- Esordienti B GIR.I
-
Signa
-
2 - 2
-
Rinascita Doccia
SIGNA 1914: Scancarello, Vitale, Cercel, Buongiorno, Conti, Ibraliu, De Marco, De Luca, Maiulo, Canaponi, Detti, Zangaraci, Lepi, Dobrodova, Lotti. A disp.: All.: Andrea Beni.
RINASCITA DOCCIA: Parrini, Scarpelli, Cecchi, Stecchi, Morelli, Mici, Pantaleo, Costilli, Nencioni, Antonelli, Pani, Coli, Vecchione. A disp.: All.: Paolo Pallini.
RETI: Ibraliu, Lotti, Pani, Antonelli.
NOTE: parziali: 1-0; 1-2; 0-0.
Tre tempi che rispecchiano quelli che sono stati i rapporti di forza in campo: è questo quello che viene fuori dal match tra Signa e Rinascita Doccia, terminata in pareggio sotto tutti i punti di vista. Nessuna delle due formazioni è riuscita ad imporsi in questa domenica mattina di novembre: è stata una gara equilibrata all'interno della quale entrambe le squadre si sono potute esprimere per quelli che sono i loro reali valori. È come se in campo le squadre si fossero annullate. Il primo tempo è stato giocato meglio dal Signa, che infatti riesce a vincere con un gol di Ibraliu. Nel secondo il Doccia si impone e riesce a ribaltare il risultato grazie allo splendido gol di Pani, che calcia a mezz'aria potente e preciso, e a quello di Antonelli, per poi essere riacciuffato dal pareggio complessivo di Lotti per i locali. Nel terzo tempo, invece, grande equilibrio tra le due squadre: buone sono le opportunità sia da una parte che dall'altra per colpire e segnare, ma in campo regna la parità, sotto ogni punto di vista, ed il parziale termina sullo 0-0. Due squadre che hanno fatto bene in campo e hanno dimostrato il loro valore: probabilmente per vincere sarebbe servito un guizzo o un episodio - come un calcio piazzato-, ma non si è mai presentata l'occasione, ed il pareggio si è mantenuto fino alla fine. E possiamo dire che sia il risultato più giusto per quanto visto in campo.
Calciatoripiù: Scancarello e Vitale (Signa 1914). Pantaleo e Parrini (Rinascita Doccia).
SIGNA 1914: Scancarello, Vitale, Cercel, Buongiorno, Conti, Ibraliu, De Marco, De Luca, Maiulo, Canaponi, Detti, Zangaraci, Lepi, Dobrodova, Lotti. A disp.: All.: Andrea Beni.<br >RINASCITA DOCCIA: Parrini, Scarpelli, Cecchi, Stecchi, Morelli, Mici, Pantaleo, Costilli, Nencioni, Antonelli, Pani, Coli, Vecchione. A disp.: All.: Paolo Pallini.<br >
RETI: Ibraliu, Lotti, Pani, Antonelli.<br >NOTE: parziali: 1-0; 1-2; 0-0.
Tre tempi che rispecchiano quelli che sono stati i rapporti di forza in campo: è questo quello che viene fuori dal match tra Signa e Rinascita Doccia, terminata in pareggio sotto tutti i punti di vista. Nessuna delle due formazioni è riuscita ad imporsi in questa domenica mattina di novembre: è stata una gara equilibrata all'interno della quale entrambe le squadre si sono potute esprimere per quelli che sono i loro reali valori. È come se in campo le squadre si fossero annullate. Il primo tempo è stato giocato meglio dal Signa, che infatti riesce a vincere con un gol di Ibraliu. Nel secondo il Doccia si impone e riesce a ribaltare il risultato grazie allo splendido gol di Pani, che calcia a mezz'aria potente e preciso, e a quello di Antonelli, per poi essere riacciuffato dal pareggio complessivo di Lotti per i locali. Nel terzo tempo, invece, grande equilibrio tra le due squadre: buone sono le opportunità sia da una parte che dall'altra per colpire e segnare, ma in campo regna la parità, sotto ogni punto di vista, ed il parziale termina sullo 0-0. Due squadre che hanno fatto bene in campo e hanno dimostrato il loro valore: probabilmente per vincere sarebbe servito un guizzo o un episodio - come un calcio piazzato-, ma non si è mai presentata l'occasione, ed il pareggio si è mantenuto fino alla fine. E possiamo dire che sia il risultato più giusto per quanto visto in campo. <b>
Calciatoripiù: Scancarello</b> e <b>Vitale</b> (Signa 1914). <b>Pantaleo</b> e <b>Parrini</b> (Rinascita Doccia).