• Juniores Nazionali GIR.E
  • Lavagnese
  • 1 - 0
  • Pisa


LAVAGNESE: Bartoletti, Testini, Ardoino (Sanguineti), Canepa, Di Meo (30' Zuparic), Vezzosi, Firenze (75' Daneri), Turcanu, Romei, Costa Sebastiano, Imbraguglia. A disp.: Romiti, Merlo, Franceschino, Ben Hallah. All.: Parlanti.
PISA: Tozzi, Bellagamba, Degl'Innocenti, Ciardelli, Giandomenici (83' Zucchelli), Pedano, Pitti (83' Caputo), Gigli, D'Angelo (46' Cantone), Nieri, Costa. A disp.: Bini, Tosetti, Matteis. All.: Ildebrando Stafico.

ARBITRO: Camardi di Genova.

RETE: 35' Zuparic.
NOTE: espuslo Turcanu.



Sfida d'alta classifica tra Lavagnese e Pisa: al triplice fischio del direttore di gara sono i padroni di casa di Parlanti ad esultare per una vittoria preziosissima. Gara accesa ed intensa: i locali, nonostante la prima posizione in classifica, temono gli ospiti di mister Stafico. Oltre al blasone della squadra nerazzurra, è l'ottimo momento di forma del Pisa a far paura alla capolista che sembra giocare un po' contratta e sembra far fatica ad esprimere un bel gioco. Ben messo in campo, il Pisa copre bene ogni spazio e tenta anche alcuni affondo interessanti dalle parti di Bartoletti, sempre bravo comunque a sbrogliare ogni situazione pericolosa. Nel primo tempo nel complesso comunque i locali costruiscono più gioco ed hanno una leggera supremazia territoriale. Il giovane e promettente portiere classe '93 Tozzi comunque non corre mai grandi pericoli fino al 35', quando i locali si portano in vantaggio: su un calcio di punizione del neo entrato Zuparic, la barriera si apre e la palla si infila in rete alle spalle dell'incolpevole portiere nerazzurro. Il primo tempo si chiude dunque con la compagine ligure in vantaggio. Nel secondo tempo gli ospiti alzano il baricentro e si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Molte sono le occasioni da rete per la compagine nerazzurra, che va più volte vicina alla rete senza riuscire però a trovare il guizzo giusto. Soprattutto nei minuti finali, approfittando anche dell'espulsione comminata dal direttore di gara a Turcanu, il Pisa tenta il tutto per tutto alla ricerca del meritato pareggio, ma la capolista riesce a conservare il vantaggio fino al triplice fischio. Quando il signor Camardi comanda la fine dell'incontro, c'è grande soddisfazione nel gruppo locale. Il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato più giusto, ma con questa prova il Pisa ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per giocarsi fino all'ultima giornata di campionato la possibilità di accedere alle finali nazionali.

LAVAGNESE: Bartoletti, Testini, Ardoino (Sanguineti), Canepa, Di Meo (30' Zuparic), Vezzosi, Firenze (75' Daneri), Turcanu, Romei, Costa Sebastiano, Imbraguglia. A disp.: Romiti, Merlo, Franceschino, Ben Hallah. All.: Parlanti.<br >PISA: Tozzi, Bellagamba, Degl'Innocenti, Ciardelli, Giandomenici (83' Zucchelli), Pedano, Pitti (83' Caputo), Gigli, D'Angelo (46' Cantone), Nieri, Costa. A disp.: Bini, Tosetti, Matteis. All.: Ildebrando Stafico.<br > ARBITRO: Camardi di Genova.<br > RETE: 35' Zuparic.<br >NOTE: espuslo Turcanu. Sfida d'alta classifica tra Lavagnese e Pisa: al triplice fischio del direttore di gara sono i padroni di casa di Parlanti ad esultare per una vittoria preziosissima. Gara accesa ed intensa: i locali, nonostante la prima posizione in classifica, temono gli ospiti di mister Stafico. Oltre al blasone della squadra nerazzurra, &egrave; l'ottimo momento di forma del Pisa a far paura alla capolista che sembra giocare un po' contratta e sembra far fatica ad esprimere un bel gioco. Ben messo in campo, il Pisa copre bene ogni spazio e tenta anche alcuni affondo interessanti dalle parti di Bartoletti, sempre bravo comunque a sbrogliare ogni situazione pericolosa. Nel primo tempo nel complesso comunque i locali costruiscono pi&ugrave; gioco ed hanno una leggera supremazia territoriale. Il giovane e promettente portiere classe '93 Tozzi comunque non corre mai grandi pericoli fino al 35', quando i locali si portano in vantaggio: su un calcio di punizione del neo entrato Zuparic, la barriera si apre e la palla si infila in rete alle spalle dell'incolpevole portiere nerazzurro. Il primo tempo si chiude dunque con la compagine ligure in vantaggio. Nel secondo tempo gli ospiti alzano il baricentro e si gettano in avanti alla ricerca del pareggio. Molte sono le occasioni da rete per la compagine nerazzurra, che va pi&ugrave; volte vicina alla rete senza riuscire per&ograve; a trovare il guizzo giusto. Soprattutto nei minuti finali, approfittando anche dell'espulsione comminata dal direttore di gara a Turcanu, il Pisa tenta il tutto per tutto alla ricerca del meritato pareggio, ma la capolista riesce a conservare il vantaggio fino al triplice fischio. Quando il signor Camardi comanda la fine dell'incontro, c'&egrave; grande soddisfazione nel gruppo locale. Il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato pi&ugrave; giusto, ma con questa prova il Pisa ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per giocarsi fino all'ultima giornata di campionato la possibilit&agrave; di accedere alle finali nazionali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI