• Allievi B GIR.B
  • Virtus Montecalvoli
  • 0 - 2
  • Madonna dell Acqua


VIRTUS MONTECALVOLI: Doni, Vela, Grossi (63' Rossi), Bracci, Giannini (58' Bertini), Prisciandaro (68' Di Giuseppe), Peccerilli (38' Foresti), Pirrotta (58'Giordano), Oliverio, Sheshi, Zitola All.: S. Ristori.
MADONNA DELL'ACQUA: Consani (70' Leoni), Comella, Barnelli (41' Miliani), Bertelli, Virgili, Gasparello (48' Bottai), Lopresto, Stefanelli(70'Al-Masarweh), Guerrero (69' Degl'Innocenti), Nikolli, D'Abrosca (55' Giuliani). All.: D. e S. Nicosia.

ARBITRO: Puccinelli di Pontedera.

RETI: 3' Guerrero, 15' Stefanelli.



Se la partita di oggi fosse stata trasmessa alla radio si sarebbe sentito gridare nel microfono Incredibile a Montecalvoli : infatti la netta e legittima vittoria degli ospiti ha sorpreso un po' tutti sia gli spettatori che gli stessi addetti ai lavori. E' pur vero che la roboante vittoria del Navacchio Zambra nell'anticipo di giovedì scorso aveva reciso anche l'ultimo flebile filo di speranza ai ragazzi di Mr. Ristori di poter riagguantare il primo posto del girone ma si pensava che, pur con le dovute, possibili difficoltà, i giallo-blu locali avrebbero battuto i rosso-nero ospiti. Invece i ragazzi dell'MDA, con una condotta di gara giudiziosa, hanno ribaltato ogni pronostico vincendo in scioltezza. Va altresì tenuto conto che la vittoria esterna odierna è la settima degli ospiti per cui l'MDA diventa la terza formazione in assoluto in fatto di punti esterni sopravanzando persino il Porta a Piagge che nella classifica finale è giunto subito davanti ai ragazzi del duo Nicosia. Indubbiamente ha influito nel risultato finale la diversa motivazione ed anche la scelta del campo che ha permesso agli ospiti di sfruttare al meglio il forte vento di tramontana ma occorre riconoscere che l'MDA, dotato di un attacco tecnico ma leggerino, trovando i campi asciutti diventa una mina vagante per qualsiasi formazione avversaria. Appena al 3', da una palla recuperata a centrocampo duettano D'Abrosca e Guerrero, quando al centravanti dopo un rapido dietrofront ed un conseguente, fortunato rimpallo, si aprono le porte dell'area, immediato il tiro che il bravo Doni intuisce ma non trattiene. La rete ricade come una cappa di piombo sul Montecalvoli mandando in tilt diversi componenti mentre galvanizza gli ospiti che al 13' si rendono nuovamente pericolosi su calcio di punizione di Nikolli; il numero 10 ospite lascia partire una vera e propria cannonata dai 20 metri che sorvola di una spanna la traversa. Al 15' il raddoppio ospite: D' Abrosca si libera dell'avversario sulla trequarti del Montecalvoli poi apre sulla destra per Lopresto che quasi dal fondo crossa a rientrare al limite dell'area dove interviene al volo Stefanelli che colpisce di collo pieno ed incrocia un bolide nel sette dell'esterrefatto Doni. Al 20' la prima azione degna di nota dei locali: Pirrotta ferma un'azione dell'MDA lancia Bracci che allunga per Zitola che spara sul primo palo ma Consani è pronto a parare in tuffo. Al 33' è Oliverio a lanciare Zitola che colpisce bene ma Consani respinge pur debolmente però vicino alla linea di porta è Comella ad allontanare il pericolo. Al 35' sono gli ospiti a sfiorare la terza segnatura con D'Abrosca che, liberato a rete da un intelligente tocco di Guerrero, è anticipato da un'uscita kamikaze di Doni. Nella ripresa il Montecalvoli si riversa nella metà campo ospite mentre l'MDA riparte con veloci e pericolosi contropiede. Già al 1' Sheshi sfiora di testa un cross di Oliverio ma la palla esce fuori di un niente. Al 50' caotica mischia in area rosso-nera, a pochi metri dal portiere però Grossi calcia fuori. Il nervosismo prende corpo in campo e per i numerosi falli dopo l'ammonizione a Pirrotta al 60' è la volta di Bracci a subire un cartellino giallo. Al 65' da calcio d'angolo si accende una nuova, gigantesca mischia in area ospite, la palla giunge a Zitola appostato ad 1 metro dalla porta sul secondo palo ma la spedisce incredibilmente fuori. Infine al 77' l'indomabile Oliverio serve un'invitante palla per Sheshi ma ormai il nr. 10, troppo nervoso, pur a 4 metri da Leoni calcia a lato. CALCIATORI PIU': Per gli ospiti, tutti bravi, ma ci piace segnalare Comella e Guerrero lottatori indomabili; per i locali Oliverio e Vela. Ad incontro concluso Mr. Ristori, con toni pacati, giustifica la prestazione odierna alla mancanza di stimoli ed all'eccessivo nervosismo che ha pervaso i suoi ragazzi. Comunque, pur dispiaciuto per l'amaro finale di campionato, si compiace dell'andamento generale della squadra, superiore alle più rosee aspettative. I due Nicosia, soddisfatti per la bella prestazione dell'MDA, hanno voluto mettere in risalto come il successo sia dovuto alla ferma volontà di vincere per raggiungere il quarto posto. Felici di aver visto applicati gli schemi provati in allenamento con ripartenze ed accelerazioni improvvise possibili solo su campi finalmente asciutti.

Mauro Miliani VIRTUS MONTECALVOLI: Doni, Vela, Grossi (63' Rossi), Bracci, Giannini (58' Bertini), Prisciandaro (68' Di Giuseppe), Peccerilli (38' Foresti), Pirrotta (58'Giordano), Oliverio, Sheshi, Zitola All.: S. Ristori. <br >MADONNA DELL'ACQUA: Consani (70' Leoni), Comella, Barnelli (41' Miliani), Bertelli, Virgili, Gasparello (48' Bottai), Lopresto, Stefanelli(70'Al-Masarweh), Guerrero (69' Degl'Innocenti), Nikolli, D'Abrosca (55' Giuliani). All.: D. e S. Nicosia.<br > ARBITRO: Puccinelli di Pontedera.<br > RETI: 3' Guerrero, 15' Stefanelli. Se la partita di oggi fosse stata trasmessa alla radio si sarebbe sentito gridare nel microfono Incredibile a Montecalvoli : infatti la netta e legittima vittoria degli ospiti ha sorpreso un po' tutti sia gli spettatori che gli stessi addetti ai lavori. E' pur vero che la roboante vittoria del Navacchio Zambra nell'anticipo di gioved&igrave; scorso aveva reciso anche l'ultimo flebile filo di speranza ai ragazzi di Mr. Ristori di poter riagguantare il primo posto del girone ma si pensava che, pur con le dovute, possibili difficolt&agrave;, i giallo-blu locali avrebbero battuto i rosso-nero ospiti. Invece i ragazzi dell'MDA, con una condotta di gara giudiziosa, hanno ribaltato ogni pronostico vincendo in scioltezza. Va altres&igrave; tenuto conto che la vittoria esterna odierna &egrave; la settima degli ospiti per cui l'MDA diventa la terza formazione in assoluto in fatto di punti esterni sopravanzando persino il Porta a Piagge che nella classifica finale &egrave; giunto subito davanti ai ragazzi del duo Nicosia. Indubbiamente ha influito nel risultato finale la diversa motivazione ed anche la scelta del campo che ha permesso agli ospiti di sfruttare al meglio il forte vento di tramontana ma occorre riconoscere che l'MDA, dotato di un attacco tecnico ma leggerino, trovando i campi asciutti diventa una mina vagante per qualsiasi formazione avversaria. Appena al 3', da una palla recuperata a centrocampo duettano D'Abrosca e Guerrero, quando al centravanti dopo un rapido dietrofront ed un conseguente, fortunato rimpallo, si aprono le porte dell'area, immediato il tiro che il bravo Doni intuisce ma non trattiene. La rete ricade come una cappa di piombo sul Montecalvoli mandando in tilt diversi componenti mentre galvanizza gli ospiti che al 13' si rendono nuovamente pericolosi su calcio di punizione di Nikolli; il numero 10 ospite lascia partire una vera e propria cannonata dai 20 metri che sorvola di una spanna la traversa. Al 15' il raddoppio ospite: D' Abrosca si libera dell'avversario sulla trequarti del Montecalvoli poi apre sulla destra per Lopresto che quasi dal fondo crossa a rientrare al limite dell'area dove interviene al volo Stefanelli che colpisce di collo pieno ed incrocia un bolide nel sette dell'esterrefatto Doni. Al 20' la prima azione degna di nota dei locali: Pirrotta ferma un'azione dell'MDA lancia Bracci che allunga per Zitola che spara sul primo palo ma Consani &egrave; pronto a parare in tuffo. Al 33' &egrave; Oliverio a lanciare Zitola che colpisce bene ma Consani respinge pur debolmente per&ograve; vicino alla linea di porta &egrave; Comella ad allontanare il pericolo. Al 35' sono gli ospiti a sfiorare la terza segnatura con D'Abrosca che, liberato a rete da un intelligente tocco di Guerrero, &egrave; anticipato da un'uscita kamikaze di Doni. Nella ripresa il Montecalvoli si riversa nella met&agrave; campo ospite mentre l'MDA riparte con veloci e pericolosi contropiede. Gi&agrave; al 1' Sheshi sfiora di testa un cross di Oliverio ma la palla esce fuori di un niente. Al 50' caotica mischia in area rosso-nera, a pochi metri dal portiere per&ograve; Grossi calcia fuori. Il nervosismo prende corpo in campo e per i numerosi falli dopo l'ammonizione a Pirrotta al 60' &egrave; la volta di Bracci a subire un cartellino giallo. Al 65' da calcio d'angolo si accende una nuova, gigantesca mischia in area ospite, la palla giunge a Zitola appostato ad 1 metro dalla porta sul secondo palo ma la spedisce incredibilmente fuori. Infine al 77' l'indomabile Oliverio serve un'invitante palla per Sheshi ma ormai il nr. 10, troppo nervoso, pur a 4 metri da Leoni calcia a lato. <b>CALCIATORI PIU':</b> Per gli ospiti, tutti bravi, ma ci piace segnalare Comella e Guerrero lottatori indomabili; per i locali Oliverio e Vela. Ad incontro concluso Mr. Ristori, con toni pacati, giustifica la prestazione odierna alla mancanza di stimoli ed all'eccessivo nervosismo che ha pervaso i suoi ragazzi. Comunque, pur dispiaciuto per l'amaro finale di campionato, si compiace dell'andamento generale della squadra, superiore alle pi&ugrave; rosee aspettative. I due Nicosia, soddisfatti per la bella prestazione dell'MDA, hanno voluto mettere in risalto come il successo sia dovuto alla ferma volont&agrave; di vincere per raggiungere il quarto posto. Felici di aver visto applicati gli schemi provati in allenamento con ripartenze ed accelerazioni improvvise possibili solo su campi finalmente asciutti. Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI