• Allievi B GIR.A
  • Sanromanese
  • 1 - 4
  • Cascina


SANROMANESE VALDARNO (3-5-2): Novi, Iacopini, Susini, Stellitano (40'Cavallini), Rahi (61' Corvino), Volpini, Giglioli (34' Dani), Battini (53' Vitali), Giani, Baronti (53' Trma), Lazzerini. All.: Degl'Innocenti Fabio
CASCINA CALCIO (4-3-2-1): Landi, Grassini, Manfredini, Sodini, Pantani, Brazzalotto, Catastini, Mazroui, Puliti (47' Andreotti), Rocchi, Muller (53' Bogliacino). A disp.: Minichiello, Boniello. All.: Fredianelli Mauro.

ARBITRO: Pes Michele di Pisa

RETI: 18' Muller, 25' Puliti, 45' Sodini, 52' Brazzalotto, 76' Lazzerini.



Ci si avvia davvero alla fine di questa stagione calcistica, in particolare nel girone A degli Allievi B dove si è visto un dominio quasi incontrastato del Forcoli che ha demolito quasi tutte le squadre affrontate; a dar battaglia alla capolista, fra poche, si è vista il Cascina che, trovandosi a disputare un bel campionato nelle prime 5 posizioni, lotta per il secondo posto del Castelfranco, distante solo 2 punti. Per raggiungere l'ennesima vittoria ed inseguire le rivali affronterà l'abbordabile Sanromanese Valdarno che oramai non ha più nulla da chiedere a quest'annata, avendo raccolto solamente 14 punti in 21 giornate. Partita che si svolge come solito al B.Bianchi di Montopoli in una calda giornata primaverile sotto gli occhi di un pubblico abbastanza scarno. Veniamo al racconto del match. La partita si indirizza subito sulla via ospite perchè all'8', su dubbio fuorigioco, Puliti si invola verso la porta, ma trova Novi pronto che respinge. Al 18' arriva il vantaggio ospite, firmato dal centroavanti Muller che raccoglie di testa un cross da calcio d'angolo, che trova la difesa locale addormentata. Si distingue molto bene fra le linee la mezzapunta Rocchi che regala assist ai compagni e bel gioco e buona tecnica per la tribuna. Al 25' arriva il raddoppio di Puliti che, raccogliendo il bel passaggio filtrante di Muller, non può sbagliare un'altra volta, infilando un lento ma preciso diagonale. Pochi minuti dopo ancora Muller, in giornata di grazia, prova una bella girata dal limite che trova Novi pronto, mentre al 33' ancora Puliti raccoglie un passaggio di Sodini, dopo una lunga sgaloppata sulla sinistra, dribbla il centrale Susini, ma tira addosso a Novi che si trova il pallone fra le mani. Unica occasione da gol per i montopolesi è da registrarsi nel tiro diretto da calcio d'angolo di Volpini che trova l'opposizione in extremis di Pantani sulla linea. Nel finale occasione per Brazzalotto, lanciato in solitaria da Rocchi verso l'estremo difensore avversario, si ferma, perde il tempo e calcia addosso al poriere, fallendo lo 0-3. Finisce così il primo tempo, giocato su ritmi molto lenti, senza spettacolo, visto il controlo assoluto disposto dalla superiorità ospite che si dimostra capace di tenere in mano le redini del gioco, costruendo una trama semplice ma molto efficace, ai danni di una Sanromanese inesistente. La seconda frazione è sinonimo di umiliazione, infatti nel primo quarto d'ora arrivano i sigille del terzo e del quarto gol: al 45' su lancio di Catastini, Susini non riesce ad intercettare, Muller scatta dietro l'ultimo difensore in posizione regolare, serve con grande spirito altruistico Sodini che realizza a pochi metri lo 0-3. Al 52' arriva il quarto gol grazie ad una solitaria percussione di cinquante metri (da centrocampo alla porta) di Brazzalotto che, a sangue freddo davanti a Novi, realizza lo 0-4, quando manca mezz'ora alla fine. La partita inspiegabilmente si innervosisce con qualche parola e fallo di troppo, e su questo clima si avvia verso la conclusione la partita, clima a vantaggio della Sanromanese che riesce a trovare il gol della bandiera (1-4), grazie alla rete di Lazzerini quasi nel finale. Si conclude così una partita a senso unico che ha visto la netta superiorità dei cascinesi su una Sanromanese incapace di costruire una sorta di gioco, costretto alla difensiva e alla ripartenza. Grande merito va invece al Cascina che, grazie a questa vittoria, si porta a quota 50 dopo 23 partite, aspettando i risultati di Castelfranco e Valdera per la lotta al secondo posto nel girone. CALCIATORI PIU': Lazzerini (Sanromanese V.); Muller e Rocchi (Cascina).

Marco Divito SANROMANESE VALDARNO (3-5-2): Novi, Iacopini, Susini, Stellitano (40'Cavallini), Rahi (61' Corvino), Volpini, Giglioli (34' Dani), Battini (53' Vitali), Giani, Baronti (53' Trma), Lazzerini. All.: Degl'Innocenti Fabio<br >CASCINA CALCIO (4-3-2-1): Landi, Grassini, Manfredini, Sodini, Pantani, Brazzalotto, Catastini, Mazroui, Puliti (47' Andreotti), Rocchi, Muller (53' Bogliacino). A disp.: Minichiello, Boniello. All.: Fredianelli Mauro.<br > ARBITRO: Pes Michele di Pisa<br > RETI: 18' Muller, 25' Puliti, 45' Sodini, 52' Brazzalotto, 76' Lazzerini. Ci si avvia davvero alla fine di questa stagione calcistica, in particolare nel girone A degli Allievi B dove si &egrave; visto un dominio quasi incontrastato del Forcoli che ha demolito quasi tutte le squadre affrontate; a dar battaglia alla capolista, fra poche, si &egrave; vista il Cascina che, trovandosi a disputare un bel campionato nelle prime 5 posizioni, lotta per il secondo posto del Castelfranco, distante solo 2 punti. Per raggiungere l'ennesima vittoria ed inseguire le rivali affronter&agrave; l'abbordabile Sanromanese Valdarno che oramai non ha pi&ugrave; nulla da chiedere a quest'annata, avendo raccolto solamente 14 punti in 21 giornate. Partita che si svolge come solito al B.Bianchi di Montopoli in una calda giornata primaverile sotto gli occhi di un pubblico abbastanza scarno. Veniamo al racconto del match. La partita si indirizza subito sulla via ospite perch&egrave; all'8', su dubbio fuorigioco, Puliti si invola verso la porta, ma trova Novi pronto che respinge. Al 18' arriva il vantaggio ospite, firmato dal centroavanti Muller che raccoglie di testa un cross da calcio d'angolo, che trova la difesa locale addormentata. Si distingue molto bene fra le linee la mezzapunta Rocchi che regala assist ai compagni e bel gioco e buona tecnica per la tribuna. Al 25' arriva il raddoppio di Puliti che, raccogliendo il bel passaggio filtrante di Muller, non pu&ograve; sbagliare un'altra volta, infilando un lento ma preciso diagonale. Pochi minuti dopo ancora Muller, in giornata di grazia, prova una bella girata dal limite che trova Novi pronto, mentre al 33' ancora Puliti raccoglie un passaggio di Sodini, dopo una lunga sgaloppata sulla sinistra, dribbla il centrale Susini, ma tira addosso a Novi che si trova il pallone fra le mani. Unica occasione da gol per i montopolesi &egrave; da registrarsi nel tiro diretto da calcio d'angolo di Volpini che trova l'opposizione in extremis di Pantani sulla linea. Nel finale occasione per Brazzalotto, lanciato in solitaria da Rocchi verso l'estremo difensore avversario, si ferma, perde il tempo e calcia addosso al poriere, fallendo lo 0-3. Finisce cos&igrave; il primo tempo, giocato su ritmi molto lenti, senza spettacolo, visto il controlo assoluto disposto dalla superiorit&agrave; ospite che si dimostra capace di tenere in mano le redini del gioco, costruendo una trama semplice ma molto efficace, ai danni di una Sanromanese inesistente. La seconda frazione &egrave; sinonimo di umiliazione, infatti nel primo quarto d'ora arrivano i sigille del terzo e del quarto gol: al 45' su lancio di Catastini, Susini non riesce ad intercettare, Muller scatta dietro l'ultimo difensore in posizione regolare, serve con grande spirito altruistico Sodini che realizza a pochi metri lo 0-3. Al 52' arriva il quarto gol grazie ad una solitaria percussione di cinquante metri (da centrocampo alla porta) di Brazzalotto che, a sangue freddo davanti a Novi, realizza lo 0-4, quando manca mezz'ora alla fine. La partita inspiegabilmente si innervosisce con qualche parola e fallo di troppo, e su questo clima si avvia verso la conclusione la partita, clima a vantaggio della Sanromanese che riesce a trovare il gol della bandiera (1-4), grazie alla rete di Lazzerini quasi nel finale. Si conclude cos&igrave; una partita a senso unico che ha visto la netta superiorit&agrave; dei cascinesi su una Sanromanese incapace di costruire una sorta di gioco, costretto alla difensiva e alla ripartenza. Grande merito va invece al Cascina che, grazie a questa vittoria, si porta a quota 50 dopo 23 partite, aspettando i risultati di Castelfranco e Valdera per la lotta al secondo posto nel girone. <b>CALCIATORI PIU': Lazzerini (Sanromanese V.); Muller e Rocchi (Cascina).</b> Marco Divito




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI