• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 1 - 4
  • Audax Rufina


CASTELFIORENTINO: Giuliani, Petrellese, Franchi (Di Donna), Pace (Mirashi), Menichetti, Volterrani, Kembora, Setti, Nacci, Crociani, Marcattili. A disp.: Moliterno, Gjoni. All.: Stefano Dell'Agnello.
AUDA. RUFINA: Mariani, Bechelli, Schievenin, Raggi, Salvadori, Bestrova, Tempestini, Spina, Gerbi, Canneri, Riccucci. Entrati: Taccini, Celoaliaj, Tanini. A disp.: Tirinnanzi, Del Lungo, Papini, Fusi. All.: Riccardo Ermini.

ARBITRO: Meacci di Empoli.

RETI: 42' Kembora, 48' e 83' Tempestini, 54' Riccucci, 76' Celoaliaj.
NOTE: ammoniti Petrellese e Schievenin.



Si decide tutto nella ripresa fra Castelfiorentino e Audax Rufina, e non basta ai locali il vantaggio iniziale realizzato da Kembora per fermare la riscossa degli ospiti, che vincono la loro seconda gara su altrettante giocate e mantengono la vetta della classifica. A partire forte al fischio d'inizio sono i padroni di casa che premono sull'acceleratore e costringono gli avversari a difendersi. Al 16' ci prova Nacci da fuori area, la sfera esce sorvolando di poco la traversa. Solo al 33' la risposta degli ospiti, sugli sviluppi di un calcio piazzato dal vertice destro dell'area; Tempestini calcia forte ma il pallone sfiora la traversa per poi perdersi sul fondo. Tre minuti più tardi l'occasione più netta dei primi 40', di marca locale, ma da sottomisura Volterrani non impatta bene e mette a lato. Le due squadre vanno al riposo in parità. Si riprende e dopo due giri di lancetta arriva il vantaggio dei castellani. Marcattili si libera per la conclusione in diagonale, Mariani ribatte in uscita, il più veloce ad arrivare sul pallone è Kembora che di testa porta in vantaggio i padroni di casa. Passano sei minuti e la parità è ristabilita. C'è una calcio di punizione a favore degli ospiti sulle trequarti campo, Petrellese devia di testa e finisce per servire involontariamente Tempestini, la conclusione al volo di quest'ultimo lascia immobile Giuliani con la sfera che s'infila nell'angolo lontano. Al 14' infortunio dell'estremo di casa Giuliani, che controlla male con i piedi il pallone sul quale si avventa Riccucci che lo deposita nella porta sguarnita per il vantaggio ospite. 23', pericoloso il Castelfiorentino con Nacci che calcia in porta colpendo la traversa, riprende la sfera e di testa la indirizza verso la rete, ma un difensore ribatte sulla linea e poi il portiere neutralizza la minaccia. Al 31' ancora Nacci ci prova dal limite, stavolta su calcio di punizione, ma il pallone sfiora il palo alla destra di Mariani e poi esce sul fondo. Tre minuti più tardi è sempre Nacci ad impegnare con una conclusione diagonale Mariani che si rifugia in corner. Passano due minuti e in contropiede la Rufina segna la sua terza rete: la conclusione vincente è di Celoaliaj, che mette in rete nonostante la deviazione di Giuliani. Al 40' lo stesso Celoaliaj scippa palla a Menichetti, ma da buona posizione calcia sopra la traversa. Infine al 43' Petrellese regala involontariamente palla a Tempestini che batte Giuliani con un forte diagonale; neppure il tempo di rimettere la palla in gioco che l'arbitro sancisce la fine del confronto.

CASTELFIORENTINO: Giuliani, Petrellese, Franchi (Di Donna), Pace (Mirashi), Menichetti, Volterrani, Kembora, Setti, Nacci, Crociani, Marcattili. A disp.: Moliterno, Gjoni. All.: Stefano Dell'Agnello.<br >AUDA. RUFINA: Mariani, Bechelli, Schievenin, Raggi, Salvadori, Bestrova, Tempestini, Spina, Gerbi, Canneri, Riccucci. Entrati: Taccini, Celoaliaj, Tanini. A disp.: Tirinnanzi, Del Lungo, Papini, Fusi. All.: Riccardo Ermini.<br > ARBITRO: Meacci di Empoli.<br > RETI: 42' Kembora, 48' e 83' Tempestini, 54' Riccucci, 76' Celoaliaj.<br >NOTE: ammoniti Petrellese e Schievenin. Si decide tutto nella ripresa fra Castelfiorentino e Audax Rufina, e non basta ai locali il vantaggio iniziale realizzato da Kembora per fermare la riscossa degli ospiti, che vincono la loro seconda gara su altrettante giocate e mantengono la vetta della classifica. A partire forte al fischio d'inizio sono i padroni di casa che premono sull'acceleratore e costringono gli avversari a difendersi. Al 16' ci prova Nacci da fuori area, la sfera esce sorvolando di poco la traversa. Solo al 33' la risposta degli ospiti, sugli sviluppi di un calcio piazzato dal vertice destro dell'area; Tempestini calcia forte ma il pallone sfiora la traversa per poi perdersi sul fondo. Tre minuti pi&ugrave; tardi l'occasione pi&ugrave; netta dei primi 40', di marca locale, ma da sottomisura Volterrani non impatta bene e mette a lato. Le due squadre vanno al riposo in parit&agrave;. Si riprende e dopo due giri di lancetta arriva il vantaggio dei castellani. Marcattili si libera per la conclusione in diagonale, Mariani ribatte in uscita, il pi&ugrave; veloce ad arrivare sul pallone &egrave; Kembora che di testa porta in vantaggio i padroni di casa. Passano sei minuti e la parit&agrave; &egrave; ristabilita. C'&egrave; una calcio di punizione a favore degli ospiti sulle trequarti campo, Petrellese devia di testa e finisce per servire involontariamente Tempestini, la conclusione al volo di quest'ultimo lascia immobile Giuliani con la sfera che s'infila nell'angolo lontano. Al 14' infortunio dell'estremo di casa Giuliani, che controlla male con i piedi il pallone sul quale si avventa Riccucci che lo deposita nella porta sguarnita per il vantaggio ospite. 23', pericoloso il Castelfiorentino con Nacci che calcia in porta colpendo la traversa, riprende la sfera e di testa la indirizza verso la rete, ma un difensore ribatte sulla linea e poi il portiere neutralizza la minaccia. Al 31' ancora Nacci ci prova dal limite, stavolta su calcio di punizione, ma il pallone sfiora il palo alla destra di Mariani e poi esce sul fondo. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; sempre Nacci ad impegnare con una conclusione diagonale Mariani che si rifugia in corner. Passano due minuti e in contropiede la Rufina segna la sua terza rete: la conclusione vincente &egrave; di Celoaliaj, che mette in rete nonostante la deviazione di Giuliani. Al 40' lo stesso Celoaliaj scippa palla a Menichetti, ma da buona posizione calcia sopra la traversa. Infine al 43' Petrellese regala involontariamente palla a Tempestini che batte Giuliani con un forte diagonale; neppure il tempo di rimettere la palla in gioco che l'arbitro sancisce la fine del confronto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI