• Allievi Provinciali GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 3 - 0
  • Casellina


AUDACE GALLUZZO: Gelli, Van Bladel, Monda, Vannini, Montelatici, Frongillo, Cei, Angelucci, Marcantelli, Montes, Mereu. A disp.: Benvenuto, Paoletti, Barbetti, Caglieri, Baldacci, Conti, Galati. All.: Antonio Benevento.
CASELLINA : Parigi, Freschi, Schipani, Lopez, Falco, Palmerani , Manetti, Carone, D'errico, Bernocchi, Vezzi. A disp.: Greco, Bellocci, Buonanno, Meacci, Quadrati, Zumber, Kante. All.: Roberto Mazzetti.

ARBITRO: Lorenzo Marcaccini di Firenze.

RETI: Angelucci, Caglieri, Galati.



In un caldo pomeriggio il Galluzzo ospita i neo campioni del Casellina. I ragazzi di casa sanno di aver perso il campionato più per demerito loro che merito altrui e ne hanno dato dimostrazione in questa sfida, replicando il 3-0 rifilato al Certaldo grazie a una grandissima prestazione. Il primo tempo è caratterizzato dall'iniziale studio di entrambe le squadre, che rimangono abbastanza contratte mantenendo le posizioni e verticalizzando il gioco appena si manifesti l'opportunità. Il caldo non aiuta certo i 22 in campo, che ad ogni interruzione ne approfittano per dissetarsi e rinfrescarsi e siamo al quarto d'ora. E' il Galluzzo che manovra con più caparbietà spostando rapidamente la palla alla ricerca del varco ed in questa frazione la spinta diventa più costante e, nonostante l'attenta retroguardia biancorossa, al 20' si sfalda a seguito di un corner: Cei scodella al centro trovando un paio di deviazioni che fanno finire la palla a Mereu, che appoggia per Angelucci che spara a rete per il vantaggio locale. Il Casellina, ferito nell'orgoglio, prova a replicare ma seppur volenteroso il bravo D'Errico trova in Vannini e Montelatici due baluardi insuperabili che non concedono nulla. Mister Benevento richiama i suoi ad un miglior fraseggio correggendo le posizioni in campo della sua banda e il risultato è quasi immediato: Montes di tacco lancia Marcantelli che disegna una palla per Mereu che libero viene fermato da un fuorigioco alquanto dubbio. Le trame diventano sempre più veloci e il baricentro del Casellina rimane schiacciato a ridosso dei 18 metri per dare copertura a Parigi che di fatto controllerà senza affanni due piazzati dal vertice decentrato dell'area, il primo ad opera di Cei che trova la traiettoria ma non la potenza e il secondo da Mereu che alza troppo la traiettoria facendo finire la palla oltre la traversa. Al rientro degli spogliatoi subito due cambi in casa Galluzzo, fuori Mereu per un fastidio muscolare e Angelucci per freccia Baldacci e Bomber Caglieri. Passano appena 6 minuti e sull'asse dei nuovi entrati nasce il raddoppio: Baldacci lancia Caglieri, che s'incunea con rabbia sul lato piccolo dell'area e calcia violentemente in porta, Parigi sembra controllare ma la sfera schizza sotto il corpo varcando la linea di porta. Sul 2-0 il Casellina cambia assetto, Mazzetti mischia le carte mettendo in campo forze fresche, ma contrariamente al suo collega non trova il bandolo della matassa non riuscendo ad imbrigliare la manovra degli Audaci, che continuano a mantenere le redini del gioco trovando anche la terza rete con un colpo di testa di Galati, che manda i titoli di coda su questo campionato.
Calciatorepiù: migliore in campo Vannini, cuore e polmoni per il centrale gialloblù.

AUDACE GALLUZZO: Gelli, Van Bladel, Monda, Vannini, Montelatici, Frongillo, Cei, Angelucci, Marcantelli, Montes, Mereu. A disp.: Benvenuto, Paoletti, Barbetti, Caglieri, Baldacci, Conti, Galati. All.: Antonio Benevento.<br >CASELLINA : Parigi, Freschi, Schipani, Lopez, Falco, Palmerani , Manetti, Carone, D'errico, Bernocchi, Vezzi. A disp.: Greco, Bellocci, Buonanno, Meacci, Quadrati, Zumber, Kante. All.: Roberto Mazzetti.<br > ARBITRO: Lorenzo Marcaccini di Firenze. <br > RETI: Angelucci, Caglieri, Galati. In un caldo pomeriggio il Galluzzo ospita i neo campioni del Casellina. I ragazzi di casa sanno di aver perso il campionato pi&ugrave; per demerito loro che merito altrui e ne hanno dato dimostrazione in questa sfida, replicando il 3-0 rifilato al Certaldo grazie a una grandissima prestazione. Il primo tempo &egrave; caratterizzato dall'iniziale studio di entrambe le squadre, che rimangono abbastanza contratte mantenendo le posizioni e verticalizzando il gioco appena si manifesti l'opportunit&agrave;. Il caldo non aiuta certo i 22 in campo, che ad ogni interruzione ne approfittano per dissetarsi e rinfrescarsi e siamo al quarto d'ora. E' il Galluzzo che manovra con pi&ugrave; caparbiet&agrave; spostando rapidamente la palla alla ricerca del varco ed in questa frazione la spinta diventa pi&ugrave; costante e, nonostante l'attenta retroguardia biancorossa, al 20' si sfalda a seguito di un corner: Cei scodella al centro trovando un paio di deviazioni che fanno finire la palla a Mereu, che appoggia per Angelucci che spara a rete per il vantaggio locale. Il Casellina, ferito nell'orgoglio, prova a replicare ma seppur volenteroso il bravo D'Errico trova in Vannini e Montelatici due baluardi insuperabili che non concedono nulla. Mister Benevento richiama i suoi ad un miglior fraseggio correggendo le posizioni in campo della sua banda e il risultato &egrave; quasi immediato: Montes di tacco lancia Marcantelli che disegna una palla per Mereu che libero viene fermato da un fuorigioco alquanto dubbio. Le trame diventano sempre pi&ugrave; veloci e il baricentro del Casellina rimane schiacciato a ridosso dei 18 metri per dare copertura a Parigi che di fatto controller&agrave; senza affanni due piazzati dal vertice decentrato dell'area, il primo ad opera di Cei che trova la traiettoria ma non la potenza e il secondo da Mereu che alza troppo la traiettoria facendo finire la palla oltre la traversa. Al rientro degli spogliatoi subito due cambi in casa Galluzzo, fuori Mereu per un fastidio muscolare e Angelucci per freccia Baldacci e Bomber Caglieri. Passano appena 6 minuti e sull'asse dei nuovi entrati nasce il raddoppio: Baldacci lancia Caglieri, che s'incunea con rabbia sul lato piccolo dell'area e calcia violentemente in porta, Parigi sembra controllare ma la sfera schizza sotto il corpo varcando la linea di porta. Sul 2-0 il Casellina cambia assetto, Mazzetti mischia le carte mettendo in campo forze fresche, ma contrariamente al suo collega non trova il bandolo della matassa non riuscendo ad imbrigliare la manovra degli Audaci, che continuano a mantenere le redini del gioco trovando anche la terza rete con un colpo di testa di Galati, che manda i titoli di coda su questo campionato.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: migliore in campo <b>Vannini</b>, cuore e polmoni per il centrale giallobl&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI