• Esordienti B GIR.C
  • Fiorentina
  • 14 - 1
  • Valdarno


FIORENTINA B : Paolini, Palloni, Minisini, Del Giudice, Cianti, Melani, Sarnataro, Cappagli, Lelli, Azzi, Pierucci, Zipoli, Farnese, Lemmi, Nwango, Marchi. All.: Simone Sireno.
VALDARNO: Lapi, Pieri, Koroveshi, Mesina, Becattini, Panzarella, Mandò, Luchini, Gori, Arvia, Piccioli, Degli Innocenti, Notturni. All.: Simone Giardini.

RETI: Lelli 2, Pierucci 2, Azzi 4, Marchi 2, Sarnataro, aut.pro Fiorentina, Lemmi 2, Mandò.
NOTE: p.t. 3-0; s.t. 6-0; t.t. 5-1.



Troppa differenza in campo fra le due squadre e vittoria netta da parte della classe 2009 della Fiorentina contro i volenterosi avversari, il Valdarno 2008, alla presenza del responsabile viola Sandro Cappelletti. Tante belle promesse fra i padroni di casa, in particolare evidenza il funambolico Federico Azzi, un talentuoso ragazzino dotato di qualità importanti. Niente da dire sulla prestazione del Valdarno che ha cercato di difendersi con successo e di proporsi in avanti le poche volte in cui i ragazzini di Giardini si sono resi pericolosi e hanno messo in difficoltà la granitica formazione avversaria. Subito pericolosi al Silvano Facchini di Calenzano i viola con Azzi che salta con facilità gli avversari, guida il pallone con grande bravura e si mette in particolare evidenza. Al 4' è Gabriele Lelli a superare il portiere avversario e a realizzare il vantaggio con una bella e convincente conclusione dopo una respinta dell'estremo valdarnese. I viola si rendono pericolosi al 5' con Azzi e poi con un bel tiro di Cappagli che trova pronto all'intervento l'estremo avversario. Si vede anche la squadra di Giardini che si fa vedere con un tiro dalla media distanza calciato da un giocatore ospite. Al 13' Fiorentina vicina al raddoppio con Giulio Cianti che colpisce i legni della porta difesa da Lapi. Al 14' ecco il 2-0 per la squadra di Sireno, lo realizza il bravo Leonardo Pierucci. Al 16' ancora Pierucci protagonista di una convincente prestazione, poi al 18' la Fiorentina va a segno per la terza volta su azione Lelli - Azzi. Le due squadre vanno al riposo sul 3-0 per la squadra di Sireno. Secondo tempo. Subito al 1' grande giocata e grande rete di Lelli che fissa il punteggio sul 4-0 per i locali. Poi passa un solo minuto e arriva il 5-0 messo a segno da Matteo Marchi. Al 6' segnaliamo il 6-0 della Fiorentina con Federico Azzi che non perdona ed è sempre calciatore più in questa gara. Le distanze fra le due squadre si dilatano e dopo un gol annullato a Marco Marchi, prima del termine della seconda frazione arrivano altri tre gol per i padroni di casa che portano la firma di Azzi, Marchi e Sarnataro. Andiamo ora a raccontare un terzo tempo che riconferma la differenza sostanziale fra le due squadre scese in campo: per la Fiorentina si registrano le reti messe a segno prima con una autorete pro viola e poi con le segnature di Gabriele Lemmi, di Rodrigo Lelli, di Leonardo Pierucci e infine di Gabriele Lemmi, autore di una doppietta in questa terza fase della gara. Il meritato gol della bandiera per la squadra di Giardini, prima del termine della gara, lo realizza Tommaso Mandò. Fra i locali, bravissimo Azzi, sugli scudi Lelli, Pierucci, Lemmi, Cianti, Melani e Minisini. Nel Valdarno sufficiente la prestazione di tutto il collettivo, bravo l'estremo Lapi, autore di alcune parate importanti e Tommaso Mandò, autore della rete della bandiera. Gara corretta, praticamente mai un fischio da parte del tutor .

Calciatoripiù: Azzi, Lelli, Pierucci, Lemmi, Cianti, Melani, Minisini
(Fiorentina B ), Lapi, Mandò (Valdarno).

Alessio Facchini FIORENTINA B : Paolini, Palloni, Minisini, Del Giudice, Cianti, Melani, Sarnataro, Cappagli, Lelli, Azzi, Pierucci, Zipoli, Farnese, Lemmi, Nwango, Marchi. All.: Simone Sireno.<br >VALDARNO: Lapi, Pieri, Koroveshi, Mesina, Becattini, Panzarella, Mand&ograve;, Luchini, Gori, Arvia, Piccioli, Degli Innocenti, Notturni. All.: Simone Giardini.<br > RETI: Lelli 2, Pierucci 2, Azzi 4, Marchi 2, Sarnataro, aut.pro Fiorentina, Lemmi 2, Mand&ograve;.<br >NOTE: p.t. 3-0; s.t. 6-0; t.t. 5-1. Troppa differenza in campo fra le due squadre e vittoria netta da parte della classe 2009 della Fiorentina contro i volenterosi avversari, il Valdarno 2008, alla presenza del responsabile viola Sandro Cappelletti. Tante belle promesse fra i padroni di casa, in particolare evidenza il funambolico Federico Azzi, un talentuoso ragazzino dotato di qualit&agrave; importanti. Niente da dire sulla prestazione del Valdarno che ha cercato di difendersi con successo e di proporsi in avanti le poche volte in cui i ragazzini di Giardini si sono resi pericolosi e hanno messo in difficolt&agrave; la granitica formazione avversaria. Subito pericolosi al Silvano Facchini di Calenzano i viola con Azzi che salta con facilit&agrave; gli avversari, guida il pallone con grande bravura e si mette in particolare evidenza. Al 4' &egrave; Gabriele Lelli a superare il portiere avversario e a realizzare il vantaggio con una bella e convincente conclusione dopo una respinta dell'estremo valdarnese. I viola si rendono pericolosi al 5' con Azzi e poi con un bel tiro di Cappagli che trova pronto all'intervento l'estremo avversario. Si vede anche la squadra di Giardini che si fa vedere con un tiro dalla media distanza calciato da un giocatore ospite. Al 13' Fiorentina vicina al raddoppio con Giulio Cianti che colpisce i legni della porta difesa da Lapi. Al 14' ecco il 2-0 per la squadra di Sireno, lo realizza il bravo Leonardo Pierucci. Al 16' ancora Pierucci protagonista di una convincente prestazione, poi al 18' la Fiorentina va a segno per la terza volta su azione Lelli - Azzi. Le due squadre vanno al riposo sul 3-0 per la squadra di Sireno. Secondo tempo. Subito al 1' grande giocata e grande rete di Lelli che fissa il punteggio sul 4-0 per i locali. Poi passa un solo minuto e arriva il 5-0 messo a segno da Matteo Marchi. Al 6' segnaliamo il 6-0 della Fiorentina con Federico Azzi che non perdona ed &egrave; sempre calciatore pi&ugrave; in questa gara. Le distanze fra le due squadre si dilatano e dopo un gol annullato a Marco Marchi, prima del termine della seconda frazione arrivano altri tre gol per i padroni di casa che portano la firma di Azzi, Marchi e Sarnataro. Andiamo ora a raccontare un terzo tempo che riconferma la differenza sostanziale fra le due squadre scese in campo: per la Fiorentina si registrano le reti messe a segno prima con una autorete pro viola e poi con le segnature di Gabriele Lemmi, di Rodrigo Lelli, di Leonardo Pierucci e infine di Gabriele Lemmi, autore di una doppietta in questa terza fase della gara. Il meritato gol della bandiera per la squadra di Giardini, prima del termine della gara, lo realizza Tommaso Mand&ograve;. Fra i locali, bravissimo Azzi, sugli scudi Lelli, Pierucci, Lemmi, Cianti, Melani e Minisini. Nel Valdarno sufficiente la prestazione di tutto il collettivo, bravo l'estremo Lapi, autore di alcune parate importanti e Tommaso Mand&ograve;, autore della rete della bandiera. Gara corretta, praticamente mai un fischio da parte del tutor .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Azzi, Lelli, Pierucci, Lemmi, Cianti, Melani, Minisini </b>(Fiorentina B ), <b>Lapi, Mand&ograve; </b>(Valdarno). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI