• Allievi Provinciali
  • Capostrada
  • 4 - 1
  • San Filippo


CAPOSTRADA: Brizzi, Lo Conti, Maarouf, Giacomelli, Teglia, Calacione, Landini, Vecchio, Orlando, Zoppi, Salih. A disp.: Bonfanti Al., Bonfanti An., Palandri, Sauro. All.: Daniele Dessì.
SAN FILIPPO: Sargenti, Bernicchi, Coturri, Bertilacchi, Coli, Pollastrini, Bertolli, Massagli, Pirito, Byaze. A disp.: Puccetti, Polidori, Rugani, Pastore, Bottaini, Nocetti, Gusai. All.: Maurizio Morgia.

RETI: Landini, Vecchio, Bonfanti An., Salih, Pollastrini.



Il San Filippo dopo aver vinto la prima gara della stagione, una settimana fa, va a far visita al tosto Capostrada. La gara sulla carta non dovrebbe riservare grosse emozioni, invece la sfida si è rivelata molto vivace ed abbastanza avvincente. Pronti via ed i ritmi di gioco sono subito elevati, le azioni goal vengono sprecate su ambedue i fronti. Il San Filippo colpisce una traversa mentre i padroni di casa si affacciano costantemente nei pressi dell'area di rigore ospite. Dopo di che il Capostrada ingrana la quarta e mette la freccia. Bella discesa sulla fascia di Maarouf che mette nel mezzo per Mattia Landini che non può fare altro che segnare. Poi al volo di sinistro è Vecchio a portare i padroni di casa sul due a zero. Il San Filippo prova a reagire, ma non c'è niente da fare, se il Capostrada di Dessì si mette in testa di giocare non ce né per nessuno. Nel finale della prima frazione di gara i locali segnano anche la terza rete. Grandissimo assist di Gianmarco Vecchio per Salih, quest'ultimo gonfia la rete lucchese. Le squadre vanno negli spogliatoi per la pausa. Ad inizio ripresa il portiere ospite Sargenti si rende protagonista di una bella parata: solita azione manovrata e precisa del Capostrada, Landini si trova solo davanti alla porta sguarnita e tira a colpo sicuro ma l'estremo ospite si supera ed evita la rete. Il San Filippo prova a reagire e ci riesce. I ragazzi di mister Morgia approfittano del calo degli avversari e si impadroniscono del centrocampo, creando moltissime azioni da rete. E a metà ripresa segnano il goal del tre a uno con Pollastrini. Il Capostrada non si preoccupa della reazione ospite, infatti ai ragazzi di Dessì basta elevare il ritmo di gioco giusto il tempo di qualche minuto per chiudere definitivamente la gara con la rete segnata da Alessandro Bonfanti. Nel finale la gara si fa un po' nervosa. Gli ospiti continuano ad attaccare ma devono fare i conti con l'ottimo portiere locale Brizzi, il quale oltre alle belle parate ha deliziato il pubblico con un paio dribbling sugli avversari. Finisce quindi quattro a uno in favore dei locali. Il San Filippo ha fatto vedere buone cose ma il Capostrada ha dimostrato che quando vuole può chiudere le partite in qualsiasi momento, considerando l'elevata forza del proprio attacco.
Calciatoripiù
: nel Capostrada bella prova per: Vecchio, Orlando e Zoppi. Mentre nel San Filippo: Pirito e Byaze.

Luca Toccafondi CAPOSTRADA: Brizzi, Lo Conti, Maarouf, Giacomelli, Teglia, Calacione, Landini, Vecchio, Orlando, Zoppi, Salih. A disp.: Bonfanti Al., Bonfanti An., Palandri, Sauro. All.: Daniele Dess&igrave;.<br >SAN FILIPPO: Sargenti, Bernicchi, Coturri, Bertilacchi, Coli, Pollastrini, Bertolli, Massagli, Pirito, Byaze. A disp.: Puccetti, Polidori, Rugani, Pastore, Bottaini, Nocetti, Gusai. All.: Maurizio Morgia.<br > RETI: Landini, Vecchio, Bonfanti An., Salih, Pollastrini. Il San Filippo dopo aver vinto la prima gara della stagione, una settimana fa, va a far visita al tosto Capostrada. La gara sulla carta non dovrebbe riservare grosse emozioni, invece la sfida si &egrave; rivelata molto vivace ed abbastanza avvincente. Pronti via ed i ritmi di gioco sono subito elevati, le azioni goal vengono sprecate su ambedue i fronti. Il San Filippo colpisce una traversa mentre i padroni di casa si affacciano costantemente nei pressi dell'area di rigore ospite. Dopo di che il Capostrada ingrana la quarta e mette la freccia. Bella discesa sulla fascia di Maarouf che mette nel mezzo per Mattia Landini che non pu&ograve; fare altro che segnare. Poi al volo di sinistro &egrave; Vecchio a portare i padroni di casa sul due a zero. Il San Filippo prova a reagire, ma non c'&egrave; niente da fare, se il Capostrada di Dess&igrave; si mette in testa di giocare non ce n&eacute; per nessuno. Nel finale della prima frazione di gara i locali segnano anche la terza rete. Grandissimo assist di Gianmarco Vecchio per Salih, quest'ultimo gonfia la rete lucchese. Le squadre vanno negli spogliatoi per la pausa. Ad inizio ripresa il portiere ospite Sargenti si rende protagonista di una bella parata: solita azione manovrata e precisa del Capostrada, Landini si trova solo davanti alla porta sguarnita e tira a colpo sicuro ma l'estremo ospite si supera ed evita la rete. Il San Filippo prova a reagire e ci riesce. I ragazzi di mister Morgia approfittano del calo degli avversari e si impadroniscono del centrocampo, creando moltissime azioni da rete. E a met&agrave; ripresa segnano il goal del tre a uno con Pollastrini. Il Capostrada non si preoccupa della reazione ospite, infatti ai ragazzi di Dess&igrave; basta elevare il ritmo di gioco giusto il tempo di qualche minuto per chiudere definitivamente la gara con la rete segnata da Alessandro Bonfanti. Nel finale la gara si fa un po' nervosa. Gli ospiti continuano ad attaccare ma devono fare i conti con l'ottimo portiere locale Brizzi, il quale oltre alle belle parate ha deliziato il pubblico con un paio dribbling sugli avversari. Finisce quindi quattro a uno in favore dei locali. Il San Filippo ha fatto vedere buone cose ma il Capostrada ha dimostrato che quando vuole pu&ograve; chiudere le partite in qualsiasi momento, considerando l'elevata forza del proprio attacco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Capostrada bella prova per: <b>Vecchio, Orlando e Zoppi</b>. Mentre nel San Filippo: <b>Pirito e Byaze</b>. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI