• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 1
  • Floriagafir Bellariva


RINASCITA DOCCIA: Bucali, Guerri (Vicente), Maiorana, Tafani, Cardillo, Gori, Bianchi, Nencini (Bacci), Baragli (Capitano), Franceschini (Eihaire), Capretti. A disp.: Grasso, Morettini. All.: Massimo Pacciani.
FLORIAGAFIR BELL.: Stellini, De Donno, Guelfi, Cuccuini, Celli, Parronchi, Tirinnanzi, Pasquariello, Mirchioni, Cicchi, Candelori. A disp.: Cari, Chiti, Benvenuti, Melli. All.: Giovanni Cei.

ARBITRO: Misuri di Firenze

RETI: Franceschini, Pasquariello.



Una Floria ringhiosa rischia di pagare caro un errore in marcatura su calcio da fermo ma poi riesce a riprendere il Doccia che nella seconda frazione sembra tirare i remi in barca. A dir la verità in avvio i padroni di casa provano a fare la partita, ma si rivelano un po' troppo leziosi e non rischiano quasi mai il passaggio in profondità. Ne nasce una gara statica che si sblocca soltanto su un pallone inattivo: sul corner teso, la difesa si perde Franceschini che stringe sul primo palo e insacca a mezz'altezza. Cei scuote i suoi e nella ripresa la Floriagafir torna sul terreno di gioco a spron battuto, mentre il Doccia cala fisicamente; e così gli ospiti hanno buon gioco nel prendere in mano il centrocampo e alla fine trovare il gol del meritato pari. Anche loro su pallone inattivo. La punizione laterale di Pasquariello punisce infatti la fatale indecisione di Bucali, che tenta di smanacciare il pallone in angolo ma spinge poco: la sfera sbatte sulla traversa e passa tra i pali. Nel finale la Floria tenta il tutto per tutto con un'azione simile, ma stavolta la debole punizione di Pasquariello non sorprende il portiere.
Calciatoripiù: Mirchioni, Cicchi (Floriagafir) e nel complesso tutta la difesa ospite.

RINASCITA DOCCIA: Bucali, Guerri (Vicente), Maiorana, Tafani, Cardillo, Gori, Bianchi, Nencini (Bacci), Baragli (Capitano), Franceschini (Eihaire), Capretti. A disp.: Grasso, Morettini. All.: Massimo Pacciani.<br >FLORIAGAFIR BELL.: Stellini, De Donno, Guelfi, Cuccuini, Celli, Parronchi, Tirinnanzi, Pasquariello, Mirchioni, Cicchi, Candelori. A disp.: Cari, Chiti, Benvenuti, Melli. All.: Giovanni Cei.<br > ARBITRO: Misuri di Firenze<br > RETI: Franceschini, Pasquariello. Una Floria ringhiosa rischia di pagare caro un errore in marcatura su calcio da fermo ma poi riesce a riprendere il Doccia che nella seconda frazione sembra tirare i remi in barca. A dir la verit&agrave; in avvio i padroni di casa provano a fare la partita, ma si rivelano un po' troppo leziosi e non rischiano quasi mai il passaggio in profondit&agrave;. Ne nasce una gara statica che si sblocca soltanto su un pallone inattivo: sul corner teso, la difesa si perde Franceschini che stringe sul primo palo e insacca a mezz'altezza. Cei scuote i suoi e nella ripresa la Floriagafir torna sul terreno di gioco a spron battuto, mentre il Doccia cala fisicamente; e cos&igrave; gli ospiti hanno buon gioco nel prendere in mano il centrocampo e alla fine trovare il gol del meritato pari. Anche loro su pallone inattivo. La punizione laterale di Pasquariello punisce infatti la fatale indecisione di Bucali, che tenta di smanacciare il pallone in angolo ma spinge poco: la sfera sbatte sulla traversa e passa tra i pali. Nel finale la Floria tenta il tutto per tutto con un'azione simile, ma stavolta la debole punizione di Pasquariello non sorprende il portiere. Calciatoripi&ugrave;: Mirchioni, Cicchi (Floriagafir) e nel complesso tutta la difesa ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI