- Esordienti B GIR.F
-
Ponte a Elsa
-
3 - 4
-
Lastrigiana
PONTE A ELSA: Marcucci, Broetto, Laurenza, Mannini, Scarselli, Mignacca, Scali, Baccifava, Talini, Moreschi, Daini, Lenti, Vomero, Giomarelli, Spalletti. All.: Menichetti.
LASTRIGIANA: Ceccarelli, Benvenuti, Baldanzini, Pierattini, Vitali, Filipponi, Uccheddu, Poggianti, Bambi, Liotti, Paparini, Tontoli, Graziani, Marzi. All.: Pastorelli-Grassi.
RETI: Moreschi, Bambi, Talini, Vitali, Paparini, Vitali, Laurenza.
NOTE: parziali: 2-1, 0-3, 1-0
Incredibile discrepanza nella sfida che vedeva affrontarsi Ponte a Elsa e Lastrigiana fra risultato Figc e risultato a gol . Nel primo infatti sono i padroni di casa a battere la Lastrigiana per 2-1, visto che si sono aggiudicati la prima e l'ultima frazione; mentre se si contano le reti sono gli ospiti a prevalere in virtù dei tre gol segnati nella frazione centrale. Nell'arco della gara la Lastrigiana manovra con più costanza nella metà campo locale, mentre il Ponte a Elsa pensa soprattutto a difendersi e a colpire in contropiede. La tattica di mister Menichetti funziona visto che Moreschi con un tiro dal limite porta in vantaggio i suoi. Il vantaggio locale dura poco perché Bambi sul cross radente di Pierattini pareggia i conti. Prima del riposo però sono ancora i padroni di casa ad andare in rete con Talini, lesto a risolvere in mischia. Nella seconda frazione i ragazzi dei mister Pastorelli e Grassi sono scatenati e realizzano 3 reti ribaltando completamente il risultato e portandosi sul 4-2. La dinamica dei tre gol è molto simile infatti gli ospiti per ovviare alle strette maglie difensive del Ponte a Elsa ci provano da fuori con insistenza e su tre di questi tentativi arriva la doppietta di Vitali e il gol Paparini. Nella terza frazione il Ponte a Elsa si porta sul definitivo 4-3 e si aggiudica il parziale grazie a una bella azione di Laurenza.
Calciatoripiù: Morteschi e Daini (Ponte a Elsa).
PONTE A ELSA: Marcucci, Broetto, Laurenza, Mannini, Scarselli, Mignacca, Scali, Baccifava, Talini, Moreschi, Daini, Lenti, Vomero, Giomarelli, Spalletti. All.: Menichetti. <br >LASTRIGIANA: Ceccarelli, Benvenuti, Baldanzini, Pierattini, Vitali, Filipponi, Uccheddu, Poggianti, Bambi, Liotti, Paparini, Tontoli, Graziani, Marzi. All.: Pastorelli-Grassi. <br >
RETI: Moreschi, Bambi, Talini, Vitali, Paparini, Vitali, Laurenza. <br >NOTE: parziali: 2-1, 0-3, 1-0
Incredibile discrepanza nella sfida che vedeva affrontarsi Ponte a Elsa e Lastrigiana fra risultato Figc e risultato a gol . Nel primo infatti sono i padroni di casa a battere la Lastrigiana per 2-1, visto che si sono aggiudicati la prima e l'ultima frazione; mentre se si contano le reti sono gli ospiti a prevalere in virtù dei tre gol segnati nella frazione centrale. Nell'arco della gara la Lastrigiana manovra con più costanza nella metà campo locale, mentre il Ponte a Elsa pensa soprattutto a difendersi e a colpire in contropiede. La tattica di mister Menichetti funziona visto che Moreschi con un tiro dal limite porta in vantaggio i suoi. Il vantaggio locale dura poco perché Bambi sul cross radente di Pierattini pareggia i conti. Prima del riposo però sono ancora i padroni di casa ad andare in rete con Talini, lesto a risolvere in mischia. Nella seconda frazione i ragazzi dei mister Pastorelli e Grassi sono scatenati e realizzano 3 reti ribaltando completamente il risultato e portandosi sul 4-2. La dinamica dei tre gol è molto simile infatti gli ospiti per ovviare alle strette maglie difensive del Ponte a Elsa ci provano da fuori con insistenza e su tre di questi tentativi arriva la doppietta di Vitali e il gol Paparini. Nella terza frazione il Ponte a Elsa si porta sul definitivo 4-3 e si aggiudica il parziale grazie a una bella azione di Laurenza. <b>
Calciatoripiù: Morteschi e Daini (Ponte a Elsa).</b>