- Allievi Provinciali GIR.C
-
Ginestra Fiorentina
-
5 - 1
-
Real Vinci
GINESTRA: Micani, Rialti, Manetti, Bagni, Ciani, Petrella, Rossi, Toccafondi, Goi, Imperiale, Mannini. A disp.: Carpa, Delia, Nifosi, Noccioli, Taverni, Paoli, Mainardi. All.: Alessio Manichi.
REAL VINCI: Andreuccetti, Stefanon, Fenucci, Isolani, Huamani, Romanelli, Milazzo, Maggiori, Cerri, Rigoli, Nencini. A disp.: Moliterno, De Pasquale, Paroli, Lavia, Ippolito, Gueye. All.: Lorenzo Marradi.
ARBITRO: Gioffre di Empoli.
RETI: 2 Mannini, Toccafondi, Goi, Nifosi, Maggiori.
Lo schiaffo della Ginestra mette k.o. il Real Vinci e conduce la squadra di mister Manichi al terzo posto in classifica, superando due dirette rivali. Per la formazione ospite è una giornata da dimenticare, perché già difficile e complicata sin dai primi minuti di gioco. I padroni di casa riescono in venti minuti a sferrare tre colpi pesanti ai propri avversari. La prima rete è un sinistro a giro sul secondo palo di Toccafondi dal limite dell'area. Raddoppia il piatto destro di Mannini a distanza ravvicinata, che lascia spiazzato il portiere. Conclude in bellezza Nifosi, che conduce la squadra sul 3-0. La formazione ospite, stordita dall'attacco esuberante della squadra locale, non riesce a reagire e lascia spazio a ulteriori attacchi. Mannini più volte sbaglia la conclusione davanti alla porta. Nella ripresa la formazione locale effettua tutti i cambi a disposizione e i ritmi calano. I locali pensano a gestire il risultato, anche se riescono ad andare a segno altre due volte. Gli ospiti possono solo trovare il gol della bandiera, ma ogni recupero è ormai impossibilitato dal compiersi. Tre punti fondamentali per la Ginestra che continua il suo percorso di risultati positivi e fa un ulteriore balzo per rimanere ancorata alla vetta.
Calciatoripiù: Per la Ginestra Bagni, in mezzo al campo non sbaglia mai, dà equilibrio; e Toccafondi, per il gol e gli ottimi inserimenti.
GINESTRA: Micani, Rialti, Manetti, Bagni, Ciani, Petrella, Rossi, Toccafondi, Goi, Imperiale, Mannini. A disp.: Carpa, Delia, Nifosi, Noccioli, Taverni, Paoli, Mainardi. All.: Alessio Manichi.<br >REAL VINCI: Andreuccetti, Stefanon, Fenucci, Isolani, Huamani, Romanelli, Milazzo, Maggiori, Cerri, Rigoli, Nencini. A disp.: Moliterno, De Pasquale, Paroli, Lavia, Ippolito, Gueye. All.: Lorenzo Marradi.<br >
ARBITRO: Gioffre di Empoli.<br >
RETI: 2 Mannini, Toccafondi, Goi, Nifosi, Maggiori.
Lo schiaffo della Ginestra mette k.o. il Real Vinci e conduce la squadra di mister Manichi al terzo posto in classifica, superando due dirette rivali. Per la formazione ospite è una giornata da dimenticare, perché già difficile e complicata sin dai primi minuti di gioco. I padroni di casa riescono in venti minuti a sferrare tre colpi pesanti ai propri avversari. La prima rete è un sinistro a giro sul secondo palo di Toccafondi dal limite dell'area. Raddoppia il piatto destro di Mannini a distanza ravvicinata, che lascia spiazzato il portiere. Conclude in bellezza Nifosi, che conduce la squadra sul 3-0. La formazione ospite, stordita dall'attacco esuberante della squadra locale, non riesce a reagire e lascia spazio a ulteriori attacchi. Mannini più volte sbaglia la conclusione davanti alla porta. Nella ripresa la formazione locale effettua tutti i cambi a disposizione e i ritmi calano. I locali pensano a gestire il risultato, anche se riescono ad andare a segno altre due volte. Gli ospiti possono solo trovare il gol della bandiera, ma ogni recupero è ormai impossibilitato dal compiersi. Tre punti fondamentali per la Ginestra che continua il suo percorso di risultati positivi e fa un ulteriore balzo per rimanere ancorata alla vetta.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Per la Ginestra <b>Bagni</b>, in mezzo al campo non sbaglia mai, dà equilibrio; e <b>Toccafondi</b>, per il gol e gli ottimi inserimenti.