• Juniores Nazionali GIR.E
  • Pisa
  • 4 - 0
  • Derthona


PISA: Santoni 6, Simili 6,5, Guidi 6,5, Frediani 6,5, Matteis 6, Bartalini 6, Pitti 7, Morgantini 6 (55' Ciardelli 6), Socci 6 (65' Bini 6), Nieri 6,5 (69' Costa 6,5), D'Angelo 6. A disp.: Tozzi, Tosetti, Zucchelli, Pedano. All.: Ildebrando Stafico.
DERTHONA: Tullo 6,5, Zampaglione 6, Crepaldi 6, Caruso 6,5, Todaro 5, Curcio 6, Cesana 7, Virzo 6, Maggio 6,5 (79' Rossi 6), Favini 6, Lenzi 6. All.: Giancarlo Benedini.

ARBITRO: Cinelli di Pistoia 6.

RETI: 38' e 53' Nieri, 83' Costa, 90' Pitti.



Esordio vincente nel campionato nazionale Juniores per il Pisa di mister Stafico grazie al successo ottenuto al campo sportivo comunale di Putignano ai danni del Derthona; non inganni però il rotondo risultato acquisito da Simili e compagni perché la prestazione dei nerazzurri non è stata certamente esaltante dal punto di vista del gioco espresso. Brutto primo tempo chiuso in vantaggio grazie alla rete di Nieri alla prima vera occasione pericolosa creata e una seconda parte di gara più agevole anche perché gli ospiti, con solo dodici effettivi disponibili, hanno dovuto giocare in dieci uomini dal 34' del primo tempo. C'è quindi da lavorare per il Pisa, anche dal punto di vista fisico perché non sono stati pochi i nerazzurri che hanno accusato problemi di crampi; dignitosa la prestazione della formazione ospite che nonostante il pesante passivo subito ha comunque lottato fino alla fine andando vicinissima al pareggio in chiusura di prima frazione e crollando solo alla distanza vista anche l'inferiorità numerica. Avvio di gara a ritmi blandi con le due squadre che si affrontano prevalentemente nella zona mediana del campo senza creare praticamente nulla; a vivacizzare l'incontro ci pensa il difensore centrale ospite Todaro che nel giro di dieci minuti a cavallo della mezz'ora si guadagna due cartellini gialli per altrettanti interventi un po' troppo irruenti e finisce anzitempo sotto la doccia. Il Pisa prende coraggio e alla prima vera occasione offensiva trova il vantaggio: è il 38' quando D'Angelo recupera palla sulla tre - quarti, servizio in corridoio per Nieri che si presenta a tu per tu con Tullo e spedisce la palla in fondo al sacco. La reazione del Derthona è immediata perché un minuto dopo va vicino al pareggio con una velenosa conclusione da fuori area di Cesana che costringe Santoni a salvarsi in angolo; sugli sviluppi del corner incursione in area del solito Cesana, palla in mezzo dove Maggio, a due passi dalla porta, non riesce incredibilmente a trovare la deviazione vincente. La seconda parte di gara si apre con l'immediato raddoppio dei nerazzurri ancora con Nieri che è lesto a ribadire in rete una corta respinta della difesa ospite su un tentativo offensivo di Socci. Il Derthona non si vede praticamente più perché i ragazzi di mister Benedini non riescono a creare azioni pericolose e così nel finale di gara i padroni di casa riescono ad arrotondare il punteggio grazie alle reti all'83' del neo entrato Costa, bravo ad incunearsi in area dalla corsia di destra e a battere Tullo con un preciso diagonale e al 90' di Pitti che, servito in profondità da Frediani, dribbla il portiere ospite e insacca con una conclusione a giro. La rete di Pitti è anche l'ultima emozione della gara perché poco dopo arriva il triplice fischio finale che rende ufficiale il successo del Pisa.

Calciatoripiù: Pitti (Pisa): 7
Tante sgroppate sulla fascia e un gol impreziosiscono la sua prestazione. Cesana: (Derthona): 7 Il più pericoloso e il più dotato della sua squadra.

Emanuele Bruschi PISA: Santoni 6, Simili 6,5, Guidi 6,5, Frediani 6,5, Matteis 6, Bartalini 6, Pitti 7, Morgantini 6 (55' Ciardelli 6), Socci 6 (65' Bini 6), Nieri 6,5 (69' Costa 6,5), D'Angelo 6. A disp.: Tozzi, Tosetti, Zucchelli, Pedano. All.: Ildebrando Stafico.<br >DERTHONA: Tullo 6,5, Zampaglione 6, Crepaldi 6, Caruso 6,5, Todaro 5, Curcio 6, Cesana 7, Virzo 6, Maggio 6,5 (79' Rossi 6), Favini 6, Lenzi 6. All.: Giancarlo Benedini.<br > ARBITRO: Cinelli di Pistoia 6.<br > RETI: 38' e 53' Nieri, 83' Costa, 90' Pitti. Esordio vincente nel campionato nazionale Juniores per il Pisa di mister Stafico grazie al successo ottenuto al campo sportivo comunale di Putignano ai danni del Derthona; non inganni per&ograve; il rotondo risultato acquisito da Simili e compagni perch&eacute; la prestazione dei nerazzurri non &egrave; stata certamente esaltante dal punto di vista del gioco espresso. Brutto primo tempo chiuso in vantaggio grazie alla rete di Nieri alla prima vera occasione pericolosa creata e una seconda parte di gara pi&ugrave; agevole anche perch&eacute; gli ospiti, con solo dodici effettivi disponibili, hanno dovuto giocare in dieci uomini dal 34' del primo tempo. C'&egrave; quindi da lavorare per il Pisa, anche dal punto di vista fisico perch&eacute; non sono stati pochi i nerazzurri che hanno accusato problemi di crampi; dignitosa la prestazione della formazione ospite che nonostante il pesante passivo subito ha comunque lottato fino alla fine andando vicinissima al pareggio in chiusura di prima frazione e crollando solo alla distanza vista anche l'inferiorit&agrave; numerica. Avvio di gara a ritmi blandi con le due squadre che si affrontano prevalentemente nella zona mediana del campo senza creare praticamente nulla; a vivacizzare l'incontro ci pensa il difensore centrale ospite Todaro che nel giro di dieci minuti a cavallo della mezz'ora si guadagna due cartellini gialli per altrettanti interventi un po' troppo irruenti e finisce anzitempo sotto la doccia. Il Pisa prende coraggio e alla prima vera occasione offensiva trova il vantaggio: &egrave; il 38' quando D'Angelo recupera palla sulla tre - quarti, servizio in corridoio per Nieri che si presenta a tu per tu con Tullo e spedisce la palla in fondo al sacco. La reazione del Derthona &egrave; immediata perch&eacute; un minuto dopo va vicino al pareggio con una velenosa conclusione da fuori area di Cesana che costringe Santoni a salvarsi in angolo; sugli sviluppi del corner incursione in area del solito Cesana, palla in mezzo dove Maggio, a due passi dalla porta, non riesce incredibilmente a trovare la deviazione vincente. La seconda parte di gara si apre con l'immediato raddoppio dei nerazzurri ancora con Nieri che &egrave; lesto a ribadire in rete una corta respinta della difesa ospite su un tentativo offensivo di Socci. Il Derthona non si vede praticamente pi&ugrave; perch&eacute; i ragazzi di mister Benedini non riescono a creare azioni pericolose e cos&igrave; nel finale di gara i padroni di casa riescono ad arrotondare il punteggio grazie alle reti all'83' del neo entrato Costa, bravo ad incunearsi in area dalla corsia di destra e a battere Tullo con un preciso diagonale e al 90' di Pitti che, servito in profondit&agrave; da Frediani, dribbla il portiere ospite e insacca con una conclusione a giro. La rete di Pitti &egrave; anche l'ultima emozione della gara perch&eacute; poco dopo arriva il triplice fischio finale che rende ufficiale il successo del Pisa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pitti (Pisa): 7</b> Tante sgroppate sulla fascia e un gol impreziosiscono la sua prestazione. <b>Cesana: (Derthona): 7</b> Il pi&ugrave; pericoloso e il pi&ugrave; dotato della sua squadra. Emanuele Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI