- Esordienti B GIR.M
-
Montespertoli
-
0 - 10
-
Empoli Giov.
MONTESPERTOLI: Giotti, Grillo, Soldi, Ragazzo, Migliorini, Hassan, Ponti, Mancini, Ludovico, Dimitri, Tarantino. All.: Simone Marcucci.
EMPOLI GIOVANI: Missero, Campetti, Viliani, Ventura, Ronca, Di Lauro, Botti, Casini, Bitossi, Maltinti, Guidi, Borsellini, Dai, Papa, Mariut. All.: Gabriele Marziale.
RETI: Casini 2, Botti 2, Ronca 2, Dai, Maltinti, Viliani, Ventura.
Altri tre punti in cassaforte per l'Empoli Giovani, che passa anche in casa del Montespertoli: ben dieci sono i gol segnati, e zero i subiti. E non è un caso: quella degli empolesi è la miglior differenza reti del girone M, che testimonia come siano stati fino ad ora segnati ben 36 gol a fronte dei due subiti. Non solo attacco, quindi. La vera forza della squadra di mister Marziale sta proprio in un'organizzazione totale, che parte dalla retroguardia e arriva fino all'attacco. Ovviamente finalizzare la grande mole di gioco prodotta da questa formazione è la priorità, ma è necessario anche rendere merito ad una difesa che su quattro partite ha sbagliato veramente pochissimo. Ancora mancano cinque giornate alla fine del campionato: alla prossima si scollina, e chi saprà continuare su questi ritmi si aggiudicherà la vetta del girone M.
Calciatoripiù: Bitossi (Empoli Giovani).
MONTESPERTOLI: Giotti, Grillo, Soldi, Ragazzo, Migliorini, Hassan, Ponti, Mancini, Ludovico, Dimitri, Tarantino. All.: Simone Marcucci.<br >EMPOLI GIOVANI: Missero, Campetti, Viliani, Ventura, Ronca, Di Lauro, Botti, Casini, Bitossi, Maltinti, Guidi, Borsellini, Dai, Papa, Mariut. All.: Gabriele Marziale.<br >
RETI: Casini 2, Botti 2, Ronca 2, Dai, Maltinti, Viliani, Ventura.
Altri tre punti in cassaforte per l'Empoli Giovani, che passa anche in casa del Montespertoli: ben dieci sono i gol segnati, e zero i subiti. E non è un caso: quella degli empolesi è la miglior differenza reti del girone M, che testimonia come siano stati fino ad ora segnati ben 36 gol a fronte dei due subiti. Non solo attacco, quindi. La vera forza della squadra di mister Marziale sta proprio in un'organizzazione totale, che parte dalla retroguardia e arriva fino all'attacco. Ovviamente finalizzare la grande mole di gioco prodotta da questa formazione è la priorità, ma è necessario anche rendere merito ad una difesa che su quattro partite ha sbagliato veramente pochissimo. Ancora mancano cinque giornate alla fine del campionato: alla prossima si scollina, e chi saprà continuare su questi ritmi si aggiudicherà la vetta del girone M. <b>
Calciatoripiù: Bitossi</b> (Empoli Giovani).