia: gol da applausi di Carnevale, che sigla la doppietta personale con un piattone sinistro preciso sotto la traversa imprendibile. L'ultima occasione per la partita ce l'ha il DLF con un tiro debole di Castillo, Greco blocca facilmente. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF, partita ottima da parte del duo difensivo composto da <b>Parigi </b>e <b>Gastaldi</b>, autori di prestazione da incorniciare. Per il Casellina, <b>Carnevale </b>con la sua doppietta &egrave; sicuramente tra i migliori, come il suo compagno di reparto <b>Kante </b>che con la sua fisicit&agrave; ha aiutato a tenere palla facendo salire la squadra. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI