• Allievi Provinciali GIR.C
  • Audace Galluzzo
  • 3 - 0
  • Giov. Fucecchio


AUDACE GALLUZZO: Lari, Rossi, Degl'Innocenti, Porri, Ficozzi, Bonciani, Manetti, Ermini, Balloni, Chiari, Sodi. A disp.: Maurizi, Corsini, Benvenuti, Nasa, Boschi, Antunes. All.: Francesco Vallerini.
GIOV.FUCECCHIO: Giardini, Ricciarelli, Scavo, Nguye, Vassallo, Pucciarini, Cirillo, Montanelli, Keita, Montalbano, Tamburini. A disp.: Bianchi, Vesthi, Banti. All.: Lucio Balisciano.

ARBITRO: Benedetti di Firenze.

RETI: Balloni, Chiari, Benvenuti.



Il Galluzzo di mister Vallerini approccia l'impegno casalingo contro il Giovani Fucecchio con la giusta spensieratezza e il turnover che permette di far rifiatare alcuni elementi indispensabili nella rosa gialloblù. Questo però non esclude grande determinazione e ferocia nei ragazzi di casa, il cui percorso di ottanta minuti contro gli avversari diretti da mister Balisciano è spianato dalla precoce espulsione di un giocatore ospite, che ha propiziato anche il calcio di rigore trasformato da Balloni. Ricciarelli ha colpevolmente colpito la sfera con la mano nel tentativo disperato di salvare la propria porta dal tiro a rete dei locali. Balloni mette la sfera sul dischetto e fa uno a zero. La gara è estremamente facilitata per i locali, che attuano continue rotazioni portando spesso Ermini alla conclusione. Nel primo tempo si contano almeno due conclusioni del numero otto, ben respinto in entrambe le circostanze dall'estremo difensore del Fucecchio. Lo stesso portiere ospite si è reso poi miracoloso anche sul tentativo a rete di Balloni, la cui doppietta viene soltanto sfiorata. Nel secondo tempo ancora protagonista Balloni, che tira causando la respinta corta del portiere ed il facile tap-in di Chiari. Il tre a zero è normale conseguenza di una supremazia abbastanza chiara: il lancio di Nasa pesca Chiari davanti alla porta. Conclusione ribattuta dal portiere, Benvenuti è il più veloce ad avventarsi sulla palla vagante. Tre a zero. Per il Galluzzo l'esame Fucecchio è superato, dimostrando grande compattezza e una mentalità che sta crescendo di partita in partita. Per il Giovani Fucecchio il rammarico di non aver potuto mostrare tutte le sue forze, giocando per quasi tutta la partita in dieci uomini. E se Cirillo avesse colpito dopo soli trenta secondi, forse anche mister Balisciano avrebbe potuto sorridere leggermente di più.
Calciatorepiù: Giardini (Giov. Fucecchio).

AUDACE GALLUZZO: Lari, Rossi, Degl'Innocenti, Porri, Ficozzi, Bonciani, Manetti, Ermini, Balloni, Chiari, Sodi. A disp.: Maurizi, Corsini, Benvenuti, Nasa, Boschi, Antunes. All.: Francesco Vallerini.<br >GIOV.FUCECCHIO: Giardini, Ricciarelli, Scavo, Nguye, Vassallo, Pucciarini, Cirillo, Montanelli, Keita, Montalbano, Tamburini. A disp.: Bianchi, Vesthi, Banti. All.: Lucio Balisciano.<br > ARBITRO: Benedetti di Firenze.<br > RETI: Balloni, Chiari, Benvenuti. Il Galluzzo di mister Vallerini approccia l'impegno casalingo contro il Giovani Fucecchio con la giusta spensieratezza e il turnover che permette di far rifiatare alcuni elementi indispensabili nella rosa giallobl&ugrave;. Questo per&ograve; non esclude grande determinazione e ferocia nei ragazzi di casa, il cui percorso di ottanta minuti contro gli avversari diretti da mister Balisciano &egrave; spianato dalla precoce espulsione di un giocatore ospite, che ha propiziato anche il calcio di rigore trasformato da Balloni. Ricciarelli ha colpevolmente colpito la sfera con la mano nel tentativo disperato di salvare la propria porta dal tiro a rete dei locali. Balloni mette la sfera sul dischetto e fa uno a zero. La gara &egrave; estremamente facilitata per i locali, che attuano continue rotazioni portando spesso Ermini alla conclusione. Nel primo tempo si contano almeno due conclusioni del numero otto, ben respinto in entrambe le circostanze dall'estremo difensore del Fucecchio. Lo stesso portiere ospite si &egrave; reso poi miracoloso anche sul tentativo a rete di Balloni, la cui doppietta viene soltanto sfiorata. Nel secondo tempo ancora protagonista Balloni, che tira causando la respinta corta del portiere ed il facile tap-in di Chiari. Il tre a zero &egrave; normale conseguenza di una supremazia abbastanza chiara: il lancio di Nasa pesca Chiari davanti alla porta. Conclusione ribattuta dal portiere, Benvenuti &egrave; il pi&ugrave; veloce ad avventarsi sulla palla vagante. Tre a zero. Per il Galluzzo l'esame Fucecchio &egrave; superato, dimostrando grande compattezza e una mentalit&agrave; che sta crescendo di partita in partita. Per il Giovani Fucecchio il rammarico di non aver potuto mostrare tutte le sue forze, giocando per quasi tutta la partita in dieci uomini. E se Cirillo avesse colpito dopo soli trenta secondi, forse anche mister Balisciano avrebbe potuto sorridere leggermente di pi&ugrave;. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Giardini</b> (Giov. Fucecchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI