- Allievi Provinciali GIR.C
-
Ponte Rondinella Marzocco
-
3 - 0
-
Limite e Capraia
PONTE RONDINELLA: Burganti, Martorana, Tito, Travelli, Paci, Frosini, Fatta, Mannini, Ragusi, Moschini, Niccolai. A disp.: Di Perno, Brandani, Laurenzano, Pastorelli, Vacca. All.: Alberto Malusci e Gino Melli.
LIMITE A CAPRAIA: Ceccherini, Rocchini, Calonaci, Cioni, Soverini, Improda, Benigni, Caverni N., Roti, Nannelli, Fusco. A disp.: Caverni D., Cerbioni, Mascariello, Gaetani, Pieraccini, Taib. All.: Jacopo Corti.
ARBITRO: Ballarino di Firenze.
RETI: Ragusi, Niccolai, Laurenzano.
Il Ponte Rondinella centra la decima vittoria in stagione e sale a quota trentuno punti in campionato. Dopo il vantaggio iniziale, il successo matura il secondo tempo di gioco, nel quale la squadra di casa chiude definitivamente l'incontro. A sbloccare l'incontro ci pensa Ragusi. L'attaccante locale viene lanciato in profondità e dopo aver superato l'ultimo difensore, scarica in porta col destro. Dopodiché è Laurenzano a partire palla al piede sulla corsia destra e concludere verso la porta difesa da Ceccherini, che riesce a respingere il pallone, ma non può nulla sul tap-in ravvicinato di Niccolai, che si fa trovare al momento giusto nel posto giusto. La squadra di Limite a Capraia dopo il secondo gol stacca la spina e non riesce più a fare gioco. Inoltre gli ospiti sono costretti a giocare in inferiorità numerica a seguito dell'espulsione di uno dei ragazzi di mister Corti. Il terzo gol dei locali quindi nasce ancora dai piedi di Laurenzano, che stavolta fa tutto da solo e, dopo aver saltato un avversario, conclude a rete dal limite dell'area e trafigge Ceccherini. Il Ponte Rondinella porta così a casa una vittoria meritata e torna al successo dopo la sconfitta della scorsa settimana in casa del Ponzano.
Calciatoripiù: buona prestazione di tutta la compagine degli allenatori Malusci e Melli. Per la formazione di Limite a Capraia è Nannelli il più propositivo.
PONTE RONDINELLA: Burganti, Martorana, Tito, Travelli, Paci, Frosini, Fatta, Mannini, Ragusi, Moschini, Niccolai. A disp.: Di Perno, Brandani, Laurenzano, Pastorelli, Vacca. All.: Alberto Malusci e Gino Melli.<br >LIMITE A CAPRAIA: Ceccherini, Rocchini, Calonaci, Cioni, Soverini, Improda, Benigni, Caverni N., Roti, Nannelli, Fusco. A disp.: Caverni D., Cerbioni, Mascariello, Gaetani, Pieraccini, Taib. All.: Jacopo Corti.<br >
ARBITRO: Ballarino di Firenze.<br >
RETI: Ragusi, Niccolai, Laurenzano.
Il Ponte Rondinella centra la decima vittoria in stagione e sale a quota trentuno punti in campionato. Dopo il vantaggio iniziale, il successo matura il secondo tempo di gioco, nel quale la squadra di casa chiude definitivamente l'incontro. A sbloccare l'incontro ci pensa Ragusi. L'attaccante locale viene lanciato in profondità e dopo aver superato l'ultimo difensore, scarica in porta col destro. Dopodiché è Laurenzano a partire palla al piede sulla corsia destra e concludere verso la porta difesa da Ceccherini, che riesce a respingere il pallone, ma non può nulla sul tap-in ravvicinato di Niccolai, che si fa trovare al momento giusto nel posto giusto. La squadra di Limite a Capraia dopo il secondo gol stacca la spina e non riesce più a fare gioco. Inoltre gli ospiti sono costretti a giocare in inferiorità numerica a seguito dell'espulsione di uno dei ragazzi di mister Corti. Il terzo gol dei locali quindi nasce ancora dai piedi di Laurenzano, che stavolta fa tutto da solo e, dopo aver saltato un avversario, conclude a rete dal limite dell'area e trafigge Ceccherini. Il Ponte Rondinella porta così a casa una vittoria meritata e torna al successo dopo la sconfitta della scorsa settimana in casa del Ponzano. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: buona prestazione di tutta la compagine degli allenatori Malusci e Melli. Per la formazione di Limite a Capraia è <b>Nannelli </b>il più propositivo.