- Allievi B GIR.A
-
Audace Galluzzo
-
2 - 1
-
Floriagafir Bellariva
A.GALLUZZO: Maranghi, Sontino, Liuti, Porri, Boschi, Bonciani, Mediolani, Manetti, Celentano, Gabbiani, Montelatici. A disp.: Nasa, Ulissi, Ermini, Antunes, Bacci, Ciuffi, Pishinxa. All.: Carniani.
FLORIAGAFIR BELL.: Stellini, Celli, Cuccuini, Guelfi, Rossi, Parronchi, Braccialini, Pasquariello, Mirchioni, Mencucci, Candelori. A disp.: Cari, Benvenuti, Melli, Cicchi, Dylan Gomez. All.: Cei.
ARBITRO: Magini di Firenze.
RETI: Celentano rig., Nasa rig., Parronchi.
Alla prima in panchina di mister Carniani il Galluzzo, scosso dalle dimissioni dell'allenatore Masi, rialza la testa e batte in casa la Floriagafir col risultato di 2-1. I ragazzi di mister Cei approcciano bene la partita, premono, approfittando di un baricentro avversario eccessivamente basso, e passano in vantaggio dopo pochi minuti con la splendida punizione di Parronchi, che calcia dal limite dell'area di collo pieno e indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali. Dopo la sfuriata iniziale da parte degli ospiti l'incontro diviene sostanzialmente equilibrato e scivola via senza grosse occasioni da gol finché l'arbitro, nel finale di primo tempo, assegna il rigore al Galluzzo per fallo di Parronchi: sul dischetto si presenta Celentano, che non sbaglia e permette ai suoi di andare al riposo in parità. Nel corso della ripresa la Floria cala e di riflesso vengono fuori i padroni di casa, che conducono maggiormente il gioco e si rendono pericolosi in particolare col neo entrato Nasa. D'altro canto gli ospiti si fanno minacciosi in contropiede con Candelori, Mencucci e il neo entrato Cicchi, ma sono più in difficoltà rispetto a quanto mostrato nella prima frazione di gioco e finiscono per capitolare a un quarto d'ora dalla fine, quando Nasa viene atterrato da Celli: il fallo sembra essere fuori area, ma l'arbitro concede il calcio di rigore e lo stesso Nasa lo trasforma, consegnando al Galluzzo i tre punti. Nel finale di gara la Floria si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma non riesce a mettere in discussione la vittoria locale.
Calciatoripiù: nel Galluzzo in evidenza il neo entrato Nasa, decisivo dalla panchina, e i difensori centrali Bonciani e Boschi; nella Floria bene il terzino sinistro Guelfi, il centrocampista Parronchi e l'esterno destro.
A.GALLUZZO: Maranghi, Sontino, Liuti, Porri, Boschi, Bonciani, Mediolani, Manetti, Celentano, Gabbiani, Montelatici. A disp.: Nasa, Ulissi, Ermini, Antunes, Bacci, Ciuffi, Pishinxa. All.: Carniani.<br >FLORIAGAFIR BELL.: Stellini, Celli, Cuccuini, Guelfi, Rossi, Parronchi, Braccialini, Pasquariello, Mirchioni, Mencucci, Candelori. A disp.: Cari, Benvenuti, Melli, Cicchi, Dylan Gomez. All.: Cei.<br >
ARBITRO: Magini di Firenze.<br >
RETI: Celentano rig., Nasa rig., Parronchi.
Alla prima in panchina di mister Carniani il Galluzzo, scosso dalle dimissioni dell'allenatore Masi, rialza la testa e batte in casa la Floriagafir col risultato di 2-1. I ragazzi di mister Cei approcciano bene la partita, premono, approfittando di un baricentro avversario eccessivamente basso, e passano in vantaggio dopo pochi minuti con la splendida punizione di Parronchi, che calcia dal limite dell'area di collo pieno e indirizza il pallone sotto l'incrocio dei pali. Dopo la sfuriata iniziale da parte degli ospiti l'incontro diviene sostanzialmente equilibrato e scivola via senza grosse occasioni da gol finché l'arbitro, nel finale di primo tempo, assegna il rigore al Galluzzo per fallo di Parronchi: sul dischetto si presenta Celentano, che non sbaglia e permette ai suoi di andare al riposo in parità. Nel corso della ripresa la Floria cala e di riflesso vengono fuori i padroni di casa, che conducono maggiormente il gioco e si rendono pericolosi in particolare col neo entrato Nasa. D'altro canto gli ospiti si fanno minacciosi in contropiede con Candelori, Mencucci e il neo entrato Cicchi, ma sono più in difficoltà rispetto a quanto mostrato nella prima frazione di gioco e finiscono per capitolare a un quarto d'ora dalla fine, quando Nasa viene atterrato da Celli: il fallo sembra essere fuori area, ma l'arbitro concede il calcio di rigore e lo stesso Nasa lo trasforma, consegnando al Galluzzo i tre punti. Nel finale di gara la Floria si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, ma non riesce a mettere in discussione la vittoria locale. <b>
Calciatoripiù</b>: nel Galluzzo in evidenza il neo entrato <b>Nasa</b>, decisivo dalla panchina, e i difensori centrali <b>Bonciani </b>e <b>Boschi</b>; nella Floria bene il terzino sinistro <b>Guelfi</b>, il centrocampista <b>Parronchi </b>e l'esterno destro.