• Giovanissimi B
  • Giovani Vianova
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


GIOVANI VIA NOVA: Rotondi, Alfieri, Spatola, Petillo, Maccioni, Bindi, Giambrone, Toto, Delorenzo, Dolfi, Radesca. A disp.: Parente, Mancia, Cozzi, Rossetti, Saracino. All.: Renzo Bartolini.
MARGINE COPERTA: Marini, Baccini, Antoni, Gammuto,Carmignani, Giacomelli, Vacca, Salusti, Pellegrini, Simoni, Lo Conte. A disp.: Benucci, Cozzi, Vitali, Amirante. All.: Maurizio Guidotti (in panchina Carlo Pucci).

RETI: 21' rig. Simoni, 28' Maccioni.



Alla Palagina va in scena uno degli incontri più attesi della giornata fra i padroni di casa e i primi della classe del Margine Coperta. Le prime fasi della gara evidenziano quello che sarà il tema di tutto l'incontro. Gli ospiti fanno la partita cercando d'imporre il loro maggiore tasso tecnico mentre i padroni di casa si trovano a proprio agio nel raccogliersi in difesa per poi ripartire con rapidi contropiedi. La partita sembra scorrere all'insegna del sostanziale equilibrio.Da segnalare al 16' una buona opportunità per Giambrone che sugli sviluppi di un calcio di punizione va alla conclusione da posizione defilata ma la palla finisce di poco a lato. Al 19' occasionissima per i Giovani Via Nova: Dolfi scatta in contropiede e sfugge alla doppia marcatura degli avversari, giunto al limite dell'area sembra sul punto di poter superare Marini in uscita ma viene beffato dal forte vento che sospinge la palla fra le braccia dell'estremo difensore ospite. Sul capovolgimento di fronte si sviluppa l'azione degli ospiti con Simoni che non riesce a concludere, ostacolato da un raddoppio dei padroni di casa, l'azione sembra conclusa dopo un batti e ribatti in area pievarina ma l'arbitro ferma il gioco e assegna un dubbio calcio di rigore agli ospiti poco comprensibile dagli spalti. Proseguono le proteste dei padroni di casa ma alla seconda trasformazione (la prima fatta ripetere dal direttore di gara), Simoni realizza e porta in vantaggio la prima della classe. Il clima già teso diventa rovente con i Giovani Via Nova che reagiscono e al 28' pareggiano: Maccioni mette al centro dell'area avversaria uno spiovente su punizione che sembra poter essere facile preda del portiere avversario ma il vento ci mette ancora una volta lo zampino e dopo un primo rimbalzo solleva la palla che scavalca Marini in uscita per il gol dei padroni di casa. Immediata la risposta del Margine Coperta ma Rotondi si oppone splendidamente a due conclusioni degli avversari salvando così la propria porta. Inizia la ripresa e per lunghi tratti regna un sostanziale equilibrio: i Giovani Via Nova riescono pur con qualche affanno a controllare le folate offensive degli ospiti. Trascorrono i minuti e la stanchezza in particolare fra i padroni di casa comincia a farsi sentire. Al 18' importante occasione per Vacca che con un diagonale sfiora il palo alla sinistra di Rotondi. Al 25' una punizione dal limite di Pellegrini supera di un soffio la traversa. L'arrembaggio degli ospiti è continuo e fioccano le occasioni non concretizzate dalla capolista. Nonostante i sette minuti di recupero concessi dal direttore di gara, il fortino dei Giovani Via Nova resiste e l'incontro termina in parità. Nell'occasione i ragazzi di Bartolini si sono resi protagonisti di una prestazione sopra le righe che avrà certamente soddisfatto tutti i sostenitori e anche il presidente, visto che raramente quest'anno si sono visti giocatori così motivati, sanguigni e veraci , tutti attributi cari al credo calcistico di Romani. Indubbiamente superiore tecnicamente il Margine Coperta che probabilmente avrebbe anche meritato la vittoria per la mole di gioco espressa e per le occasioni create ma nella circostanza il cuore e la maggiore fame dei Giovani Via Nova hanno consentito ai padroni di casa di portare a casa un punto che vale più di una vittoria. D'altro canto l'abitudine a stravincere gli incontri hanno limitato l'azione degli ospiti. Complimenti a tutti i protagonisti per l'ottimo spettacolo offerto.
Calciatoripiù
. Sugli scudi per i padroni di casa un Rotondi in gran spolvero, Spatola, Bindi e un preciso e puntuale Maccioni ma tutti meritano una citazione per la bella prestazione fatta. Tra gli ospiti ottime le prove di Simoni, Pellegrini, Antoni e Vacca.

GIOVANI VIA NOVA: Rotondi, Alfieri, Spatola, Petillo, Maccioni, Bindi, Giambrone, Toto, Delorenzo, Dolfi, Radesca. A disp.: Parente, Mancia, Cozzi, Rossetti, Saracino. All.: Renzo Bartolini.<br >MARGINE COPERTA: Marini, Baccini, Antoni, Gammuto,Carmignani, Giacomelli, Vacca, Salusti, Pellegrini, Simoni, Lo Conte. A disp.: Benucci, Cozzi, Vitali, Amirante. All.: Maurizio Guidotti (in panchina Carlo Pucci).<br > RETI: 21' rig. Simoni, 28' Maccioni. Alla Palagina va in scena uno degli incontri pi&ugrave; attesi della giornata fra i padroni di casa e i primi della classe del Margine Coperta. Le prime fasi della gara evidenziano quello che sar&agrave; il tema di tutto l'incontro. Gli ospiti fanno la partita cercando d'imporre il loro maggiore tasso tecnico mentre i padroni di casa si trovano a proprio agio nel raccogliersi in difesa per poi ripartire con rapidi contropiedi. La partita sembra scorrere all'insegna del sostanziale equilibrio.Da segnalare al 16' una buona opportunit&agrave; per Giambrone che sugli sviluppi di un calcio di punizione va alla conclusione da posizione defilata ma la palla finisce di poco a lato. Al 19' occasionissima per i Giovani Via Nova: Dolfi scatta in contropiede e sfugge alla doppia marcatura degli avversari, giunto al limite dell'area sembra sul punto di poter superare Marini in uscita ma viene beffato dal forte vento che sospinge la palla fra le braccia dell'estremo difensore ospite. Sul capovolgimento di fronte si sviluppa l'azione degli ospiti con Simoni che non riesce a concludere, ostacolato da un raddoppio dei padroni di casa, l'azione sembra conclusa dopo un batti e ribatti in area pievarina ma l'arbitro ferma il gioco e assegna un dubbio calcio di rigore agli ospiti poco comprensibile dagli spalti. Proseguono le proteste dei padroni di casa ma alla seconda trasformazione (la prima fatta ripetere dal direttore di gara), Simoni realizza e porta in vantaggio la prima della classe. Il clima gi&agrave; teso diventa rovente con i Giovani Via Nova che reagiscono e al 28' pareggiano: Maccioni mette al centro dell'area avversaria uno spiovente su punizione che sembra poter essere facile preda del portiere avversario ma il vento ci mette ancora una volta lo zampino e dopo un primo rimbalzo solleva la palla che scavalca Marini in uscita per il gol dei padroni di casa. Immediata la risposta del Margine Coperta ma Rotondi si oppone splendidamente a due conclusioni degli avversari salvando cos&igrave; la propria porta. Inizia la ripresa e per lunghi tratti regna un sostanziale equilibrio: i Giovani Via Nova riescono pur con qualche affanno a controllare le folate offensive degli ospiti. Trascorrono i minuti e la stanchezza in particolare fra i padroni di casa comincia a farsi sentire. Al 18' importante occasione per Vacca che con un diagonale sfiora il palo alla sinistra di Rotondi. Al 25' una punizione dal limite di Pellegrini supera di un soffio la traversa. L'arrembaggio degli ospiti &egrave; continuo e fioccano le occasioni non concretizzate dalla capolista. Nonostante i sette minuti di recupero concessi dal direttore di gara, il fortino dei Giovani Via Nova resiste e l'incontro termina in parit&agrave;. Nell'occasione i ragazzi di Bartolini si sono resi protagonisti di una prestazione sopra le righe che avr&agrave; certamente soddisfatto tutti i sostenitori e anche il presidente, visto che raramente quest'anno si sono visti giocatori cos&igrave; motivati, sanguigni e veraci , tutti attributi cari al credo calcistico di Romani. Indubbiamente superiore tecnicamente il Margine Coperta che probabilmente avrebbe anche meritato la vittoria per la mole di gioco espressa e per le occasioni create ma nella circostanza il cuore e la maggiore fame dei Giovani Via Nova hanno consentito ai padroni di casa di portare a casa un punto che vale pi&ugrave; di una vittoria. D'altro canto l'abitudine a stravincere gli incontri hanno limitato l'azione degli ospiti. Complimenti a tutti i protagonisti per l'ottimo spettacolo offerto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Sugli scudi per i padroni di casa un <b>Rotondi </b>in gran spolvero, <b>Spatola, Bindi</b> e un preciso e puntuale <b>Maccioni</b> ma tutti meritano una citazione per la bella prestazione fatta. Tra gli ospiti ottime le prove di <b>Simoni, Pellegrini, Antoni e Vacca.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI