• Allievi B GIR.A
  • Firenze Ovest
  • 0 - 1
  • Audace Galluzzo


FIRENZE OVEST: Moscarelli, Recordi, Ermini, Banchi, Nustri, Ridolfi, Drovandi, Di Vico, Staderini, Anez, Monetta. A disp.: Benassai, Vittimberga, Quarantelli, Centrone, Bufalo, Bifulco, Lucchetti. All.: Matteo Nocentini.
AUDACE GALLUZZO: Calderini, Buccianti, Trincia, Corsini, Ballini, Checcucci, Lastrucci, Lombini, Del Negro, Marino, Manecchi. A disp.: Bocci, Scarti, Forconi, Maurizi, Cingiani, Sodi, Gasperini. All.: Antonio Benevento.

ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze.

RETE: 35' Del Negro.



Partita dai tratti surreali quella andata in scena sabato pomeriggio sul campo di Peretola tra Firenze Ovest e Audace e Galluzzo. Gli ospiti arrivano da primi delle classe, i padroni di casa da un momento non particolarmente facile dal punto di vista dei risultati. Sono però proprio i rossoblu ad iniziare la gara con più incisività, prendendo campo e gestendo con cura la sfera. Al dodicesimo del primo tempo, azione costruita al limite dell'area da parte del Firenze Ovest, la palla va verso Staderini che in area che viene spinto e va a terra. Sul successivo rimpallo il difensore tocca la sfera di mano. Tutto in pochi secondi, l'arbitro concede il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Monetta, tiro forte ma centrale, Calderini non si muove e riesce a respingere. Il momento però è favorevole ai padroni di casa, che poco dopo vanno ancora vicini al vantaggio. Di Vico fugge sulla sinistra, mette al centro dove Recordi sul secondo palo si fa anticipare dal difensore a un paio di passi dalla porta. Poi, a cinque minuti dal termine della prima frazione, nella prima e forse unica vera occasione dell'Audace Galluzzo, ecco la rete che decide la partita. Rilancio dalla mediana, palla che sembra essere facile per i difensore da proteggere verso il portiere, Del Negro spinge vistosamente l'avversario, controlla la sfera, pallonetto a Moscarelli ormai fuori dai pali e rete. L'arbitro, tra le polemiche generali del pubblico presente, convalida. Il Firenze Ovest non ci sta e prova subito a pareggiare, ma sugli sviluppi di un calcio piazzato Anez calcia addosso all'estremo difensore degli ospiti e l'azione sfuma. Il primo tempo quindi si chiude con gli ospiti in vantaggio. Il secondo tempo si apre con un altro calcio di rigore per i padroni di casa. Azione veloce sulla sinistra, Banchi serve l'inserimento in area Di Vico che controlla la sfera e viene spinto. Anche in questo caso il direttore di gara concede la massima punizione. Cambia il tiratore, Drovandi, ma non il risultato: tiro angolato alla destra di Calderini, il portiere si allunga e riesce a deviare in angolo. L'Audace Galluzzo risponde con un tiro da fuori area di Lastrucci sugli sviluppi di un angolo, la palla passa ma Moscarelli riesce a deviarla in angolo. Si anima il forcing rossoblu alla ricerca del pareggio. Momenti confusi e vibranti della gara che poco aveva regalato nel primo tempo. A poco meno di dieci minuti dal termine, succede di tutto. Traversone a centro area, la palla non se la sente di entrare in porta, in tre giocatori del Firenze Ovest provano a calciare verso la porta c'è il muro avversario, poi Calderini riesce ad avventarsi sul pallone. Rialzandosi, il portiere dell'Audace Galluzzo dice qualcosa di troppo al cielo e agli avversari. L'arbitro estrae il cartellino rosso. Parapiglia in mezzo all'area, dove intanto bisogna battere un calcio di punizione a due. Banchi tocca per Bifulco, ribattuto, ancora mischia, poi contropiede in solitaria di Checcucci che arriva fino al limite dell'area di Moscarelli ma calcia incredibilmente alto. Il Firenze Ovest continua a spingere, ma nei sei minuti di recupero l'occasione più nitida capita sui piedi di Marino, che sul primo palo non riesce a girare in porta il cross dalla destra, mandando la sfera sul fondo. Vince un incredulo Galluzzo. Terza sconfitta in una settimana per il Firenze Ovest, che può imprecare contro la sfortuna ma soprattutto rimpiangere i due calci di rigore falliti. Tre punti pesantissimi per l'Audace Galluzzo, che rimane davanti a tutti. Non al meglio la prestazione del direttore di gara, che non ha saputo tenere sotto controllo una partita difficile da dirigere. Calciatorepiù: Checcucci (Audace Galluzzo).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Moscarelli, Recordi, Ermini, Banchi, Nustri, Ridolfi, Drovandi, Di Vico, Staderini, Anez, Monetta. A disp.: Benassai, Vittimberga, Quarantelli, Centrone, Bufalo, Bifulco, Lucchetti. All.: Matteo Nocentini.<br >AUDACE GALLUZZO: Calderini, Buccianti, Trincia, Corsini, Ballini, Checcucci, Lastrucci, Lombini, Del Negro, Marino, Manecchi. A disp.: Bocci, Scarti, Forconi, Maurizi, Cingiani, Sodi, Gasperini. All.: Antonio Benevento.<br > ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze.<br > RETE: 35' Del Negro. Partita dai tratti surreali quella andata in scena sabato pomeriggio sul campo di Peretola tra Firenze Ovest e Audace e Galluzzo. Gli ospiti arrivano da primi delle classe, i padroni di casa da un momento non particolarmente facile dal punto di vista dei risultati. Sono per&ograve; proprio i rossoblu ad iniziare la gara con pi&ugrave; incisivit&agrave;, prendendo campo e gestendo con cura la sfera. Al dodicesimo del primo tempo, azione costruita al limite dell'area da parte del Firenze Ovest, la palla va verso Staderini che in area che viene spinto e va a terra. Sul successivo rimpallo il difensore tocca la sfera di mano. Tutto in pochi secondi, l'arbitro concede il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Monetta, tiro forte ma centrale, Calderini non si muove e riesce a respingere. Il momento per&ograve; &egrave; favorevole ai padroni di casa, che poco dopo vanno ancora vicini al vantaggio. Di Vico fugge sulla sinistra, mette al centro dove Recordi sul secondo palo si fa anticipare dal difensore a un paio di passi dalla porta. Poi, a cinque minuti dal termine della prima frazione, nella prima e forse unica vera occasione dell'Audace Galluzzo, ecco la rete che decide la partita. Rilancio dalla mediana, palla che sembra essere facile per i difensore da proteggere verso il portiere, Del Negro spinge vistosamente l'avversario, controlla la sfera, pallonetto a Moscarelli ormai fuori dai pali e rete. L'arbitro, tra le polemiche generali del pubblico presente, convalida. Il Firenze Ovest non ci sta e prova subito a pareggiare, ma sugli sviluppi di un calcio piazzato Anez calcia addosso all'estremo difensore degli ospiti e l'azione sfuma. Il primo tempo quindi si chiude con gli ospiti in vantaggio. Il secondo tempo si apre con un altro calcio di rigore per i padroni di casa. Azione veloce sulla sinistra, Banchi serve l'inserimento in area Di Vico che controlla la sfera e viene spinto. Anche in questo caso il direttore di gara concede la massima punizione. Cambia il tiratore, Drovandi, ma non il risultato: tiro angolato alla destra di Calderini, il portiere si allunga e riesce a deviare in angolo. L'Audace Galluzzo risponde con un tiro da fuori area di Lastrucci sugli sviluppi di un angolo, la palla passa ma Moscarelli riesce a deviarla in angolo. Si anima il forcing rossoblu alla ricerca del pareggio. Momenti confusi e vibranti della gara che poco aveva regalato nel primo tempo. A poco meno di dieci minuti dal termine, succede di tutto. Traversone a centro area, la palla non se la sente di entrare in porta, in tre giocatori del Firenze Ovest provano a calciare verso la porta c'&egrave; il muro avversario, poi Calderini riesce ad avventarsi sul pallone. Rialzandosi, il portiere dell'Audace Galluzzo dice qualcosa di troppo al cielo e agli avversari. L'arbitro estrae il cartellino rosso. Parapiglia in mezzo all'area, dove intanto bisogna battere un calcio di punizione a due. Banchi tocca per Bifulco, ribattuto, ancora mischia, poi contropiede in solitaria di Checcucci che arriva fino al limite dell'area di Moscarelli ma calcia incredibilmente alto. Il Firenze Ovest continua a spingere, ma nei sei minuti di recupero l'occasione pi&ugrave; nitida capita sui piedi di Marino, che sul primo palo non riesce a girare in porta il cross dalla destra, mandando la sfera sul fondo. Vince un incredulo Galluzzo. Terza sconfitta in una settimana per il Firenze Ovest, che pu&ograve; imprecare contro la sfortuna ma soprattutto rimpiangere i due calci di rigore falliti. Tre punti pesantissimi per l'Audace Galluzzo, che rimane davanti a tutti. Non al meglio la prestazione del direttore di gara, che non ha saputo tenere sotto controllo una partita difficile da dirigere. <b>Calciatorepi&ugrave;: Checcucci</b> (Audace Galluzzo). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI