• Juniores Nazionali GIR.E
  • Pisa
  • 2 - 0
  • Sarzanese


PISA (4-4-2): Cateni, Bartalini(90' Zucchelli), Simili (90' Guidi), Frediani, Nucci, Degl'Innocenti, Pitti, Tosetti, Cantone (65' Caputo), Costa, Orsi. A disp.: Pedano, Matteis. All.: Ildebrando Stafico.
SARZANESE (4-4-1-1): Giacche, Andreani L. (67' Dazzi), Bertoni, Prestigiacomo, Tognini, Carozzo, Taddei (60' Russo), Mencatelli, Papa (70' Cappè), Maggiore, Andreani F. A disp.: Manzoni, Angelotti.

ARBITRO: Palla da Pisa, coad. da Maggi e Della Latta di Viareggio.

RETI: 53' Cantone, 90' rig. Costa.



LE PAGELLE
Pisa
Cateni: 6 Qualche uscita avventata e qualche brivido a causa del terreno, ma non ha corso veri pericoli
Bartalini: 6 Si preoccupa di coprire le spalle a Costa e lo lascia libero di avanzare, ma i pericoli arrivano dalla sua parte
Simili: 7 Bel martello sulla fascia, si sovrappone e tampona
Frediani: 6,5 Fa legna senza fronzoli, se Papa gira al largo è anche merito suo
Nucci: 7 Ha il senso dell'anticipo nel Dna, gioca pulito anche nel fango
Degl'Innocenti: 6,5 Con Tosetti si intendono a meraviglia, si alternano in costruzione e si coprono le spalle a vicenda
Pitti: 7,5 Una vera spina nel fianco. Cross, tagli e accellerazioni, da portare in Sudafrica
Tosetti: 6,5 La seconda metà della cerniera mobile davanti alla difesa, buone cose anche in fase di impostazione
Cantone: 8 E' una seconda punta che gioca da prima punta, sbuca ovunque e quando può fa male, non gli puoi lasciare un metro
Costa: 7,5 Con Pitti è come avere i gemelli Derrick sulle fasce, si procura e realizza il rigore che chiude la partita
Orsi: 7 Scarsa la mira ma quanto lavoro per la squadra, uno di quelli che non toglieresti mai
Sarzanese
Giacche: 7 Incolpevole sui goals ne annulla almeno un altro paio uscendo perfettamente
Andreani L.: 5 Se la deve vedere con Pitti, uno di quei clienti che vorresti incontrare mai
Bertoni: 5 Costa riesce a fare il Joga Bonito anche nel fango, lui sta a guardare e fa quello che può
Prestigiacomo: 6,5 Tiene su la baracca da solo, ma quelli sbucano da tutte le parti, ottimo senso della posizione
Tognini: 5 Si perde correndo a vuoto, serataccia là in mezzo
Carozzo: 5,5 Cantone gli fa venire il mal di testa e lui se lo perde in area al momento del goal. Per il resto va di mestiere
Taddei: 6,5 Provare ci prova, tecnicamente c'è ma se la deve sempre vedere con la difesa schierata e non riesce ad incidere
Mencatelli: 5,5 Tiene basso Bartalini ma riesce a scappargli una volta sola. Poco per la sufficienza
Papa: 5 si divora un goal già fatto e per il resto non incide
Maggiore: 6 A centrocampo è sprecato, quando avanza nella seconda frazione crea qualche pericolo. Non si capisce perchè non sia partito avanti dall'inizio
Andreani F.: 6 Fa a sportellate contro tutti i centrali ma palle giocabili ne ha viste poche
Palla: 6,5 Tiene in mano una partita sostanzialmente corretta, cerca il dialogo e non ricorre ai cartellini
Maggi e Della Latta: 5,5 Qualche incertezza di troppo nel segnalare i fuorigioco.
IL COMMENTO
Nonostante un campo ai limiti della praticabilità a causa della pioggia, il Pisa riesce a portare a casa i tre punti dominando una gara che poteva rivelarsi insidiosa sotto molti punti di vista. Dicevamo del campo fortemente provato dalle precipitazioni, aspetto questo che non favorisce il gioco veloce palla a terra che è una delle specialità della casa. La Sarzanese poi è formazione ostica e fisica, l'ideale per lottare nel fango e fare male in contropiede. Mister Stafico decide di giocarsela e vedere come va, e allora ecco che vediamo il consueto schieramento brasiliano con due Pitti e Costa larghissimi e altissimi, Orsi a spizzare palloni e Cantone a far venire un esaurimento ai difensori ballando sul filo del fuorigioco. Gli ospiti hanno due lunghi davanti che possono far male, Papa e Andreani F, e Taddei da tenere continuamente d'occhio. Pronti via parte bene il Pisa che saggia la tenuta avversaria sui lati, vede che i varchi ci sono e ne approfitta, prima con Pitti, poi con Costa. È proprio quest'ultimo che supera l'avversario in bello stile sull'aout di desta e mette in mezzo per Orsi, la punta pisana trova il modo di girarsi ma la sua conclusione è alzata in corner da un attento Giacche. Comincia una fase di studio che non produce emozioni, il Pisa occupa meglio il campo e cerca di proporre il suo gioco fatto di sovrapposizioni e tagli al centro, Prestigiacomo sbroglia un paio di situazioni complicate e capisce che oggi non è giornata di riposo. Dopo aver tenuto botta sulla sfuriata iniziale del Pisa, gli ospiti si fanno vedere in avanti e lo fanno in contropiede, tuffandosi negli spazi che il modulo di Stafico inevitabilmente concede. Mencatelli si invola indisturbato sulla fascia destra e chiama palla, accontentato crossa di prima in mezzo, Cateni sbaglia il tempo dell'uscita e la sfera carambola sui piedi di Andreani F, l'attaccante tradito da una pozzanghera coglie la traversa. Il campo restituisce subito il favore, sul rinvio è lo stesso Cateni che vede la palla rimanere ferma sul suo rinvio, servendo inavvertitamente gli avanti della Sarzanese, Papa ha sui piedi l'1-0 ma sciupa la più ghiotta della occasioni. La partita si è improvvisamente accesa: pochi minuti, e siamo al 26' Cantone e Orsi dialogano benissimo in velocità, la prima conclusione di Cantone è ribattuta e così la seconda di Costa arrivato a rimorchio. Stafico inverte le fasce cercando di aumentare le conclusioni a rete, ma la migliore della prima frazione è sui piedi di Cantone ottimamente imbeccato da Frediani, anche il numero Nove scivola al momento del tiro e niente da fare. Si al riposo a reti bianche. Al rientro in campo il signor Palla saggia le condizioni del terreno ma decide di continuare. Riparte col turbo il Pisa, comincia una serie di assalti alla diligenza che nemmeno nei migliori western: discesa sulla sinistra di Costa e traversone per Cantone che prende il tempo al marcatore e devia all'angolino basso, Giacche si deve distendere per deviare. Pochi minuti ed è Pitti a sfondare a destra, cross basso per Cantone e Carozzo rischia tantissimo cercando l'anticipo a terra in area, ma il difensore ospite non commette fallo e salva una brutta situazione. Nemmeno il tempo di ricomporsi che Costa scende ancora sulla fascia, vede il movimento di Orsi al centro e lo serve, la punta pisana è anticipata ma Cantone si avventa sulla palla vagante e dall'altezza del dischetto fredda Giacche siglando il vantaggio. Nei successivi minuti è Orsi ad avere le migliori chances di chiudere definitivamente la pratica: prima è il portiere avversario che devia la sua deviazione volante su invito di Tosetti, poi Prestigiacomo gli serve un assist involontario con uno sciagurato retropassaggio ma Orsi restituisce il favore scivolando in una piscina in area e fallendo il raddoppio. Cominciano le sostituzioni e le forze fresche si fanno subito sentire da ambo le parti: Russo per gli ospiti si incunea bene in area e Nucci deve fare gli straordinari per fermarlo, mentre Caputo scatta e si trova faccia a faccia con Giacche bravissimo a scegliere il tempo dell'uscita e chiudergli lo specchio della porta. Al 33' occasione per la Sarzanese di pareggiare: punizione dalla sinistra di Russo, Prestigiacomo stacca bene e da manuale schiaccia imparabilmente ma la palla esce di un soffio a lato. Cambio di fronte e ancora Pitti pesca il movimento di Caputo che si presenta al randez-vouz con Giacche che ancora chiude lo specchio in uscita. Al 40' punizione dalla trequarti per la Sarzanese, Maggiore devia in tuffo ma la palla si stampa sul palo. Pochi minuti e il Pisa pareggia il conto dei legni con Orsi che direttamente su punizione coglie la traversa. Allo scadere del tempo regolamentare Costa si infila in area e viene falciato. Nessuno protesta ed è lo stesso fantasista pisano che si incarica della battuta segnando il definitivo due a zero. Un paio di minuti di recupero sanciscono la fine di una bella partita segnata pesantemente dal terreno di gioco allagato, nella quale il Pisa ha dato l'impressione di una netta superiorità tecnica ma che alla fine ha dovuto ringraziare anche la buona sorte per gli errori avversari. La Sarzanese può uscire a testa alta, ha lottato e interpretando la partita in maniera più concreta non ha demeritato, gli è mancata però la cattiveria per capitalizzare le occasioni create.

Luca Lunedì PISA (4-4-2): Cateni, Bartalini(90' Zucchelli), Simili (90' Guidi), Frediani, Nucci, Degl'Innocenti, Pitti, Tosetti, Cantone (65' Caputo), Costa, Orsi. A disp.: Pedano, Matteis. All.: Ildebrando Stafico.<br >SARZANESE (4-4-1-1): Giacche, Andreani L. (67' Dazzi), Bertoni, Prestigiacomo, Tognini, Carozzo, Taddei (60' Russo), Mencatelli, Papa (70' Capp&egrave;), Maggiore, Andreani F. A disp.: Manzoni, Angelotti. <br > ARBITRO: Palla da Pisa, coad. da Maggi e Della Latta di Viareggio.<br > RETI: 53' Cantone, 90' rig. Costa. LE PAGELLE<br >Pisa<br ><b>Cateni: 6</b> Qualche uscita avventata e qualche brivido a causa del terreno, ma non ha corso veri pericoli<br ><b>Bartalini: 6</b> Si preoccupa di coprire le spalle a Costa e lo lascia libero di avanzare, ma i pericoli arrivano dalla sua parte<br ><b>Simili: 7</b> Bel martello sulla fascia, si sovrappone e tampona<br ><b>Frediani: 6,5</b> Fa legna senza fronzoli, se Papa gira al largo &egrave; anche merito suo<br ><b>Nucci: 7</b> Ha il senso dell'anticipo nel Dna, gioca pulito anche nel fango<br ><b>Degl'Innocenti: 6,5</b> Con Tosetti si intendono a meraviglia, si alternano in costruzione e si coprono le spalle a vicenda<br ><b>Pitti: 7,5</b> Una vera spina nel fianco. Cross, tagli e accellerazioni, da portare in Sudafrica<br ><b>Tosetti: 6,5</b> La seconda met&agrave; della cerniera mobile davanti alla difesa, buone cose anche in fase di impostazione<br ><b>Cantone: 8</b> E' una seconda punta che gioca da prima punta, sbuca ovunque e quando pu&ograve; fa male, non gli puoi lasciare un metro<br ><b>Costa: 7,5</b> Con Pitti &egrave; come avere i gemelli Derrick sulle fasce, si procura e realizza il rigore che chiude la partita<br ><b>Orsi: 7 </b>Scarsa la mira ma quanto lavoro per la squadra, uno di quelli che non toglieresti mai<br >Sarzanese<br ><b>Giacche: 7</b> Incolpevole sui goals ne annulla almeno un altro paio uscendo perfettamente<br ><b>Andreani L.: 5</b> Se la deve vedere con Pitti, uno di quei clienti che vorresti incontrare mai<br ><b>Bertoni: 5</b> Costa riesce a fare il Joga Bonito anche nel fango, lui sta a guardare e fa quello che pu&ograve;<br ><b>Prestigiacomo: 6,5</b> Tiene su la baracca da solo, ma quelli sbucano da tutte le parti, ottimo senso della posizione<br ><b>Tognini: 5</b> Si perde correndo a vuoto, serataccia l&agrave; in mezzo<br ><b>Carozzo: 5,5</b> Cantone gli fa venire il mal di testa e lui se lo perde in area al momento del goal. Per il resto va di mestiere<br ><b>Taddei: 6,5</b> Provare ci prova, tecnicamente c'&egrave; ma se la deve sempre vedere con la difesa schierata e non riesce ad incidere<br ><b>Mencatelli: 5,5</b> Tiene basso Bartalini ma riesce a scappargli una volta sola. Poco per la sufficienza<br ><b>Papa: 5</b> si divora un goal gi&agrave; fatto e per il resto non incide<br ><b>Maggiore: 6</b> A centrocampo &egrave; sprecato, quando avanza nella seconda frazione crea qualche pericolo. Non si capisce perch&egrave; non sia partito avanti dall'inizio<br ><b>Andreani F.: 6</b> Fa a sportellate contro tutti i centrali ma palle giocabili ne ha viste poche<br ><b>Palla: 6,5</b> Tiene in mano una partita sostanzialmente corretta, cerca il dialogo e non ricorre ai cartellini<br ><b>Maggi </b>e <b>Della Latta: 5,5</b> Qualche incertezza di troppo nel segnalare i fuorigioco.<br >IL COMMENTO<br >Nonostante un campo ai limiti della praticabilit&agrave; a causa della pioggia, il Pisa riesce a portare a casa i tre punti dominando una gara che poteva rivelarsi insidiosa sotto molti punti di vista. Dicevamo del campo fortemente provato dalle precipitazioni, aspetto questo che non favorisce il gioco veloce palla a terra che &egrave; una delle specialit&agrave; della casa. La Sarzanese poi &egrave; formazione ostica e fisica, l'ideale per lottare nel fango e fare male in contropiede. Mister Stafico decide di giocarsela e vedere come va, e allora ecco che vediamo il consueto schieramento brasiliano con due Pitti e Costa larghissimi e altissimi, Orsi a spizzare palloni e Cantone a far venire un esaurimento ai difensori ballando sul filo del fuorigioco. Gli ospiti hanno due lunghi davanti che possono far male, Papa e Andreani F, e Taddei da tenere continuamente d'occhio. Pronti via parte bene il Pisa che saggia la tenuta avversaria sui lati, vede che i varchi ci sono e ne approfitta, prima con Pitti, poi con Costa. &Egrave; proprio quest'ultimo che supera l'avversario in bello stile sull'aout di desta e mette in mezzo per Orsi, la punta pisana trova il modo di girarsi ma la sua conclusione &egrave; alzata in corner da un attento Giacche. Comincia una fase di studio che non produce emozioni, il Pisa occupa meglio il campo e cerca di proporre il suo gioco fatto di sovrapposizioni e tagli al centro, Prestigiacomo sbroglia un paio di situazioni complicate e capisce che oggi non &egrave; giornata di riposo. Dopo aver tenuto botta sulla sfuriata iniziale del Pisa, gli ospiti si fanno vedere in avanti e lo fanno in contropiede, tuffandosi negli spazi che il modulo di Stafico inevitabilmente concede. Mencatelli si invola indisturbato sulla fascia destra e chiama palla, accontentato crossa di prima in mezzo, Cateni sbaglia il tempo dell'uscita e la sfera carambola sui piedi di Andreani F, l'attaccante tradito da una pozzanghera coglie la traversa. Il campo restituisce subito il favore, sul rinvio &egrave; lo stesso Cateni che vede la palla rimanere ferma sul suo rinvio, servendo inavvertitamente gli avanti della Sarzanese, Papa ha sui piedi l'1-0 ma sciupa la pi&ugrave; ghiotta della occasioni. La partita si &egrave; improvvisamente accesa: pochi minuti, e siamo al 26' Cantone e Orsi dialogano benissimo in velocit&agrave;, la prima conclusione di Cantone &egrave; ribattuta e cos&igrave; la seconda di Costa arrivato a rimorchio. Stafico inverte le fasce cercando di aumentare le conclusioni a rete, ma la migliore della prima frazione &egrave; sui piedi di Cantone ottimamente imbeccato da Frediani, anche il numero Nove scivola al momento del tiro e niente da fare. Si al riposo a reti bianche. Al rientro in campo il signor Palla saggia le condizioni del terreno ma decide di continuare. Riparte col turbo il Pisa, comincia una serie di assalti alla diligenza che nemmeno nei migliori western: discesa sulla sinistra di Costa e traversone per Cantone che prende il tempo al marcatore e devia all'angolino basso, Giacche si deve distendere per deviare. Pochi minuti ed &egrave; Pitti a sfondare a destra, cross basso per Cantone e Carozzo rischia tantissimo cercando l'anticipo a terra in area, ma il difensore ospite non commette fallo e salva una brutta situazione. Nemmeno il tempo di ricomporsi che Costa scende ancora sulla fascia, vede il movimento di Orsi al centro e lo serve, la punta pisana &egrave; anticipata ma Cantone si avventa sulla palla vagante e dall'altezza del dischetto fredda Giacche siglando il vantaggio. Nei successivi minuti &egrave; Orsi ad avere le migliori chances di chiudere definitivamente la pratica: prima &egrave; il portiere avversario che devia la sua deviazione volante su invito di Tosetti, poi Prestigiacomo gli serve un assist involontario con uno sciagurato retropassaggio ma Orsi restituisce il favore scivolando in una piscina in area e fallendo il raddoppio. Cominciano le sostituzioni e le forze fresche si fanno subito sentire da ambo le parti: Russo per gli ospiti si incunea bene in area e Nucci deve fare gli straordinari per fermarlo, mentre Caputo scatta e si trova faccia a faccia con Giacche bravissimo a scegliere il tempo dell'uscita e chiudergli lo specchio della porta. Al 33' occasione per la Sarzanese di pareggiare: punizione dalla sinistra di Russo, Prestigiacomo stacca bene e da manuale schiaccia imparabilmente ma la palla esce di un soffio a lato. Cambio di fronte e ancora Pitti pesca il movimento di Caputo che si presenta al randez-vouz con Giacche che ancora chiude lo specchio in uscita. Al 40' punizione dalla trequarti per la Sarzanese, Maggiore devia in tuffo ma la palla si stampa sul palo. Pochi minuti e il Pisa pareggia il conto dei legni con Orsi che direttamente su punizione coglie la traversa. Allo scadere del tempo regolamentare Costa si infila in area e viene falciato. Nessuno protesta ed &egrave; lo stesso fantasista pisano che si incarica della battuta segnando il definitivo due a zero. Un paio di minuti di recupero sanciscono la fine di una bella partita segnata pesantemente dal terreno di gioco allagato, nella quale il Pisa ha dato l'impressione di una netta superiorit&agrave; tecnica ma che alla fine ha dovuto ringraziare anche la buona sorte per gli errori avversari. La Sarzanese pu&ograve; uscire a testa alta, ha lottato e interpretando la partita in maniera pi&ugrave; concreta non ha demeritato, gli &egrave; mancata per&ograve; la cattiveria per capitalizzare le occasioni create. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI