• Allievi B GIR.A
  • Castelfiorentino
  • 2 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


CASTELFIORENTINO: Giuliani, Petrellese, Signorini Lapo, Franchi, Menichetti, Volterrani, Marcattili, Setti, Kembora, Ninci, Nidiaci. A disp: Signorini Lorenzo, Gioni, Bosso. All.: Mancini Maurizio.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Marini, Polo, Marranci, Gori, Dolgopiatoff (Faccini), Maier, Rocchini (Lambardi), Balderi, Lanfranchi, Bandelli. A disp.: Cangemi, Conti. All.: Marcucci Simone.

ARBITRO: Rossi di Firenze.

RETI: 21' Kembora, 56' Ninci, 80'+1 Lanfranchi.
NOTE: Ammonito Lafranchi, Ammonito Gori, Ammonito Giuliani, Espulso Petrellese.



Vittoria di misura ma meritata quella del Castelfiorentino, che sotto il diluvio si impone per 2-1 sull'Impruneta Tavarnuzze, col risultato che al fine delle occasioni avute da entrambe le squadre poteva essere anche molto più ampio. I padroni di casa iniziano subito molto forte, e vanno ad aggredire gli spazi in particolar modo sulle corsie laterali con Nidiaci e Marcattili, che essendo molto veloci destano subito più di una preoccupazione alla retroguardia verdeblu. La prima occasione del match è a favore degli ospiti, con Marranci che calcia di contro balzo dal limite con la sfera che esce di un niente. Al 12' gran bello scambio di prima intenzione tra Kembora e Marcattili, con quest'ultimo che da solo davanti a Morganti conclude a lato. Al 13' è ancora Marcattili a rendersi protagonista. Il numero 7 giallo blu viene servito da Setti sul filo del fuorigioco, ma ancora una volta davanti all'estremo difensore del Tavarnuzze non rimane freddo e calcia alto. E' un autentico assedio del Castelfiorentino nell'area dell'Impruneta Tavarnuzze, tanto che non passano neanche sessanta secondi e i locali si rifanno di nuovo sotto. Gran filtrante di Marcattili per Kembora che prova la girata di prima intenzione, trovando solamente l'esterno della rete. I padroni di casa sprecano veramente tanto in questi primi minuti di match, ma in questa fase l'incontro si gioca praticamente ad una porta e al 21' i ragazzi di mister Mancini riescono finalmente a sbloccare la partita. Su una bella azione, dopo un batti e ribatti Kembora trova il tap-in vincente e porta in vantaggio i suoi. Nonostante il vantaggio, il Castelfiorentino continua ad attaccare, in special modo sulla corsia di destra con l'asse Petrellese-Marcattili, che funziona veramente alla perfezione. Al 32' gran lancio da parte a parte di Petrellese per Ninci, con il numero 10 giallo blu che controlla la sfera al limite dell'area, prima di concludere alto sopra la traversa. Passa solamente un giro d'orologio ed ecco la risposta degli ospiti. Balderi controlla bene un pallone al limite e calcia un piazzato dove Giuliani si deve superare spedendo la sfera in corner con un buon riflesso. Al 40' Marranci serve in area Balderi, che conclude con un bel diagonale ma l'estremo difensore giallo blu fa nuovamente buona guardia e blocca la sfera. La prima frazione di gara termina uno a zero, ma le reti sarebbero potute essere veramente molte di più, soprattutto da parte dei locali. La ripresa ricomincia con ritmi un po' più bassi rispetto alla prima frazione di gara, complice forse anche il terreno di gioco che con i continui scrosci d'acqua a intermittenza è ovviamente andato ad appesantirsi con il passare dei minuti. Al 46' grande azione di Marranci sulla sinitra, arriva sul fondo e mette al centro per Lafranchi che calcia di prima intenzione ma è ancora bellissimo e provvidenziale l'intervento di Giuliani che con un colpo di reni devia la sfera in corner. Al 56' i gialloblu riescono finalmente a trovare il gol della relativa tranquillità. In contropiede Ninci fa tutto da solo e davanti a Morganti calcia un piazzato all'angolino basso, dove l'estremo difensore del Tavarnuzze non può arrivare. Nel recupero Petrellese stende presumibilmente in area un giocatore ospite e l'arbitro assegna un penalty a favore degli ospiti, e conseguente espulsione del numero due giallo blu. Dagli undici metri Lanfranchi spiazza Giuliani e accorcia le distanze. Nel finale convulso di partita i padroni di casa reggono bene l'urto e si portano a casa tre punti fondamentali per rimanere nelle zone alte della classifica.
Calciatoripiù
: Marcattili e Ninci (Castelfiorentino); Lanfranchi e Marranci (Impruneta Tavernuzze)

Gabriele Taverni CASTELFIORENTINO: Giuliani, Petrellese, Signorini Lapo, Franchi, Menichetti, Volterrani, Marcattili, Setti, Kembora, Ninci, Nidiaci. A disp: Signorini Lorenzo, Gioni, Bosso. All.: Mancini Maurizio. <br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Morganti, Marini, Polo, Marranci, Gori, Dolgopiatoff (Faccini), Maier, Rocchini (Lambardi), Balderi, Lanfranchi, Bandelli. A disp.: Cangemi, Conti. All.: Marcucci Simone. <br > ARBITRO: Rossi di Firenze.<br > RETI: 21' Kembora, 56' Ninci, 80'+1 Lanfranchi. <br >NOTE: Ammonito Lafranchi, Ammonito Gori, Ammonito Giuliani, Espulso Petrellese. Vittoria di misura ma meritata quella del Castelfiorentino, che sotto il diluvio si impone per 2-1 sull'Impruneta Tavarnuzze, col risultato che al fine delle occasioni avute da entrambe le squadre poteva essere anche molto pi&ugrave; ampio. I padroni di casa iniziano subito molto forte, e vanno ad aggredire gli spazi in particolar modo sulle corsie laterali con Nidiaci e Marcattili, che essendo molto veloci destano subito pi&ugrave; di una preoccupazione alla retroguardia verdeblu. La prima occasione del match &egrave; a favore degli ospiti, con Marranci che calcia di contro balzo dal limite con la sfera che esce di un niente. Al 12' gran bello scambio di prima intenzione tra Kembora e Marcattili, con quest'ultimo che da solo davanti a Morganti conclude a lato. Al 13' &egrave; ancora Marcattili a rendersi protagonista. Il numero 7 giallo blu viene servito da Setti sul filo del fuorigioco, ma ancora una volta davanti all'estremo difensore del Tavarnuzze non rimane freddo e calcia alto. E' un autentico assedio del Castelfiorentino nell'area dell'Impruneta Tavarnuzze, tanto che non passano neanche sessanta secondi e i locali si rifanno di nuovo sotto. Gran filtrante di Marcattili per Kembora che prova la girata di prima intenzione, trovando solamente l'esterno della rete. I padroni di casa sprecano veramente tanto in questi primi minuti di match, ma in questa fase l'incontro si gioca praticamente ad una porta e al 21' i ragazzi di mister Mancini riescono finalmente a sbloccare la partita. Su una bella azione, dopo un batti e ribatti Kembora trova il tap-in vincente e porta in vantaggio i suoi. Nonostante il vantaggio, il Castelfiorentino continua ad attaccare, in special modo sulla corsia di destra con l'asse Petrellese-Marcattili, che funziona veramente alla perfezione. Al 32' gran lancio da parte a parte di Petrellese per Ninci, con il numero 10 giallo blu che controlla la sfera al limite dell'area, prima di concludere alto sopra la traversa. Passa solamente un giro d'orologio ed ecco la risposta degli ospiti. Balderi controlla bene un pallone al limite e calcia un piazzato dove Giuliani si deve superare spedendo la sfera in corner con un buon riflesso. Al 40' Marranci serve in area Balderi, che conclude con un bel diagonale ma l'estremo difensore giallo blu fa nuovamente buona guardia e blocca la sfera. La prima frazione di gara termina uno a zero, ma le reti sarebbero potute essere veramente molte di pi&ugrave;, soprattutto da parte dei locali. La ripresa ricomincia con ritmi un po' pi&ugrave; bassi rispetto alla prima frazione di gara, complice forse anche il terreno di gioco che con i continui scrosci d'acqua a intermittenza &egrave; ovviamente andato ad appesantirsi con il passare dei minuti. Al 46' grande azione di Marranci sulla sinitra, arriva sul fondo e mette al centro per Lafranchi che calcia di prima intenzione ma &egrave; ancora bellissimo e provvidenziale l'intervento di Giuliani che con un colpo di reni devia la sfera in corner. Al 56' i gialloblu riescono finalmente a trovare il gol della relativa tranquillit&agrave;. In contropiede Ninci fa tutto da solo e davanti a Morganti calcia un piazzato all'angolino basso, dove l'estremo difensore del Tavarnuzze non pu&ograve; arrivare. Nel recupero Petrellese stende presumibilmente in area un giocatore ospite e l'arbitro assegna un penalty a favore degli ospiti, e conseguente espulsione del numero due giallo blu. Dagli undici metri Lanfranchi spiazza Giuliani e accorcia le distanze. Nel finale convulso di partita i padroni di casa reggono bene l'urto e si portano a casa tre punti fondamentali per rimanere nelle zone alte della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Marcattili </b>e <b>Ninci </b>(Castelfiorentino); <b>Lanfranchi </b>e <b>Marranci </b>(Impruneta Tavernuzze) Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI