• Juniores Nazionali GIR.E
  • Albese
  • 1 - 5
  • Pisa


ALBESE: Empolesi, Bennari (67' Tranchero), Di Prima, Toppino (50' Massano), Clerico, Di Filippo, Giorgi E., Drago, Volume, Del Piano (71' Gerlotto), Cornero. A disp.: Fenocchio, Foderaro, Massano, Tranchero, Bedinotti, Ministro, Gerlotto. All.: Luca Mascarello.
PISA: Tozzi, Bartalini, Simili, Frediani, Degl'Innocenti (65' D'Angelo), Matteis (83' Pedano), Pitti, Ciardelli, Cantone, Nieri (80' Bini), Costa. A disp.: Bini, Morgantini, D'Angelo, Pedano, Tosetti. All.: Ildebrando Stafico.

ARBITRO: Pisicoli di Nichelino.

RETI: 3' rig. e 8' Nieri, 26' Pitti, 28' rig. Volume, 67' D'Angelo, 87' Frediani.



Parte subito bene il Pisa che dopo un minuto e mezzo ottiene un calcio di rigore per un fallo su Cantone. Si incarica di battere Nieri che trasforma portando in vantaggio i suoi. I padroni di casa, pur occupando le ultime posizioni di classifica, nelle prime giornate di campionato hanno destato ottima impressione, dimostrando (nonostante le difficoltà in attacco) di avere una buona organizzazione difensiva. L'uno a zero di Nieri mette la gara in discesa per i nerazzurri, che possono così amministrare la gara, mettendo in evidenza le qualità dei loro palleggiatori. Dopo altri sei minuti gli ospiti trovano anche il raddoppio, grazie alla rete di Nieri che beffa Empolesi per il due a zero. Il tre a zero arriva su calcio d'angolo ad opera di Pitti: un gol che mette già in cassaforte il risultato dopo nemmeno mezzora di gioco. I padroni di casa di mister Mascarello comunque non si danno per vinti e prima della fine del primo tempo riducono le distanze con un Volume. I locali prendono coraggio, ma nel secondo tempo il neo entrato D'Angelo e Frediani chiudono il conto con la quarta e la quinta rete. Buona partita, interpretata bene, da parte dei ragazzi di mister Stafico che sono riusciti a giocare con la palla a terra e a costruire molte azioni spettacolari.

Calciatoripiù
: se è da elogiare in blocco la prova di tutto l'organico nerazzurro, segnaliamo come migliore in campo il giovane portiere Tozzi: il numero 1 nerazzurro, classe '94, all'esordio nella categoria ha protetto con grande sicurezza la sua porta.

ALBESE: Empolesi, Bennari (67' Tranchero), Di Prima, Toppino (50' Massano), Clerico, Di Filippo, Giorgi E., Drago, Volume, Del Piano (71' Gerlotto), Cornero. A disp.: Fenocchio, Foderaro, Massano, Tranchero, Bedinotti, Ministro, Gerlotto. All.: Luca Mascarello.<br >PISA: Tozzi, Bartalini, Simili, Frediani, Degl'Innocenti (65' D'Angelo), Matteis (83' Pedano), Pitti, Ciardelli, Cantone, Nieri (80' Bini), Costa. A disp.: Bini, Morgantini, D'Angelo, Pedano, Tosetti. All.: Ildebrando Stafico.<br > ARBITRO: Pisicoli di Nichelino. <br > RETI: 3' rig. e 8' Nieri, 26' Pitti, 28' rig. Volume, 67' D'Angelo, 87' Frediani. Parte subito bene il Pisa che dopo un minuto e mezzo ottiene un calcio di rigore per un fallo su Cantone. Si incarica di battere Nieri che trasforma portando in vantaggio i suoi. I padroni di casa, pur occupando le ultime posizioni di classifica, nelle prime giornate di campionato hanno destato ottima impressione, dimostrando (nonostante le difficolt&agrave; in attacco) di avere una buona organizzazione difensiva. L'uno a zero di Nieri mette la gara in discesa per i nerazzurri, che possono cos&igrave; amministrare la gara, mettendo in evidenza le qualit&agrave; dei loro palleggiatori. Dopo altri sei minuti gli ospiti trovano anche il raddoppio, grazie alla rete di Nieri che beffa Empolesi per il due a zero. Il tre a zero arriva su calcio d'angolo ad opera di Pitti: un gol che mette gi&agrave; in cassaforte il risultato dopo nemmeno mezzora di gioco. I padroni di casa di mister Mascarello comunque non si danno per vinti e prima della fine del primo tempo riducono le distanze con un Volume. I locali prendono coraggio, ma nel secondo tempo il neo entrato D'Angelo e Frediani chiudono il conto con la quarta e la quinta rete. Buona partita, interpretata bene, da parte dei ragazzi di mister Stafico che sono riusciti a giocare con la palla a terra e a costruire molte azioni spettacolari. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: se &egrave; da elogiare in blocco la prova di tutto l'organico nerazzurro, segnaliamo come migliore in campo il giovane portiere <b>Tozzi</b>: il numero 1 nerazzurro, classe '94, all'esordio nella categoria ha protetto con grande sicurezza la sua porta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI