• Allievi B GIR.F
  • D.L.F. Firenze
  • 5 - 2
  • Sales


DLF: Zvietich, Bellandi, Malvisi, Buzzoni, Agostini, Beatrice, Di Bona, Alomari, Ago, Fabbrini, Ziliotto. A disp.: Diaferia, Signorini, Geltrude, Haile, Otelli, Singh. All.: Roberto Strumbo.
SALES B: Torre, Conti, Orlandini, Filipponi, Miniati, Cosimelli, Scimeca, Maruca, Biserni, Balloni, Bassi. A disp.: Ballini, Pasquini, Magli, Corbelli, Frittelli, Vestrini, Wachter. All.: Italo Florio.

ARBITRO: Lionetti di Firenze.

RETI: Fabbrini, Biserni, Ziliotto, Haile 2, Ago, Wachter.



Dura un tempo l'equilibrio tra DLF e Sales B. Le due squadre scendono in campo con le stesse grandi motivazioni, e danno vita ad una prima frazione di gara molto accesa e vivace. A passare in vantaggio è il DLF, con il gol di Fabbrini che vale l'uno a zero e condanna gli ospiti a rincorrere. La Sales non si abbatte, e nel giro di dieci minuti acciuffa il pareggio e rimette in piedi una partita iniziata con il piede sbagliato: bella triangolazione sulla destra tra Bassi e Scimeca, quest'ultimo arriva sul fondo e mette il pallone in mezzo per Biserni, che in inserimento in area appoggia in rete abbastanza indisturbato. La Sales, dopo il gol, prende fiducia e continua ad attaccare, sfiorando il gol del sorpasso poco prima dell'intervallo con Miniati, il cui colpo di alto termina abbondantemente alto sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno, e con la partita in sostanziale equilibrio. Bene in particolare la Sales, brava a reagire dopo lo svantaggio. La Sales non è però altrettanto brava nel secondo tempo, quando praticamente si scorda di scendere in campo e lascia il via libera ad un DLF che non se lo fa dire due volte, e in venti minuti mette a segno quattro gol che ammazzano la partita. Ma andiamo con ordine: al rientro in campo dagli spogliatoi, dopo appena cinque minuti Ziliotto firma il due a uno per i padroni di casa. La Sales prova a reagire, ma il tiro di Bassi a incrociare finisce a lato di un soffio. A questo punto si scatena Haile, del DLF, entrato in campo nella ripresa; nel giro di cinque minuti quest'ultimo mette a segno due grandi gol, che valgono il quattro a uno per i padroni di casa. Il tre a uno è un gran tiro dalla lunga distanza che si infila sotto la traversa, con il portiere ospite non impeccabile in questa occasione. Il gol successivo invece è un gran colpo di testa su cross dal fondo, uno stacco imperioso per spedire la palla sul primo palo, ancora una volta con il portiere ospite non perfettamente posizionato tra i pali. Nel finale, altri due gol, uno per parte. Ago firma il cinque a uno per i locali, mentre per la Sales ci pensa Wachter a rendere meno amaro il risultato, con un bel tiro che si infila sotto la traversa. Finisce così 5-2 per il DLF, e con il rammarico per la Sales di aver giocato un buon primo tempo ma di aver regalato agli avversari la seconda frazione di gioco.
Calciatoripiù: Haile
, entrato nel secondo tempo e subito decisivo con una doppietta, Ziliotto (DLF).

DLF: Zvietich, Bellandi, Malvisi, Buzzoni, Agostini, Beatrice, Di Bona, Alomari, Ago, Fabbrini, Ziliotto. A disp.: Diaferia, Signorini, Geltrude, Haile, Otelli, Singh. All.: Roberto Strumbo.<br >SALES B: Torre, Conti, Orlandini, Filipponi, Miniati, Cosimelli, Scimeca, Maruca, Biserni, Balloni, Bassi. A disp.: Ballini, Pasquini, Magli, Corbelli, Frittelli, Vestrini, Wachter. All.: Italo Florio.<br > ARBITRO: Lionetti di Firenze.<br > RETI: Fabbrini, Biserni, Ziliotto, Haile 2, Ago, Wachter. Dura un tempo l'equilibrio tra DLF e Sales B. Le due squadre scendono in campo con le stesse grandi motivazioni, e danno vita ad una prima frazione di gara molto accesa e vivace. A passare in vantaggio &egrave; il DLF, con il gol di Fabbrini che vale l'uno a zero e condanna gli ospiti a rincorrere. La Sales non si abbatte, e nel giro di dieci minuti acciuffa il pareggio e rimette in piedi una partita iniziata con il piede sbagliato: bella triangolazione sulla destra tra Bassi e Scimeca, quest'ultimo arriva sul fondo e mette il pallone in mezzo per Biserni, che in inserimento in area appoggia in rete abbastanza indisturbato. La Sales, dopo il gol, prende fiducia e continua ad attaccare, sfiorando il gol del sorpasso poco prima dell'intervallo con Miniati, il cui colpo di alto termina abbondantemente alto sopra la traversa. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno, e con la partita in sostanziale equilibrio. Bene in particolare la Sales, brava a reagire dopo lo svantaggio. La Sales non &egrave; per&ograve; altrettanto brava nel secondo tempo, quando praticamente si scorda di scendere in campo e lascia il via libera ad un DLF che non se lo fa dire due volte, e in venti minuti mette a segno quattro gol che ammazzano la partita. Ma andiamo con ordine: al rientro in campo dagli spogliatoi, dopo appena cinque minuti Ziliotto firma il due a uno per i padroni di casa. La Sales prova a reagire, ma il tiro di Bassi a incrociare finisce a lato di un soffio. A questo punto si scatena Haile, del DLF, entrato in campo nella ripresa; nel giro di cinque minuti quest'ultimo mette a segno due grandi gol, che valgono il quattro a uno per i padroni di casa. Il tre a uno &egrave; un gran tiro dalla lunga distanza che si infila sotto la traversa, con il portiere ospite non impeccabile in questa occasione. Il gol successivo invece &egrave; un gran colpo di testa su cross dal fondo, uno stacco imperioso per spedire la palla sul primo palo, ancora una volta con il portiere ospite non perfettamente posizionato tra i pali. Nel finale, altri due gol, uno per parte. Ago firma il cinque a uno per i locali, mentre per la Sales ci pensa Wachter a rendere meno amaro il risultato, con un bel tiro che si infila sotto la traversa. Finisce cos&igrave; 5-2 per il DLF, e con il rammarico per la Sales di aver giocato un buon primo tempo ma di aver regalato agli avversari la seconda frazione di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;: Haile</b>, entrato nel secondo tempo e subito decisivo con una doppietta, <b>Ziliotto</b> (DLF).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI