• Allievi B GIR.B
  • San Frediano
  • 1 - 1
  • Madonna dell Acqua


SAN FREDIANO: Scatena, Marinari (70' Marchetti), Balducci (57' Giordano), Bertini (66' Pischedda), Rossi, Iudica (41' Baouham), Pucci (41' Lami), Bulgarella, Degl'Innocenti, Esposito, Mattana. A disp.: Giusti, Mucci. All.: R. Giuliani.
MADONNA DELL'ACQUA: Leoni (50' Consani), Miliani, Barnelli, Bottai, Bertelli, Virgili, Lopresto, Stefanelli, Guerrero, Gasparello (62' Giuliani), D' Abrosca. All.: S. e D. Nicosia.

ARBITRO: Mosca di Pisa.

RETI: 15' Degl' Innocenti, 17' Stefanelli.



In una giornata quasi primaverile si sono affrontati, a viso aperto, sul campo del San Frediano due delle quattro squadre in lotta per il terzo posto del girone - i rosso blu-locali ed i gialli dell' MDA. Va detto che il pareggio scaturito è il risultato più giusto anche se ai punti si sono fatti preferire gli ospiti, infatti nel primo tempo i locali hanno premuto di più cercando di assecondare le richieste dell'allenatore, così come ci ha confermato Mr. Giuliani a fine partita, mentre nella ripresa i gialli hanno preso nettamente in mano le redini dell'incontro ma sono mancate le occasioni da rete ed i portieri non sono stati impegnati. I rosso-blu quest'oggi hanno giocato in modo completamente diverso dal solito: un tourbillon di movimenti, la palla giocata in terra, passaggi fitti, scambi tra laterali e centrocampisti, inserimenti improvvisi di quest'ultimi, sganciamenti a turno dei laterali e non più i soliti lanci lunghi a cercare la boa Degl'Innocenti o la corsa di Baouham. C'è da ammirare la buona volontà nell'applicazione ma i locali, era in assoluto il primo esperimento in una partita di campionato, non hanno saputo dosare le energie così, nel secondo tempo, nonostante la panchina lunga sono andati in apnea mentre gli ospiti, pur padroni del centrocampo, hanno pagato l'assenza per squalifica del bomber Nikolli non riuscendo a vincere nonostante una supremazia costante nella mezz'ora finale. Quest'oggi pur con l'assenza di ben 7 ragazzi per malattie, infortuni e squalifiche si è ammirato un'MDA tosta. Gli ospiti ben conoscendo il potenziale del San Frediano si sono schierati con il classico 4-3-3 con una difesa arcigna che non ha mai permesso agli avanti locali di rendersi pericolosi nonostante la battaglia gladiatoria condotta dal bravo Degl'Innocenti; un centrocampo duttile dove si è distinto un Gasparello trasformato ed un attacco sempre pronto a pungere con Guerrero, lottatore nato, con D'Abrosca e Lopresto sguscianti ma poco concreti nelle conclusioni. Al fischio d'inizio dell'arbitro i rosso-blu cominciano a muoversi secondo i nuovi dettami con capitan Bulgarella a distribuire i palloni per gli accorrenti Esposito e Mattana accompagnati dalle scorribande di Mariani, mentre Degl'Innocenti costringeva la difesa ospite ad una doppia marcatura. Dopo un batti e ribatti a centrocampo al 10' Esposito ricevuta palla da Bulgarella spara dai 25 metri leggermente alto. Al 15' mentre l'MDA è in fase d' attacco capitan Bulgarella costringe Miliani a liberare in out, Mattana è lesto e furbo a battere subito il fallo laterale per lo stesso Bulgarella che tira immediatamente costringendo Leoni alla deviazione in angolo ma lo fa debolmente, tanto che la sfera colpita la traversa rientra in campo sorprendendo anche Bottai che rinvia di testa goffamente favorendo Degl'Innocenti che, spalle alla porta, riesce a segnare in rovesciata da due metri. Reazione immediata degli ospiti con Virgili che lancia lungo l'out sinistro Guerrero che riesce a districarsi tra un nugolo di avversari e servire un' invitante cross per l'accorrente Stefanelli, che anticipa d'un soffio Scatena in disperata uscita al quale non resta che assistere, impotente, al depositarsi lento della palla in rete. Il tempo scorre senza sussulti se non al 30' quando Mattana ricevuta palla da Esposito non si fa pregare per sparare a rete ma la palla si smorza a lato della porta. Nella ripresa al 1' colossale occasione per gli ospiti con la palla che da Gasparello giunge a D'Abrosca quindi a Stefanelli che a due metri dalla porta calcia malamente fuori. Il seguito della partita è un susseguirsi di attacchi ospiti velleitari che portano a tiri fuori od alti prima con Guerrero al 48' e successivamente al 62' e 65' con Lopresto e Gasparello. Al 67' proteste ospiti per un'evidente spinta su Giuliani che, sbilanciato, non colpisce la sfera ormai di fronte a Scatena. Negli spogliatoi Mr. Giuliani ha confermato la decisione delle nuove scelte tattiche in queste ultime sei partite per abituare e preparare al meglio i ragazzi in vista del prossimo, impegnativo campionato . CALCIATORI PIU': Degli ospiti sono piaciuti Gasparello, Lopresto e D' Abrosca mentre per i locali bene Marinari, Bulgarella e Degl' Innocenti.

Mauro Miliani SAN FREDIANO: Scatena, Marinari (70' Marchetti), Balducci (57' Giordano), Bertini (66' Pischedda), Rossi, Iudica (41' Baouham), Pucci (41' Lami), Bulgarella, Degl'Innocenti, Esposito, Mattana. A disp.: Giusti, Mucci. All.: R. Giuliani. <br >MADONNA DELL'ACQUA: Leoni (50' Consani), Miliani, Barnelli, Bottai, Bertelli, Virgili, Lopresto, Stefanelli, Guerrero, Gasparello (62' Giuliani), D' Abrosca. All.: S. e D. Nicosia.<br > ARBITRO: Mosca di Pisa.<br > RETI: 15' Degl' Innocenti, 17' Stefanelli. In una giornata quasi primaverile si sono affrontati, a viso aperto, sul campo del San Frediano due delle quattro squadre in lotta per il terzo posto del girone - i rosso blu-locali ed i gialli dell' MDA. Va detto che il pareggio scaturito &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto anche se ai punti si sono fatti preferire gli ospiti, infatti nel primo tempo i locali hanno premuto di pi&ugrave; cercando di assecondare le richieste dell'allenatore, cos&igrave; come ci ha confermato Mr. Giuliani a fine partita, mentre nella ripresa i gialli hanno preso nettamente in mano le redini dell'incontro ma sono mancate le occasioni da rete ed i portieri non sono stati impegnati. I rosso-blu quest'oggi hanno giocato in modo completamente diverso dal solito: un tourbillon di movimenti, la palla giocata in terra, passaggi fitti, scambi tra laterali e centrocampisti, inserimenti improvvisi di quest'ultimi, sganciamenti a turno dei laterali e non pi&ugrave; i soliti lanci lunghi a cercare la boa Degl'Innocenti o la corsa di Baouham. C'&egrave; da ammirare la buona volont&agrave; nell'applicazione ma i locali, era in assoluto il primo esperimento in una partita di campionato, non hanno saputo dosare le energie cos&igrave;, nel secondo tempo, nonostante la panchina lunga sono andati in apnea mentre gli ospiti, pur padroni del centrocampo, hanno pagato l'assenza per squalifica del bomber Nikolli non riuscendo a vincere nonostante una supremazia costante nella mezz'ora finale. Quest'oggi pur con l'assenza di ben 7 ragazzi per malattie, infortuni e squalifiche si &egrave; ammirato un'MDA tosta. Gli ospiti ben conoscendo il potenziale del San Frediano si sono schierati con il classico 4-3-3 con una difesa arcigna che non ha mai permesso agli avanti locali di rendersi pericolosi nonostante la battaglia gladiatoria condotta dal bravo Degl'Innocenti; un centrocampo duttile dove si &egrave; distinto un Gasparello trasformato ed un attacco sempre pronto a pungere con Guerrero, lottatore nato, con D'Abrosca e Lopresto sguscianti ma poco concreti nelle conclusioni. Al fischio d'inizio dell'arbitro i rosso-blu cominciano a muoversi secondo i nuovi dettami con capitan Bulgarella a distribuire i palloni per gli accorrenti Esposito e Mattana accompagnati dalle scorribande di Mariani, mentre Degl'Innocenti costringeva la difesa ospite ad una doppia marcatura. Dopo un batti e ribatti a centrocampo al 10' Esposito ricevuta palla da Bulgarella spara dai 25 metri leggermente alto. Al 15' mentre l'MDA &egrave; in fase d' attacco capitan Bulgarella costringe Miliani a liberare in out, Mattana &egrave; lesto e furbo a battere subito il fallo laterale per lo stesso Bulgarella che tira immediatamente costringendo Leoni alla deviazione in angolo ma lo fa debolmente, tanto che la sfera colpita la traversa rientra in campo sorprendendo anche Bottai che rinvia di testa goffamente favorendo Degl'Innocenti che, spalle alla porta, riesce a segnare in rovesciata da due metri. Reazione immediata degli ospiti con Virgili che lancia lungo l'out sinistro Guerrero che riesce a districarsi tra un nugolo di avversari e servire un' invitante cross per l'accorrente Stefanelli, che anticipa d'un soffio Scatena in disperata uscita al quale non resta che assistere, impotente, al depositarsi lento della palla in rete. Il tempo scorre senza sussulti se non al 30' quando Mattana ricevuta palla da Esposito non si fa pregare per sparare a rete ma la palla si smorza a lato della porta. Nella ripresa al 1' colossale occasione per gli ospiti con la palla che da Gasparello giunge a D'Abrosca quindi a Stefanelli che a due metri dalla porta calcia malamente fuori. Il seguito della partita &egrave; un susseguirsi di attacchi ospiti velleitari che portano a tiri fuori od alti prima con Guerrero al 48' e successivamente al 62' e 65' con Lopresto e Gasparello. Al 67' proteste ospiti per un'evidente spinta su Giuliani che, sbilanciato, non colpisce la sfera ormai di fronte a Scatena. Negli spogliatoi Mr. Giuliani ha confermato la decisione delle nuove scelte tattiche in queste ultime sei partite <b> per abituare e preparare al meglio i ragazzi in vista del prossimo, impegnativo campionato . CALCIATORI PIU':</b> Degli ospiti sono piaciuti <b>Gasparello, Lopresto e D' Abrosca </b>mentre per i locali bene <b>Marinari, Bulgarella e Degl' Innocenti.</b> Mauro Miliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI