• Esordienti B GIR.G
  • Laurenziana
  • 1 - 3
  • Rinascita Doccia


LAURENZIANA B : Signi, Paladini, Mari, Calabrese, Fabbri, Borgomeo, Masini, Hysa, De Leo, Gramegna, Altieri, Mele, Dell'Anna. All.: Territo.
RINASCITA DOCCIA: Pellegrini, Capecchi, Grazzini, Porri, Raffaele, Spilotros, Stiliano, Villani, Precaj, Innocenti, Bauso, Lai, Bassi. All.: Pallini.

RETI: 2 Spilotros, Calabrese, Raffaele.
NOTE: parziali: 1-1, 0-1, 0-1.



Colpo esterno per il Doccia di mister Paolo Pallini, che espugna il campo della Laurenziana trascinato dalle reti di Spilotros (doppietta per lui) e Raffaele. Gara che nel primo tempo si sviluppa all'insegna dell'equilibrio, con occasioni da ambo le parti. Il primo colpo lo batte la Laurenziana, pericolosa dopo appena 1' con una conclusione dalla distanza di Masini, cui segue anche un'incursione di Hysa sventata sulla linea dalla difesa ospite al 3'. A metà primo tempo, però, il Doccia si guadagna un interessante calcio di punizione dal limite dell'area, della cui battuta si incarica Spilotros, bravissimo a disegnare una traiettoria magnifica che va a concludersi in fondo al sacco per l'1-0 ospite. Il gol di Spilotros scatena la reazione rabbiosa della Laurenziana, risponde subito pareggiando i conti con Calabrese che imita Spilotros e con un magistrale calcio di punizione fa 1-1. Finale di primo tempo in cui si vede in avanti la Laurenziana con Borgomeo che chiama Pellegrini ad una parata in due tempi. Nel secondo tempo la gara riparte su ritmi ancora elevati, nonostante i cambi operati da entrambi i tecnici. La Laurenziana ha il suo ben da fare per arginare le pericolose iniziative di Spilotros e Porri, cui i locali rispondono con un paio di conclusioni di De Leo. Alla fine, però, è il Doccia a trovare la via del gol con Spilotros, che sigla il suo secondo gol di giornata con una deviazione vincente su angolo ben battuto da Porri, rete che consente al Doccia di chiudere il primo tempo sul 2-1 in favore degli ospiti. Nonostante il gol di vantaggio, è il Doccia a partire forte anche nel terzo tempo, con alcune iniziative pericolose di Raffaele e Porri. La Laurenziana replica prima con un tiro di poco fuori di Calabresi, poi con una conclusione di Masini che sorvola la traversa. I padroni di casa ci provano fino all'ultimo, ma alla fine il Doccia trova il gol della sicurezza con Raffaele, che dopo il palo colpito su punizione da Grazzini ribadisce in rete da due passi per il definitivo 3-1 ospite.
Calciatoripiù
: nella Laurenziana De Leo e Paladini spiccano su tutti. Nel Doccia sugli scudi Raffaele e Spilotros, che con le loro reti hanno deciso la partita.

LAURENZIANA B : Signi, Paladini, Mari, Calabrese, Fabbri, Borgomeo, Masini, Hysa, De Leo, Gramegna, Altieri, Mele, Dell'Anna. All.: Territo.<br >RINASCITA DOCCIA: Pellegrini, Capecchi, Grazzini, Porri, Raffaele, Spilotros, Stiliano, Villani, Precaj, Innocenti, Bauso, Lai, Bassi. All.: Pallini.<br > RETI: 2 Spilotros, Calabrese, Raffaele.<br >NOTE: parziali: 1-1, 0-1, 0-1. Colpo esterno per il Doccia di mister Paolo Pallini, che espugna il campo della Laurenziana trascinato dalle reti di Spilotros (doppietta per lui) e Raffaele. Gara che nel primo tempo si sviluppa all'insegna dell'equilibrio, con occasioni da ambo le parti. Il primo colpo lo batte la Laurenziana, pericolosa dopo appena 1' con una conclusione dalla distanza di Masini, cui segue anche un'incursione di Hysa sventata sulla linea dalla difesa ospite al 3'. A met&agrave; primo tempo, per&ograve;, il Doccia si guadagna un interessante calcio di punizione dal limite dell'area, della cui battuta si incarica Spilotros, bravissimo a disegnare una traiettoria magnifica che va a concludersi in fondo al sacco per l'1-0 ospite. Il gol di Spilotros scatena la reazione rabbiosa della Laurenziana, risponde subito pareggiando i conti con Calabrese che imita Spilotros e con un magistrale calcio di punizione fa 1-1. Finale di primo tempo in cui si vede in avanti la Laurenziana con Borgomeo che chiama Pellegrini ad una parata in due tempi. Nel secondo tempo la gara riparte su ritmi ancora elevati, nonostante i cambi operati da entrambi i tecnici. La Laurenziana ha il suo ben da fare per arginare le pericolose iniziative di Spilotros e Porri, cui i locali rispondono con un paio di conclusioni di De Leo. Alla fine, per&ograve;, &egrave; il Doccia a trovare la via del gol con Spilotros, che sigla il suo secondo gol di giornata con una deviazione vincente su angolo ben battuto da Porri, rete che consente al Doccia di chiudere il primo tempo sul 2-1 in favore degli ospiti. Nonostante il gol di vantaggio, &egrave; il Doccia a partire forte anche nel terzo tempo, con alcune iniziative pericolose di Raffaele e Porri. La Laurenziana replica prima con un tiro di poco fuori di Calabresi, poi con una conclusione di Masini che sorvola la traversa. I padroni di casa ci provano fino all'ultimo, ma alla fine il Doccia trova il gol della sicurezza con Raffaele, che dopo il palo colpito su punizione da Grazzini ribadisce in rete da due passi per il definitivo 3-1 ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Laurenziana<b> De Leo</b> e <b>Paladini</b> spiccano su tutti. Nel Doccia sugli scudi <b>Raffaele</b> e <b>Spilotros</b>, che con le loro reti hanno deciso la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI