- Giovanissimi B
-
Unione Montalbano
-
2 - 2
-
Ramini
U.MONTALBANO: Santamaria, Mitan, Monti, Ancillotti, Leporatti, Brittoli, Desideri, Pierucci, Niccolai, Vai, Fodor. A disp: Hysi, Pisano. All.: Carlo Alberto Bargiacchi
RAMINI: Cioni, Cipriani, Russo, Innocenti E, Innocenti L, Gargini, Diani, Bini, Pieraccioli, Colonna, Dereviziis. A Disp: Giaconi, Magnaricotte, Bechi, Savelli, Pagnini, Lunardi. All.: Alberto Malusci
ARBITRO: Forgetta di Pistoia
RETI: Fodor, Lunardi, Pierucci, Savelli.
Ritorno alle competizioni di campionato dopo la sosta per le festività al Cei di Larciano con l'ultima gara del girone di andata nella quale si scontrano i ragazzi del Montalbano Calcio e quelli del Ramini di Pistoia. Mattinata fredda e campo in parte coperto da una bianca brina che via via è scomparsa con l'arrivo del sole. Arbitra l'incontro il signor Forgetta della sezione di Pistoia. Primi minuti che vedono le squadre che più che cercare la porta avversaria si affrontano nella parte centrale del campo studiandosi a vicenda. Almeno fino al quarto minuto di gara quando il pistoiese Diani si porta sul fondo del campo calciando un teso traversone sul quale il portiere del Montalbano non trova la presa giusta col pallone che poi viene allontanato da un difensore. Ancora gioco innocuo da parte dei ragazzi fino al minuto 13 quando Vai trova per la squadra di casa un bel tiro dal limite che Cioni neutralizza bene in due tempi. Risponde il Ramini al 17' con un bel lancio sulla destra di Innocenti L. che manda direttamente in corsa e dentro l'area di rigore Diani; il portiere del Montalbano respinge la palla prima che il numero 7 pistoiese possa calciare in porta. Un minuto dopo cambiano fascia e protagonista ma non l'esito: Dereviziis entra in area calciando fuori alla sinistra dell'estremo difensore del Montalbano. Ancora per i pistoiesi Diani dalla destra si incunea in area di rigore, esplode un tiro che il portiere respinge con i piedi addosso al centrattacco avversario Pieraccioli; ancora un bel tiro ed ancora bella respinta del numero uno Santamaria. E' questa una fase di gioco dove i ragazzi ospiti di mister Malusci hanno la supremazia del campo e pressano per portarsi in vantaggio mentre quelli di mister Bargiacchi provano a sorprendere gli avversari di rimessa. E' infatti da un lancio lungo da parte del Montalbano che il numero 11 Fodor viene messo davanti al portiere Cioni che viene battuto per il momentaneo vantaggio dei padroni di casa. Sul lancio a rete sembra che la posizione dell'attaccante, però, fosse palesemente di fuori gioco ma il direttore di gara non la segnala. Niente da registrare fino al fischio fiale del primo tempo se non un tiro da parte del Ramini, con Pieraccioli, che esce fuori dallo specchio. La ripresa vede fin dall'inizio per gli ospiti in campo il numero 18 Lunardi al posto di Pieraccioli con i ragazzi pistoiesi decisi fin da subito a recuperare lo svantaggio immeritato del primo tempo. Al 4' si fa vivo il Montalbano con una palla recuperata dentro l'area di rigore avversaria con tiro finale che non impensierisce il portiere Cioni. Anche i locali immettono forze fresche in campo facendo uscire l'autore del gol Fodor che lascia il posto a Pisano. Al 6' arriva il pareggio con palla messa dentro il sacco da Lunardi che sfrutta una mischia davanti alla porta e porta in parità le sorti dell' incontro. Il Montalbano non ci sta e, sfruttando una indecisione della retroguardia avversaria, il bravo Pierucci ruba palla, entra in area di rigore e batte con un bel tiro sotto la traversa l' incolpevole Cioni. E' il 2-1 per i locali che fa letteralmente infuriare mister Malusci che dalla panchina non le manda a dire a nessuno dei suoi. Evidentemente la strigliata fa il suo effetto in quanto al 13' Diani si trova solo davanti al portiere calciando bene rasoterra ma il pallone viene deviato in angolo dal numero uno con una gran parata di piede. Ancora una sostituzione da parte del Montalbano con Hysi che entra al posto di Desiseri. Il Ramini adesso tiene bene palla cercando di far male al Montalbano che tiene duro in difesa e cerca di vendere cara la pelle provando a mantenere il gol del vantaggio. Ma al 17' il nuovo entrato Savelli porta in parità le sorti dell'incontro con una splendida palla su traversone dalla destra: Savelli al volo manda direttamente sulla traversa il pallone e con altrettanta bravura va a cercare e trovare il tap-in di testa che batte il portiere Santamaria. E' il meritato pareggio per gli ospiti che provano a vincere la partita anche inserendo il numero 13 Giaconi che subentra a Cipriani. Adesso la partita è tutta a favore del Ramini che spinge in fondo l' acceleratore attaccando i ragazzi del Montalbano dentro la loro metà campo; al 26' grande spiovente dalla destra di Diani in mezzo all'area di rigore dove per pochissimo il positivo Savelli non riesce a deviare la palla in rete. Ancora una grande occasione per i ragazzi del Ramini che con Gargini, salito in cerca di fortuna, non riescono a metter dentro una facile palla che capitan Bini aveva messo in mezzo con maestria. Un minuto dopo il Montalbano trova un bel tiro del bravo Pierucci che rasoterra riesce a superare il portiere Cioni (non esente da colpe) ma che solo il palo non fa entrare in porta. L'incontro finisce con occasioni al 32' ed al 33' per la squadra ospite rispettivamente con Lunardi e Dereviziis che non riescono però a segnare la rete che potrebbe consentire al Ramini di portare i tre punti a casa. Bella partita -soprattutto nel secondo tempo- che si chiude in parità ma che fa recriminare di più la squadra ospite se non altro per le occasioni avute e non finalizzate. Non è sembrata sufficiente la prova del direttore di gara, incerto in più occasioni.
Ma.Bi.
U.MONTALBANO: Santamaria, Mitan, Monti, Ancillotti, Leporatti, Brittoli, Desideri, Pierucci, Niccolai, Vai, Fodor. A disp: Hysi, Pisano. All.: Carlo Alberto Bargiacchi<br >RAMINI: Cioni, Cipriani, Russo, Innocenti E, Innocenti L, Gargini, Diani, Bini, Pieraccioli, Colonna, Dereviziis. A Disp: Giaconi, Magnaricotte, Bechi, Savelli, Pagnini, Lunardi. All.: Alberto Malusci<br >
ARBITRO: Forgetta di Pistoia<br >
RETI: Fodor, Lunardi, Pierucci, Savelli.
Ritorno alle competizioni di campionato dopo la sosta per le festività al Cei di Larciano con l'ultima gara del girone di andata nella quale si scontrano i ragazzi del Montalbano Calcio e quelli del Ramini di Pistoia. Mattinata fredda e campo in parte coperto da una bianca brina che via via è scomparsa con l'arrivo del sole. Arbitra l'incontro il signor Forgetta della sezione di Pistoia. Primi minuti che vedono le squadre che più che cercare la porta avversaria si affrontano nella parte centrale del campo studiandosi a vicenda. Almeno fino al quarto minuto di gara quando il pistoiese Diani si porta sul fondo del campo calciando un teso traversone sul quale il portiere del Montalbano non trova la presa giusta col pallone che poi viene allontanato da un difensore. Ancora gioco innocuo da parte dei ragazzi fino al minuto 13 quando Vai trova per la squadra di casa un bel tiro dal limite che Cioni neutralizza bene in due tempi. Risponde il Ramini al 17' con un bel lancio sulla destra di Innocenti L. che manda direttamente in corsa e dentro l'area di rigore Diani; il portiere del Montalbano respinge la palla prima che il numero 7 pistoiese possa calciare in porta. Un minuto dopo cambiano fascia e protagonista ma non l'esito: Dereviziis entra in area calciando fuori alla sinistra dell'estremo difensore del Montalbano. Ancora per i pistoiesi Diani dalla destra si incunea in area di rigore, esplode un tiro che il portiere respinge con i piedi addosso al centrattacco avversario Pieraccioli; ancora un bel tiro ed ancora bella respinta del numero uno Santamaria. E' questa una fase di gioco dove i ragazzi ospiti di mister Malusci hanno la supremazia del campo e pressano per portarsi in vantaggio mentre quelli di mister Bargiacchi provano a sorprendere gli avversari di rimessa. E' infatti da un lancio lungo da parte del Montalbano che il numero 11 Fodor viene messo davanti al portiere Cioni che viene battuto per il momentaneo vantaggio dei padroni di casa. Sul lancio a rete sembra che la posizione dell'attaccante, però, fosse palesemente di fuori gioco ma il direttore di gara non la segnala. Niente da registrare fino al fischio fiale del primo tempo se non un tiro da parte del Ramini, con Pieraccioli, che esce fuori dallo specchio. La ripresa vede fin dall'inizio per gli ospiti in campo il numero 18 Lunardi al posto di Pieraccioli con i ragazzi pistoiesi decisi fin da subito a recuperare lo svantaggio immeritato del primo tempo. Al 4' si fa vivo il Montalbano con una palla recuperata dentro l'area di rigore avversaria con tiro finale che non impensierisce il portiere Cioni. Anche i locali immettono forze fresche in campo facendo uscire l'autore del gol Fodor che lascia il posto a Pisano. Al 6' arriva il pareggio con palla messa dentro il sacco da Lunardi che sfrutta una mischia davanti alla porta e porta in parità le sorti dell' incontro. Il Montalbano non ci sta e, sfruttando una indecisione della retroguardia avversaria, il bravo Pierucci ruba palla, entra in area di rigore e batte con un bel tiro sotto la traversa l' incolpevole Cioni. E' il 2-1 per i locali che fa letteralmente infuriare mister Malusci che dalla panchina non le manda a dire a nessuno dei suoi. Evidentemente la strigliata fa il suo effetto in quanto al 13' Diani si trova solo davanti al portiere calciando bene rasoterra ma il pallone viene deviato in angolo dal numero uno con una gran parata di piede. Ancora una sostituzione da parte del Montalbano con Hysi che entra al posto di Desiseri. Il Ramini adesso tiene bene palla cercando di far male al Montalbano che tiene duro in difesa e cerca di vendere cara la pelle provando a mantenere il gol del vantaggio. Ma al 17' il nuovo entrato Savelli porta in parità le sorti dell'incontro con una splendida palla su traversone dalla destra: Savelli al volo manda direttamente sulla traversa il pallone e con altrettanta bravura va a cercare e trovare il tap-in di testa che batte il portiere Santamaria. E' il meritato pareggio per gli ospiti che provano a vincere la partita anche inserendo il numero 13 Giaconi che subentra a Cipriani. Adesso la partita è tutta a favore del Ramini che spinge in fondo l' acceleratore attaccando i ragazzi del Montalbano dentro la loro metà campo; al 26' grande spiovente dalla destra di Diani in mezzo all'area di rigore dove per pochissimo il positivo Savelli non riesce a deviare la palla in rete. Ancora una grande occasione per i ragazzi del Ramini che con Gargini, salito in cerca di fortuna, non riescono a metter dentro una facile palla che capitan Bini aveva messo in mezzo con maestria. Un minuto dopo il Montalbano trova un bel tiro del bravo Pierucci che rasoterra riesce a superare il portiere Cioni (non esente da colpe) ma che solo il palo non fa entrare in porta. L'incontro finisce con occasioni al 32' ed al 33' per la squadra ospite rispettivamente con Lunardi e Dereviziis che non riescono però a segnare la rete che potrebbe consentire al Ramini di portare i tre punti a casa. Bella partita -soprattutto nel secondo tempo- che si chiude in parità ma che fa recriminare di più la squadra ospite se non altro per le occasioni avute e non finalizzate. Non è sembrata sufficiente la prova del direttore di gara, incerto in più occasioni.
Ma.Bi.