- Giovanissimi B
-
Giovani Vianova
-
3 - 2
-
PesciaUZzanese
GIOV. VIA NOVA: Rotondi, Alfieri, Spatola, Maccioni, Saracino, Bindi, Mancino, Delorenzo, Dolfi, Radesca, Parente, Giambrone, Petillo, Stefanelli, Bindi. All.: Renzo Bartolini
PESCIAUZZ.: Rachini, Scaramuzza G., Scaramuzza L., Arbace, Giusti, Rabazzi, Ancona, Fantozzi, Panconi, Guarino, Paja. A disp.: Ghera, Brunelli, Sinani, La Mattina. All.: Alessandro Falchi
RETE: 2' Delorenzo, 5' Mancino, 19' Panconi, 31' Maccioni, 53' Ancona.
In avvio sono subito i padroni di casa a farsi pericolosi e a passare al 2': Spatoal si libera ottimamente sulla sinistra del diretto avversario e mette al centro un cross insidiosissimo che Maccioni non riesce a raccogliere, ma la palla carambola sui piedi di Delorenzo, che da due passi batte Rachini. Al 4' sugli sviluppi di un contropiede Radesca anticipa il diretto avversario e calcia a botta sicura, ma la palla sibila a lato di poco. Un minuto dopo arriva il raddoppio: bel gol di Mancino, che sfrutta un cross di Dolfi e colpisce di controbalzo il pallone che vale il 2-0. Sembra tutto facile per i locali, mentre i pesciatini faticano ad entrare in partita, ma, dopo una fase statica, ritrovano la giusta concentrazione e di fanno pericolosi con Arbace dalla distanza. La squadra di Falchi culmina la sua crescita col gol che riapre la gara, firmato da Panconi cin un tiro dal limite. Suona un campanello d'allarme per il Via Nova, che si rimette in riga e torna a farsi vedere dalle parti di Rachini. Al 30' sugli sviluppi di un calcio di punizione Mancino trova una deviazione con la palla che però termina a lato. Un minuto dopo ecco il 3-1 con Maccioni che, su calcio di punizione dal vertice sinistro, piazza la palla dove Rachini non può arrivare. Al 35' occasione per Dolfi che raccoglie in area avversaria un bel cross di Spatola, ma spara fuori. Nella ripresa, dopo i cambi, il Via Nova prova a controllare, menre il Pescia attacca e parte bene, ottenendo anche un penalty, parso generoso. Rotondi però neutralizza la conclusione dagli 11 metri. Al 9' Bindi calcia a lato la palla del possibile 4-1. Al 18' invece Ancona approfitta di un rimpallo favorevole e batte Parente per il 3-2. C'è molto nervosismo in campo, molti sono i falli fino al triplice fischio. Buona nella sostanza la prova dei locali, specie nel primo tempo quando si sono viste buone geometrie offensive ed un'attenta difesa. Nel secondo tempo meglio il Pescia, anche se troppi sono stati gli interventi da cartellino nel finale.
Calciatoripiù: nel Via Nova Delorenzo, costante pericolo per la retroguardia ospite, Mancino, autore di ottime giocate, Rotondi, una sicurezza, e Maccioni, sempre puntuale nelle chiusure e utilissimo sui calci piazzati. Nota per Spatola, proficuo e generoso sulla destra. Nel Pescia piacciono Arbace per la combattività e la personalità, e Ancona, jolly di centrocampo.
GIOV. VIA NOVA: Rotondi, Alfieri, Spatola, Maccioni, Saracino, Bindi, Mancino, Delorenzo, Dolfi, Radesca, Parente, Giambrone, Petillo, Stefanelli, Bindi. All.: Renzo Bartolini<br >PESCIAUZZ.: Rachini, Scaramuzza G., Scaramuzza L., Arbace, Giusti, Rabazzi, Ancona, Fantozzi, Panconi, Guarino, Paja. A disp.: Ghera, Brunelli, Sinani, La Mattina. All.: Alessandro Falchi<br >
RETE: 2' Delorenzo, 5' Mancino, 19' Panconi, 31' Maccioni, 53' Ancona.
In avvio sono subito i padroni di casa a farsi pericolosi e a passare al 2': Spatoal si libera ottimamente sulla sinistra del diretto avversario e mette al centro un cross insidiosissimo che Maccioni non riesce a raccogliere, ma la palla carambola sui piedi di Delorenzo, che da due passi batte Rachini. Al 4' sugli sviluppi di un contropiede Radesca anticipa il diretto avversario e calcia a botta sicura, ma la palla sibila a lato di poco. Un minuto dopo arriva il raddoppio: bel gol di Mancino, che sfrutta un cross di Dolfi e colpisce di controbalzo il pallone che vale il 2-0. Sembra tutto facile per i locali, mentre i pesciatini faticano ad entrare in partita, ma, dopo una fase statica, ritrovano la giusta concentrazione e di fanno pericolosi con Arbace dalla distanza. La squadra di Falchi culmina la sua crescita col gol che riapre la gara, firmato da Panconi cin un tiro dal limite. Suona un campanello d'allarme per il Via Nova, che si rimette in riga e torna a farsi vedere dalle parti di Rachini. Al 30' sugli sviluppi di un calcio di punizione Mancino trova una deviazione con la palla che però termina a lato. Un minuto dopo ecco il 3-1 con Maccioni che, su calcio di punizione dal vertice sinistro, piazza la palla dove Rachini non può arrivare. Al 35' occasione per Dolfi che raccoglie in area avversaria un bel cross di Spatola, ma spara fuori. Nella ripresa, dopo i cambi, il Via Nova prova a controllare, menre il Pescia attacca e parte bene, ottenendo anche un penalty, parso generoso. Rotondi però neutralizza la conclusione dagli 11 metri. Al 9' Bindi calcia a lato la palla del possibile 4-1. Al 18' invece Ancona approfitta di un rimpallo favorevole e batte Parente per il 3-2. C'è molto nervosismo in campo, molti sono i falli fino al triplice fischio. Buona nella sostanza la prova dei locali, specie nel primo tempo quando si sono viste buone geometrie offensive ed un'attenta difesa. Nel secondo tempo meglio il Pescia, anche se troppi sono stati gli interventi da cartellino nel finale. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Via Nova <b>Delorenzo</b>, costante pericolo per la retroguardia ospite, <b>Mancino</b>, autore di ottime giocate, <b>Rotondi</b>, una sicurezza, e <b>Maccioni</b>, sempre puntuale nelle chiusure e utilissimo sui calci piazzati. Nota per <b>Spatola</b>, proficuo e generoso sulla destra. Nel Pescia piacciono <b>Arbace </b>per la combattività e la personalità, e <b>Ancona</b>, jolly di centrocampo.