• Esordienti B GIR.F
  • Empoli
  • 2 - 2
  • Lastrigiana


EMPOLI: Fontanelli, Bertini, Regoli, Indragoli, Marianucci, Di Bella, Ignacchiti, Re, Tocchini, Ratti, Kegni, Gradi, Corsi, Giovannetti. All.: Francesco Nuti.
LASTRIGIANA: Ceccarelli, Mugnaini, Manetti, Pierattini, Vitali, Filipponi, Tontoli, Poggianti, Bambi, Cecchi, Benvenuti, Paparini, Uccheddu, Marzi, Graziani. All.: Filippo Pastorelli.

RETI: Corsi, Vitali, Corsi, Paparini.
NOTE: parziali 1-0, 0-1, 1-1.



Dopo aver passato a braccetto svariate delle ultime undici settimane, condividendo un cammino fatto di ben dieci vittorie e un solo pareggio, Empoli e Lastrigiana si sfidavano quest'oggi nella resa dei conti di Monteboro che avrebbe potuto decidere, clamorosi finali permettendo, la vincitrice del girone. E invece, come spesso accade in questo magnifico gioco, lo scontro diretto termina in un nulla di fatto, almeno in termini di graduatoria, perché a 60 minuti dal termine i due collettivi rimangono appaiati a quota 32 lunghezze, in virtù del vibrante 2-2 scaturito dallo scontro odierno. Pronti via e la gara sembra subito mettersi in discesa per la squadra di mister Nuti, perché dopo soli due minuti di gioco è Corsi ad aprire precocemente le marcature sfruttando al meglio la torre di Kegni e deviando in rete con il piede debole; l'immediata doccia fredda causa un po' di scompiglio nelle fila biancorosse, come dimostrano le ottime parate compiute nei minuti successivi da Ceccarelli. Con il passare dei minuti però, l'undici (o per meglio dire, il nove ) di Filippo Pastorelli riesce a poco poco nel difficile compito di scacciare qualsiasi timore reverenziale, alzando un poco il proprio baricentro e cominciando a sfidare più di sovente i difensori empolesi nell'uno contro uno. Accade così che nella ripresa gli sforzi lastrigiani, uniti a qualche errore di troppo in fase realizzativa dai padroni di casa, portino al parziale 1-1 firmato da Vitali, lesto nell'insaccare un calcio di punizione dai 15 metri con una traiettoria insidiosa. Il verdetto viene quindi rimandato agli ultimi venti minuti di gioco, nel quale l'Empoli si porta ancora in vantaggio grazie alla conclusione velenosa di Ignacchiti, già autore in precedenza di un bellissimo tiro terminato di poco lontano dall'incrocio dei pali e aiutato nell'occasione dall'unica sbavatura dell'ottimo portiere ospite, per il resto impeccabile. Anche in questo caso, grandiosa la reazione della Lastrigiana che unendo concentrazione, furore agonistico e raziocinio rimane attaccata al match trovando infine il definitivo 2-2 con Paparini, bravissimo nello staccare più in alto di tutti deviando in rete il calcio d'angolo di Pierattini con lo splendido colpo di testa che tiene aperto il campionato. Assai palpabile a fine gara la soddisfazione di mister Filippo Pastorelli: Quest'oggi abbiamo dimostrato un grande carattere, opponendoci con valore a un collettivo ricco di ottime individualità. Adesso dobbiamo compiere l'ultimo passo, cercando una vittoria che certificherebbe la nostra grande crescita facendoci terminare in testa il campionato: speriamo di toglierci questa grande soddisfazione! .

EMPOLI: Fontanelli, Bertini, Regoli, Indragoli, Marianucci, Di Bella, Ignacchiti, Re, Tocchini, Ratti, Kegni, Gradi, Corsi, Giovannetti. All.: Francesco Nuti. <br >LASTRIGIANA: Ceccarelli, Mugnaini, Manetti, Pierattini, Vitali, Filipponi, Tontoli, Poggianti, Bambi, Cecchi, Benvenuti, Paparini, Uccheddu, Marzi, Graziani. All.: Filippo Pastorelli.<br > RETI: Corsi, Vitali, Corsi, Paparini.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-1, 1-1. Dopo aver passato a braccetto svariate delle ultime undici settimane, condividendo un cammino fatto di ben dieci vittorie e un solo pareggio, Empoli e Lastrigiana si sfidavano quest'oggi nella resa dei conti di Monteboro che avrebbe potuto decidere, clamorosi finali permettendo, la vincitrice del girone. E invece, come spesso accade in questo magnifico gioco, lo scontro diretto termina in un nulla di fatto, almeno in termini di graduatoria, perch&eacute; a 60 minuti dal termine i due collettivi rimangono appaiati a quota 32 lunghezze, in virt&ugrave; del vibrante 2-2 scaturito dallo scontro odierno. Pronti via e la gara sembra subito mettersi in discesa per la squadra di mister Nuti, perch&eacute; dopo soli due minuti di gioco &egrave; Corsi ad aprire precocemente le marcature sfruttando al meglio la torre di Kegni e deviando in rete con il piede debole; l'immediata doccia fredda causa un po' di scompiglio nelle fila biancorosse, come dimostrano le ottime parate compiute nei minuti successivi da Ceccarelli. Con il passare dei minuti per&ograve;, l'undici (o per meglio dire, il nove ) di Filippo Pastorelli riesce a poco poco nel difficile compito di scacciare qualsiasi timore reverenziale, alzando un poco il proprio baricentro e cominciando a sfidare pi&ugrave; di sovente i difensori empolesi nell'uno contro uno. Accade cos&igrave; che nella ripresa gli sforzi lastrigiani, uniti a qualche errore di troppo in fase realizzativa dai padroni di casa, portino al parziale 1-1 firmato da Vitali, lesto nell'insaccare un calcio di punizione dai 15 metri con una traiettoria insidiosa. Il verdetto viene quindi rimandato agli ultimi venti minuti di gioco, nel quale l'Empoli si porta ancora in vantaggio grazie alla conclusione velenosa di Ignacchiti, gi&agrave; autore in precedenza di un bellissimo tiro terminato di poco lontano dall'incrocio dei pali e aiutato nell'occasione dall'unica sbavatura dell'ottimo portiere ospite, per il resto impeccabile. Anche in questo caso, grandiosa la reazione della Lastrigiana che unendo concentrazione, furore agonistico e raziocinio rimane attaccata al match trovando infine il definitivo 2-2 con Paparini, bravissimo nello staccare pi&ugrave; in alto di tutti deviando in rete il calcio d'angolo di Pierattini con lo splendido colpo di testa che tiene aperto il campionato. Assai palpabile a fine gara la soddisfazione di mister Filippo Pastorelli: <b> Quest'oggi abbiamo dimostrato un grande carattere, opponendoci con valore a un collettivo ricco di ottime individualit&agrave;. Adesso dobbiamo compiere l'ultimo passo, cercando una vittoria che certificherebbe la nostra grande crescita facendoci terminare in testa il campionato: speriamo di toglierci questa grande soddisfazione! .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI