• Juniores Provinciali
  • Poppi
  • 2 - 0
  • Stia


POPPI: Cordovani, Bianchi, El Idrissi, Mohammad, Ferri, Giannelli, Binozzi, D'Alessio, Ciabatti, Auciello, Mori. A disp.: Ducci M., Ducci N., Thialao, Basagni, Matti Altadonna, Candia, Rossi. All.: Cristian Pasquini.
STIA: Berti, Ciapetti, Moracci, Berni, Fratini, Piantini, Biagini, Granato, Bergamaschi, Capacci, Pietrini. A disp.: Giuliani, Masini, Fiumicelli, Tudor, Norcini. All.: Lodovico Fani.

ARBITRO: Romani di Arezzo.

RETI: Binozzi rig., Ciabatti.



Terza vittoria consecutiva per gli azzurri di mister Pasquini, che battono i pari età viola dello Stia nel derby dell'alto casentino. Il primo tempo è di studio, con azioni prevalentemente a centrocampo. Si segnala al 14' una buona azione corale del Poppi, partita dalla difesa, con palla a terra e conclusa dal tiro di Ciabatti, che colpisce l'incrocio dei pali. Al 20' punizione dal limite per lo Stia, parata senza troppi problemi da Cordovani. Nel secondo tempo si evidenzia un maggior possesso palla per lo Stia, che non riesce però a impensierire la retroguardia locale. Gli ospiti provano a sbloccare la gara con un insidioso colpo di testa di Pietrini poi, al 16', arriva l'episodio che potrebbe cambiare l'esito dell'incontro: su una mischia in area, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il signor Romani (buona la sua direzione di gara) ravvisa una spinta e decreta un calcio di rigore per gli ospiti: Biagini si presenta sul dischetto, ma nell'occasione è bravo Cordovani, che intuisce il tiro e, tra l'ovazione dei locali, nega agli ospiti la gioia del gol. Passata la paura il Poppi si sveglia, macina gioco e azioni veloci sulle fasce. Al 35' arriva la svolta del match: Auciello crea scompiglio in area avversaria e viene atterrato; il direttore di gara decreta il calcio di rigore, con Binozzi che spiazza Berti per l'1-0. Al 43' poi i padroni di casa chiudono l'incontro: su corto rinvio della difesa viola, la palla arriva a Ciabatti, che raddoppia. Al 44' viene espulso Capacci per proteste e, dopo una girandola di cambi, cala il sipario sul derby, vinto dai padroni di casa.
Calciatoripiù: Cordovani
, decisivo il suo intervento in occasione del calcio di rigore che poteva far prendere al match un'altra piega (Poppi), Pietrini onnipresente, si nota sia in attacco che in fase difensiva (Stia).

POPPI: Cordovani, Bianchi, El Idrissi, Mohammad, Ferri, Giannelli, Binozzi, D'Alessio, Ciabatti, Auciello, Mori. A disp.: Ducci M., Ducci N., Thialao, Basagni, Matti Altadonna, Candia, Rossi. All.: Cristian Pasquini. <br >STIA: Berti, Ciapetti, Moracci, Berni, Fratini, Piantini, Biagini, Granato, Bergamaschi, Capacci, Pietrini. A disp.: Giuliani, Masini, Fiumicelli, Tudor, Norcini. All.: Lodovico Fani.<br > ARBITRO: Romani di Arezzo.<br > RETI: Binozzi rig., Ciabatti. Terza vittoria consecutiva per gli azzurri di mister Pasquini, che battono i pari et&agrave; viola dello Stia nel derby dell'alto casentino. Il primo tempo &egrave; di studio, con azioni prevalentemente a centrocampo. Si segnala al 14' una buona azione corale del Poppi, partita dalla difesa, con palla a terra e conclusa dal tiro di Ciabatti, che colpisce l'incrocio dei pali. Al 20' punizione dal limite per lo Stia, parata senza troppi problemi da Cordovani. Nel secondo tempo si evidenzia un maggior possesso palla per lo Stia, che non riesce per&ograve; a impensierire la retroguardia locale. Gli ospiti provano a sbloccare la gara con un insidioso colpo di testa di Pietrini poi, al 16', arriva l'episodio che potrebbe cambiare l'esito dell'incontro: su una mischia in area, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il signor Romani (buona la sua direzione di gara) ravvisa una spinta e decreta un calcio di rigore per gli ospiti: Biagini si presenta sul dischetto, ma nell'occasione &egrave; bravo Cordovani, che intuisce il tiro e, tra l'ovazione dei locali, nega agli ospiti la gioia del gol. Passata la paura il Poppi si sveglia, macina gioco e azioni veloci sulle fasce. Al 35' arriva la svolta del match: Auciello crea scompiglio in area avversaria e viene atterrato; il direttore di gara decreta il calcio di rigore, con Binozzi che spiazza Berti per l'1-0. Al 43' poi i padroni di casa chiudono l'incontro: su corto rinvio della difesa viola, la palla arriva a Ciabatti, che raddoppia. Al 44' viene espulso Capacci per proteste e, dopo una girandola di cambi, cala il sipario sul derby, vinto dai padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cordovani</b>, decisivo il suo intervento in occasione del calcio di rigore che poteva far prendere al match un'altra piega (Poppi), <b>Pietrini</b> onnipresente, si nota sia in attacco che in fase difensiva (Stia).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI