• Allievi Provinciali GIR.C
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 2
  • Certaldo


GIOVANI FUCECCHIO: Giardini, Shoti, Pucciarini, Vassallo, Avella, Montanelli, Vesthi, Paglialunga, Montalbano, Ricciarelli, Bianchi. A disp.: Banti, Cirillo, Tamburini, Keita, Marconcini, Scavo. All.: Lucio Balisciano.
CERTALDO: Tifullo, Bartolozzi, Panerai, Ninci, Casagrande, Cappai, El Bhit, Cafacci, Micheli, Martini, Ciampolini. A disp.: Piazza, Cencetti, Doveri. All.: Paolo Spagli.

ARBITRO: Filippo Imbornone della sez. Empoli.

RETI: Micheli, Capacci.



Il Certaldo supera 2 a 0 il Fucecchio proprio sul campo di quest'ultimi, al termine di una partita molto intensa e certamente condizionata dal terreno estremamente pesante e che portava ancora i segni del maltempo dei giorni precedenti. Entrambe le squadre sono state fortemente condizionate da questo fattore, essendo solitamente abituate a giocare con il pallone a terra. I primi minuti sono di adattamento alla situazione, con i giocatori ben messi in campo ma attenti soprattutto a non concedere niente agl attacchi avversari, più che a creare pericoli. Le occasioni non sono così numerose, ma quella a cui si assiste potrebbero benissimo svoltare l'incontro. Paglialunga, ad esempio, si trova da solo davanti a Tifullo da ottima posizione ma calcia incredibilmente alto impattando la palla male. Gol sbagliato, gol subito: sugli sviluppi di un cross giunto dalla metà campo, la palla arriva in prossimità del secondo palo della porta difesa da Giardini, rimessa al centro da Ciampolini ed appoggiata in rete dall'accorrente Micheli che la tocca con la suola. I locali accusano il colpo ma non mollano, continuano a fare un gioco propositivo ma senza sbilanciarsi in avanti, non dando così modo alla formazione ospite di partire in contropiede. Le occasioni tuttavia latitano, ed il direttore di gara manda le squadre al riposo per permettere ai due allenatori di risistemare le proprie formazioni, ma al rientro sul terreno di gioco niente pare cambiare. L'impressione avuta nel primo tempo, cioè che saranno gli episodi a fare differenza, permane anche nella ripresa, tanto che l'equilibrio pare essere addirittura maggiore. Le occasioni si alternano ora da una parte ora dall'altra, ma il punteggio rimane ancorato al vantaggio minimo fino alla metà del secondo tempo. Circa al 20' ecco l'episodio che di fatto mette la parola fine ad ogni velleità: sugli sviluppi di un cross al centro il pallone viene nuovamente impattato nel migliore dei modi da Ciampolini, che fa da torre e serve stavolta Capacci, il quale anticipa tutti e sigla il gol del 2 a 0. Nel finale i padroni di casa del Fucecchio le provano tutte per riaprire l'incontro, con Keita, Tamburini e ancora Keita, ma la retroguardia del Certaldo fa sempre muro e riesce a portarsi via tre punti importantissimi.

Calciatoripiù
: Menzione necessaria per tutti i ragazzi dei padroni di casa, mentre per quanto riguarda gli ospiti si sono distinti Micheli (il cui ruolo sarebbe quello di portiere ma che è anche andato a segno), Ciampolini ed El Bhit.

GIOVANI FUCECCHIO: Giardini, Shoti, Pucciarini, Vassallo, Avella, Montanelli, Vesthi, Paglialunga, Montalbano, Ricciarelli, Bianchi. A disp.: Banti, Cirillo, Tamburini, Keita, Marconcini, Scavo. All.: Lucio Balisciano.<br >CERTALDO: Tifullo, Bartolozzi, Panerai, Ninci, Casagrande, Cappai, El Bhit, Cafacci, Micheli, Martini, Ciampolini. A disp.: Piazza, Cencetti, Doveri. All.: Paolo Spagli.<br > ARBITRO: Filippo Imbornone della sez. Empoli.<br > RETI: Micheli, Capacci. Il Certaldo supera 2 a 0 il Fucecchio proprio sul campo di quest'ultimi, al termine di una partita molto intensa e certamente condizionata dal terreno estremamente pesante e che portava ancora i segni del maltempo dei giorni precedenti. Entrambe le squadre sono state fortemente condizionate da questo fattore, essendo solitamente abituate a giocare con il pallone a terra. I primi minuti sono di adattamento alla situazione, con i giocatori ben messi in campo ma attenti soprattutto a non concedere niente agl attacchi avversari, pi&ugrave; che a creare pericoli. Le occasioni non sono cos&igrave; numerose, ma quella a cui si assiste potrebbero benissimo svoltare l'incontro. Paglialunga, ad esempio, si trova da solo davanti a Tifullo da ottima posizione ma calcia incredibilmente alto impattando la palla male. Gol sbagliato, gol subito: sugli sviluppi di un cross giunto dalla met&agrave; campo, la palla arriva in prossimit&agrave; del secondo palo della porta difesa da Giardini, rimessa al centro da Ciampolini ed appoggiata in rete dall'accorrente Micheli che la tocca con la suola. I locali accusano il colpo ma non mollano, continuano a fare un gioco propositivo ma senza sbilanciarsi in avanti, non dando cos&igrave; modo alla formazione ospite di partire in contropiede. Le occasioni tuttavia latitano, ed il direttore di gara manda le squadre al riposo per permettere ai due allenatori di risistemare le proprie formazioni, ma al rientro sul terreno di gioco niente pare cambiare. L'impressione avuta nel primo tempo, cio&egrave; che saranno gli episodi a fare differenza, permane anche nella ripresa, tanto che l'equilibrio pare essere addirittura maggiore. Le occasioni si alternano ora da una parte ora dall'altra, ma il punteggio rimane ancorato al vantaggio minimo fino alla met&agrave; del secondo tempo. Circa al 20' ecco l'episodio che di fatto mette la parola fine ad ogni velleit&agrave;: sugli sviluppi di un cross al centro il pallone viene nuovamente impattato nel migliore dei modi da Ciampolini, che fa da torre e serve stavolta Capacci, il quale anticipa tutti e sigla il gol del 2 a 0. Nel finale i padroni di casa del Fucecchio le provano tutte per riaprire l'incontro, con Keita, Tamburini e ancora Keita, ma la retroguardia del Certaldo fa sempre muro e riesce a portarsi via tre punti importantissimi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Menzione necessaria per tutti i ragazzi dei padroni di casa, mentre per quanto riguarda gli ospiti si sono distinti<b> Micheli</b> (il cui ruolo sarebbe quello di portiere ma che &egrave; anche andato a segno), <b>Ciampolini </b>ed <b>El Bhit</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI