• Allievi B GIR.D
  • Isolotto
  • 2 - 0
  • Club Sportivo Firenze


ISOLOTTO: Tardino, Vescovini, Tarchi, Zuffanelli, Quaratini, Pistelli, Tituana, Rosati, Garcia, Monnetti, Noferini. A disp.: Acerbi, Tarantino, Pettini, Gonfiantini. All.: Dell'Atti.
C.S. FIRENZE: Bujazha, Fabbrizzi, Giovannini, Casciani, Biagioni, Rufi, Capitelli, Alzaghaiben, Tatone, Dugini, El Hamdaoui. A disp.: Angelotti, Masi. All.: Menichetti.

RETI: Acerbi, Noferini.



Dopo un primo tempo senza gol, l'Isolotto accelera e si prende la vittoria casalinga nel derby tutto biancorosso con il C.S. Firenze. Nel corso dei primi 40' i padroni di casa esercitano una supremazia per lunghi tratti con alcune occasioni da rete non sfruttate. Al 2' Garcia si presenta solo davanti al portiere avversario ma batte a lato. Poco dopo - al 7' - ancora un'azione dell'Isolotto porta Tituana davanti al portiere ma il numero sette non riesce però a inquadrare il bersaglio da poca distanza. Il C.S. prova con sporadiche uscite e tiri da lontano a rendersi pericoloso e al 25 si affaccia pericolosamente per la prima volta in area avversaria. È però quasi un monologo dell'Isolotto che con tiri da fuori e cross in area ospite non riesce però mai a finalizzare e tirare con convinzione. Il primo tempo si conclude con un'ultima azione dell'Isolotto che va vicino alla rete con Monnetti. L'allenatore dell'Isolotto inserisce forze fresche, entrano Acerbi, Tarantino e Gonfiantini. Proprio Acerbi alla prima azione manovrata (6') in area risolve una mischia con un netto colpo di piede sottomisura e insacca il vantaggio dell'Isolotto. La partita si svolge con lo stesso copione del primo tempo; al 26' un altro tiro di Acerbi su perfetto passaggio di Gonfiantini viene parato dal portiere del Club Sportivo. Al 35' Quaratini ruba un pallone sulla tre quarti e serve a centro area Noferini che insacca con precisione. La partita ha ormai poco da dire, l'Isolotto controlla e continua a macinare gioco grazie a un ottimo centrocampo. Il risultato non subisce ulteriori variazioni fino al triplice fischio, che consegna il 2-0 ai padroni di casa.

Calciatoripiù
: ottima la prova di Pistelli e Garcia per l'Isolotto. Nel Club Sportivo Firenze si segnalano il numero 10 Dugini e il portiere Bujazha.

ISOLOTTO: Tardino, Vescovini, Tarchi, Zuffanelli, Quaratini, Pistelli, Tituana, Rosati, Garcia, Monnetti, Noferini. A disp.: Acerbi, Tarantino, Pettini, Gonfiantini. All.: Dell'Atti. <br >C.S. FIRENZE: Bujazha, Fabbrizzi, Giovannini, Casciani, Biagioni, Rufi, Capitelli, Alzaghaiben, Tatone, Dugini, El Hamdaoui. A disp.: Angelotti, Masi. All.: Menichetti. <br > RETI: Acerbi, Noferini. Dopo un primo tempo senza gol, l'Isolotto accelera e si prende la vittoria casalinga nel derby tutto biancorosso con il C.S. Firenze. Nel corso dei primi 40' i padroni di casa esercitano una supremazia per lunghi tratti con alcune occasioni da rete non sfruttate. Al 2' Garcia si presenta solo davanti al portiere avversario ma batte a lato. Poco dopo - al 7' - ancora un'azione dell'Isolotto porta Tituana davanti al portiere ma il numero sette non riesce per&ograve; a inquadrare il bersaglio da poca distanza. Il C.S. prova con sporadiche uscite e tiri da lontano a rendersi pericoloso e al 25 si affaccia pericolosamente per la prima volta in area avversaria. &Egrave; per&ograve; quasi un monologo dell'Isolotto che con tiri da fuori e cross in area ospite non riesce per&ograve; mai a finalizzare e tirare con convinzione. Il primo tempo si conclude con un'ultima azione dell'Isolotto che va vicino alla rete con Monnetti. L'allenatore dell'Isolotto inserisce forze fresche, entrano Acerbi, Tarantino e Gonfiantini. Proprio Acerbi alla prima azione manovrata (6') in area risolve una mischia con un netto colpo di piede sottomisura e insacca il vantaggio dell'Isolotto. La partita si svolge con lo stesso copione del primo tempo; al 26' un altro tiro di Acerbi su perfetto passaggio di Gonfiantini viene parato dal portiere del Club Sportivo. Al 35' Quaratini ruba un pallone sulla tre quarti e serve a centro area Noferini che insacca con precisione. La partita ha ormai poco da dire, l'Isolotto controlla e continua a macinare gioco grazie a un ottimo centrocampo. Il risultato non subisce ulteriori variazioni fino al triplice fischio, che consegna il 2-0 ai padroni di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima la prova di <b>Pistelli e Garcia</b> per l'Isolotto. Nel Club Sportivo Firenze si segnalano il numero 10 <b>Dugini </b>e il portiere <b>Bujazha</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI