• Allievi Provinciali GIR.C
  • Ponzano
  • 1 - 1
  • Florence S.C.


PONZANO: Scardigli, Toscani, Pannocchi, Ruggiero, Bagnolesi, Andreuccetti, Santoro, Genova, Carbone, Battistoni, Palmieri. A disp.: Traverso, Mazzei, Imparato, Novellino, Raugei, Bianchi. All.: Dino Biondo.
FLORENCE S.C.: Vannucchi, Gattai, Cambi, Gensini, Ciampini, Marconi, Sordini, Salvador, Biundo, Raia, Bacci. A disp.: Fanfani, Nocerino, Plotegher, Scibilia Manuel, Scibilia Jacopo, Bennardo, Trebacchetti. All.: Giuseppe Amato.

ARBITRO: Marco Broccolini della sezione di Empoli.

RETI: 32' Raia, 63' Battistoni.
NOTE: Tiri in porta: 4-1. Tiri fuori: 8-3. Angoli: 4-0. Fuorigioco: 3-0. Recupero 1'+4'.



Al Michelucci di Ponzano arriva la Florence di mister Amato reduce da una vittoria tennistica in casa contro il Limite, 7-1 il risultato finale. La formazione fiorentina arriva a questo match come settima forza del campionato a quota 23 punti. I padroni di casa, guidati da mister Biondo, sono reduci da un pareggio esterno con il Montespertoli (3-3), e per il momento occupano la quinta posizione in campionato a quota 30 punti. Al termine dell'incontro il risultato finale è di 1-1, un pareggio giusto per quanto si è visto sul terreno di gioco. La cronaca del match. La prima conclusione, targata Ponzano, arriva dopo quattro minuti e il protagonista è Santoro che però non centra lo specchio della porta. Dopo pochi minuti Batistoni gioca di sponda per il solito Santoro, che prova di nuovo il tiro ma il risultato non è dei migliori. Al 14' il Ponzano si fa nuovamente vedere in fase offensiva con Santoro, che ha il merito di farsi trovare proprio nel punto in cui la difesa ospite respinge la sfera, ma il suo tiro finisce nuovamente fuori. Il Ponzano continua a premere e al 17' cerca di trovare la via del gol grazie ad un calcio di punizione da posizione più che invitante della cui battuta se ne occupa Carbone, che calcia centralmente e quindi il portiere, seppur non in maniera impeccabile, riesce a neutralizzare la conclusione. Al 22' gli ospiti si rendono pericolosi per la prima volta con il loro capitano Raia che, dopo essere rientrato dalla sinistra, prova un tiro a girare sul secondo palo ma la sfera finisce di poco alta. Qualche minuto dopo è sempre il numero dieci ospite a tentare la fortuna da lontano ma il suo tiro finisce nuovamente fuori. Al 27' sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con un inserimento dalle retrovie di Ruggiero il quale, dopo aver messo giù il pallone con il petto, prova il tiro che però finisce sopra la traversa. Al 32' gli ospiti, sfruttando un errore della difesa locale, riescono a portarsi in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Raia, che dall'interno dell'area di rigore trafigge con freddezza Scardigli. Al 36' il Montespertoli va vicino al gol del raddoppio con il solito Raia che, dopo aver bruciato sullo scatto il diretto avversario, prova un diagonale di sinistro che finisce di poco lontano dal secondo palo. Nel recupero il Ponzano ha una ghiottissima occasione per pareggiare i conti con Carbone il quale, dall'interno dell'area di rigore, calcia in porta ma trova la pronta risposta di Vannucchi che permette ai suoi di andare al riposo in vantaggio di una rete. Probabilmente il risultato più giusto al termine dei primi quaranta minuti sarebbe stato il pareggio in quanto le due squadre si sono sostanzialmente equivalse per il livello di gioco espresso. In avvio di ripresa il Ponzano parte più forte degli ospiti, determinato a raggiungere il pareggio quanto prima possibile. Al 53' Carbone mette in mezzo un bel pallone da calcio d'angolo, Batistoni salta più in alto di tutti e per poco non realizza la rete del pareggio. Al 63' il Ponzano si guadagna un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore della cui battuta se ne incarica Battistoni, che supera la barriera con una splendida traiettoria, la quale va ad insaccarsi alla destra del portiere che tocca la sfera ma non a sufficienza per impedirle di finire in rete. Qualche istante dopo il ritrovato pareggio da parte dei padroni di casa, gli ospiti rischiano addirittura di riportarsi in vantaggio con il nuovo entrato Bennardo che da buonissima posizione svirgola il tiro il quale, però, si trasforma in uno splendido assist per l'altro nuovo entrato Trebacchetti, ma quest'ultimo non riesce ad arrivare per un soffio alla deviazione vincente. Al 79' il Ponzano ha una grande occasione da rete con Santoro che da posizione ravvicinata calcia a botta sicura ma, per sua sfortuna, trova l'intervento in extremis di un difensore ospite che riesce a deviare la sfera in angolo. All'82', in pieno recupero, la Florence ha un'ultima occasione con Trebacchetti il quale, dopo essersi liberato di un paio di difensori con una bella giocata, colpisce male la sfera fallendo così una buonissima occasione. Dopo quattro minuti di recupero il signor Broccolini manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. Le due squadre si dividono la posta in palio al termine di una gara a tratti noiosa e a tratti ricca di agonismo e occasioni da rete. Il pareggio sembra quindi essere il risultato più giusto anche se non serve molto ad entrambe le squadre se non a smuovere un po' la classifica. La direzione di gara del signor Broccolini della sezione di Empoli è stata complessivamente sufficiente.
Calciatoripiù
: Nel Ponzano il migliore in campo è stato Batistoni, autore di un grande goal e di numerose giocate che hanno lasciato intravedere buone doti tecniche. Nella Florence il migliore è stato Raia il quale, oltre ad aver realizzato il goal del momentaneo vantaggio, si è reso più volte pericoloso dalle parti di Scardigli.

Marco Fontanelli PONZANO: Scardigli, Toscani, Pannocchi, Ruggiero, Bagnolesi, Andreuccetti, Santoro, Genova, Carbone, Battistoni, Palmieri. A disp.: Traverso, Mazzei, Imparato, Novellino, Raugei, Bianchi. All.: Dino Biondo. <br >FLORENCE S.C.: Vannucchi, Gattai, Cambi, Gensini, Ciampini, Marconi, Sordini, Salvador, Biundo, Raia, Bacci. A disp.: Fanfani, Nocerino, Plotegher, Scibilia Manuel, Scibilia Jacopo, Bennardo, Trebacchetti. All.: Giuseppe Amato. <br > ARBITRO: Marco Broccolini della sezione di Empoli.<br > RETI: 32' Raia, 63' Battistoni. <br >NOTE: Tiri in porta: 4-1. Tiri fuori: 8-3. Angoli: 4-0. Fuorigioco: 3-0. Recupero 1'+4'. Al Michelucci di Ponzano arriva la Florence di mister Amato reduce da una vittoria tennistica in casa contro il Limite, 7-1 il risultato finale. La formazione fiorentina arriva a questo match come settima forza del campionato a quota 23 punti. I padroni di casa, guidati da mister Biondo, sono reduci da un pareggio esterno con il Montespertoli (3-3), e per il momento occupano la quinta posizione in campionato a quota 30 punti. Al termine dell'incontro il risultato finale &egrave; di 1-1, un pareggio giusto per quanto si &egrave; visto sul terreno di gioco. La cronaca del match. La prima conclusione, targata Ponzano, arriva dopo quattro minuti e il protagonista &egrave; Santoro che per&ograve; non centra lo specchio della porta. Dopo pochi minuti Batistoni gioca di sponda per il solito Santoro, che prova di nuovo il tiro ma il risultato non &egrave; dei migliori. Al 14' il Ponzano si fa nuovamente vedere in fase offensiva con Santoro, che ha il merito di farsi trovare proprio nel punto in cui la difesa ospite respinge la sfera, ma il suo tiro finisce nuovamente fuori. Il Ponzano continua a premere e al 17' cerca di trovare la via del gol grazie ad un calcio di punizione da posizione pi&ugrave; che invitante della cui battuta se ne occupa Carbone, che calcia centralmente e quindi il portiere, seppur non in maniera impeccabile, riesce a neutralizzare la conclusione. Al 22' gli ospiti si rendono pericolosi per la prima volta con il loro capitano Raia che, dopo essere rientrato dalla sinistra, prova un tiro a girare sul secondo palo ma la sfera finisce di poco alta. Qualche minuto dopo &egrave; sempre il numero dieci ospite a tentare la fortuna da lontano ma il suo tiro finisce nuovamente fuori. Al 27' sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con un inserimento dalle retrovie di Ruggiero il quale, dopo aver messo gi&ugrave; il pallone con il petto, prova il tiro che per&ograve; finisce sopra la traversa. Al 32' gli ospiti, sfruttando un errore della difesa locale, riescono a portarsi in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Raia, che dall'interno dell'area di rigore trafigge con freddezza Scardigli. Al 36' il Montespertoli va vicino al gol del raddoppio con il solito Raia che, dopo aver bruciato sullo scatto il diretto avversario, prova un diagonale di sinistro che finisce di poco lontano dal secondo palo. Nel recupero il Ponzano ha una ghiottissima occasione per pareggiare i conti con Carbone il quale, dall'interno dell'area di rigore, calcia in porta ma trova la pronta risposta di Vannucchi che permette ai suoi di andare al riposo in vantaggio di una rete. Probabilmente il risultato pi&ugrave; giusto al termine dei primi quaranta minuti sarebbe stato il pareggio in quanto le due squadre si sono sostanzialmente equivalse per il livello di gioco espresso. In avvio di ripresa il Ponzano parte pi&ugrave; forte degli ospiti, determinato a raggiungere il pareggio quanto prima possibile. Al 53' Carbone mette in mezzo un bel pallone da calcio d'angolo, Batistoni salta pi&ugrave; in alto di tutti e per poco non realizza la rete del pareggio. Al 63' il Ponzano si guadagna un calcio di punizione dal limite dell'area di rigore della cui battuta se ne incarica Battistoni, che supera la barriera con una splendida traiettoria, la quale va ad insaccarsi alla destra del portiere che tocca la sfera ma non a sufficienza per impedirle di finire in rete. Qualche istante dopo il ritrovato pareggio da parte dei padroni di casa, gli ospiti rischiano addirittura di riportarsi in vantaggio con il nuovo entrato Bennardo che da buonissima posizione svirgola il tiro il quale, per&ograve;, si trasforma in uno splendido assist per l'altro nuovo entrato Trebacchetti, ma quest'ultimo non riesce ad arrivare per un soffio alla deviazione vincente. Al 79' il Ponzano ha una grande occasione da rete con Santoro che da posizione ravvicinata calcia a botta sicura ma, per sua sfortuna, trova l'intervento in extremis di un difensore ospite che riesce a deviare la sfera in angolo. All'82', in pieno recupero, la Florence ha un'ultima occasione con Trebacchetti il quale, dopo essersi liberato di un paio di difensori con una bella giocata, colpisce male la sfera fallendo cos&igrave; una buonissima occasione. Dopo quattro minuti di recupero il signor Broccolini manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 1-1. Le due squadre si dividono la posta in palio al termine di una gara a tratti noiosa e a tratti ricca di agonismo e occasioni da rete. Il pareggio sembra quindi essere il risultato pi&ugrave; giusto anche se non serve molto ad entrambe le squadre se non a smuovere un po' la classifica. La direzione di gara del signor Broccolini della sezione di Empoli &egrave; stata complessivamente sufficiente. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Ponzano il migliore in campo &egrave; stato <b>Batistoni</b>, autore di un grande goal e di numerose giocate che hanno lasciato intravedere buone doti tecniche. Nella Florence il migliore &egrave; stato <b>Raia </b>il quale, oltre ad aver realizzato il goal del momentaneo vantaggio, si &egrave; reso pi&ugrave; volte pericoloso dalle parti di Scardigli. Marco Fontanelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI