- Allievi Provinciali
-
Bucinese
-
2 - 0
-
Terranuovese
BUCINESE: Sergi, Savelli, Bartolini, Tavanti, Degl'Inocenti, Mori, Calvani, Maestrini, Peri, Difraia, Senesi. A disp.: Paradiso, Valdarnini, Curcio, Brossi, Bartoli, Pasquini. All.: Marcello Uncini.
TERRANUOVESE: Bronzi, Donati, Ghinazzi, Posfortunato, Pierazzi, Ascione, Checchi, Mura, Pasqui, Poggetti, Picchioni. A disp.: Meoni, Nocentini, Bajrami, Pirricone, Fonatani, Koke. All.: Fabrizio Bronzi.
ARBITRO: Iannelli sez. Valdarno.
RETI: Peri, Difraia.
Si scatena nei primi minuti di gioco la Bucinese che mette subito la partita in ghiaccio. Pronti via e Difraia fa una sponda per Peri il quale con un diagonale tanto bello quanto preciso porta i suoi in vantaggio. L'avvio arrembante dei padroni di casa permette al 5' di raddoppiare: Maestrini salta un uomo sulla destra, crossa al centro per Difraia che anticipa un avversario e al volo segna il due a zero. I locali creano moltissime palle gol per triplicare ma Senesi, Mori, Savelli e Peri non trovano il varco giusto. La Terranuovese talvolta prova a farsi pericolosa con azioni di ripartenza senza mai aver successo. Ad inizio ripresa gli ospiti vanno vicini a riaprire la sfida con un tiro cross di Picchioni che sbatte sulla traversa. La compagine di casa non è molto incisiva nella ripresa anche se riesce sempre ad avere la gara sotto controllo. Al terzo minuto di recupero Pierazzi si trova a tu per tu con Paradiso, quest'ultimo resta in piedi fino all'ultimo istante costringendo l'avversario ad un tiro rasoterra, Paradiso si getta a terra per murare la conclusione e sfiora la palla con i piedi ma viene superato lo stesso e il pallone lemme lemme sembra avviarsi in rete, ma con un gesto atletico impressionante con la mano destra blocca la sfera ormai alle sue spalle compiendo una parata che ha del miracoloso e mantenendo inchiodato il risultato sul due a zero.
Calciatoripiù: nella Bucinese da elogiare senza dubbio Paradiso per l'incredibile parata compiuta nel finale. Per gli ospiti Picchioni, anche se ben controllato da Peri, mette spesso e volentieri in apprensione la difesa locale.
BUCINESE: Sergi, Savelli, Bartolini, Tavanti, Degl'Inocenti, Mori, Calvani, Maestrini, Peri, Difraia, Senesi. A disp.: Paradiso, Valdarnini, Curcio, Brossi, Bartoli, Pasquini. All.: Marcello Uncini.<br >TERRANUOVESE: Bronzi, Donati, Ghinazzi, Posfortunato, Pierazzi, Ascione, Checchi, Mura, Pasqui, Poggetti, Picchioni. A disp.: Meoni, Nocentini, Bajrami, Pirricone, Fonatani, Koke. All.: Fabrizio Bronzi.<br >
ARBITRO: Iannelli sez. Valdarno.<br >
RETI: Peri, Difraia.
Si scatena nei primi minuti di gioco la Bucinese che mette subito la partita in ghiaccio. Pronti via e Difraia fa una sponda per Peri il quale con un diagonale tanto bello quanto preciso porta i suoi in vantaggio. L'avvio arrembante dei padroni di casa permette al 5' di raddoppiare: Maestrini salta un uomo sulla destra, crossa al centro per Difraia che anticipa un avversario e al volo segna il due a zero. I locali creano moltissime palle gol per triplicare ma Senesi, Mori, Savelli e Peri non trovano il varco giusto. La Terranuovese talvolta prova a farsi pericolosa con azioni di ripartenza senza mai aver successo. Ad inizio ripresa gli ospiti vanno vicini a riaprire la sfida con un tiro cross di Picchioni che sbatte sulla traversa. La compagine di casa non è molto incisiva nella ripresa anche se riesce sempre ad avere la gara sotto controllo. Al terzo minuto di recupero Pierazzi si trova a tu per tu con Paradiso, quest'ultimo resta in piedi fino all'ultimo istante costringendo l'avversario ad un tiro rasoterra, Paradiso si getta a terra per murare la conclusione e sfiora la palla con i piedi ma viene superato lo stesso e il pallone lemme lemme sembra avviarsi in rete, ma con un gesto atletico impressionante con la mano destra blocca la sfera ormai alle sue spalle compiendo una parata che ha del miracoloso e mantenendo inchiodato il risultato sul due a zero. <b>
Calciatoripiù</b>: nella Bucinese da elogiare senza dubbio <b>Paradiso </b>per l'incredibile parata compiuta nel finale. Per gli ospiti <b>Picchioni</b>, anche se ben controllato da <b>Peri</b>, mette spesso e volentieri in apprensione la difesa locale.