- Allievi Provinciali
-
PesciaUZzanese
-
2 - 1
-
Aglianese
PESCIAUZZANESE: Brunoni, Beqiri (41' Maltagliati), Spinetti, Giachini, Biagi J., Profili, Fattorini, Falcone (55' Simi), Ingrao (68' Fedi), Ercolini (51' Cullahj), Mango (41' Stefanelli). A disp.: Fiaschi, Maltagliati, Benedetti, Cullahj, Fedi, Simi, Stefanelli. All.: Marco Maffei
AGLIANESE: Scarlini, Carlesi, Monfardini, Greco, Dami, Magnolfi, Nannini (57' Niccolai), Gori, Alesci, Arrighini (55' Petruzzi), Chiaradonna. A disp.: Mati, Calanchi, Maccari, Petruzzi, Mihalcut, Bonacchi, Niccolai. All.: Alessandro Ricci.
RETI: 23' Fattorini, 45' Magnolfi, 57' Simi.
NOTE: Ammoniti Greco, Fedi. Recupero 1' + 2'.
Non ha bisogno di presentazioni il Pesciauzzanese di Maffei, che con una prova maschia e fatta di sofferenza, riesce a superare di misura un'Aglianese (formazione prevalentemente classe '96) mai arrendevole e che nonostante i soli 7 punti in campionato, mette seriamente in apprensione la capolista, cosa davvero molto rara in riferimento alle formazioni che fino a questo momento si sono presentate al 'Corsaro' di Santa Lucia. Il Pesciauzzanese si rende già pericoloso al 3' con Ingrao, che intercetta un pallone al limite dell' area e prova una conclusione che finisce abbondantemente a lato. Ancora locali insidiosi poco dopo su corner, quando Stefanelli schiaccia di testa e la palla termina alta sopra la traversa. Continua il forcing dei padroni di casa: al 6' cross di Falcone, la palla arriva a Giachini che tira di prima intenzione, ma non inquadra lo specchio. Al 9' Fattorini viene lanciato in profondità, ma si allunga il pallone e favorisce l'uscita di Scarlini. L'Aglianese si rende pericolosa al quarto d'ora, quando Greco prova un tiro di controbalzo che Brunoni controlla senza problemi. Ancora lo stesso Greco, al 20', con un'altra conclusione dalla distanza che sfiora il palo alla sinistra di un immobile Brunoni. Tre minuti più tardi arriva il vantaggio neroarancio: Beqiri crossa in mezzo per Ingrao che gira al volo, Scarlini è miracoloso ma Fattorini è rapido nel ribattere in rete l'importante 1-0 locale. Il Pesciauzzanese prende in mano le redini del gioco, senza però concretizzare. Al 28' Giachini viene fermato in posizione di fuorigioco, apparentemente inesistente: si sarebbe trovato solo di fronte al portiere. Al 30' Ingrao ben imbeccato in velocità, arriva davanti a Scarlini ma il suo tiro è troppo debole per impensierire l'estremo ospite. Al 34' altro episodio discutibile che vede sempre protagonista Giachini, questa volta atterrato da dietro in area di rigore, ma l'arbitro lascia proseguire il gioco. L'Aglianese si fa vedere nel finale di tempo, quando un cross di Chiaradonna viene deviato in porta da Nannini: fuori di poco. Nella ripresa, esattamente dopo cinque minuti, arriva l'incredibile e inaspettato pareggio ospite: Magnolfi prova un cross che tuttavia si trasforma in una parabola imprendibile per Brunoni, rimasto di sasso, con la palla che prima sbatte sul palo per poi terminare in fondo alla rete. Il Pesciauzzanese allora a questo punto cerca con insistenza il vantaggio: Ingrao, un minuto dopo il gol del pareggio, avrebbe subito una grande chance, ma solo davanti a Scarlini gli calcia addosso, bravo comunque il portiere ospite a chiudere la porta. Poco dopo è Giachini a mettere un buon pallone in mezzo ma Scarlini blocca in tuffo. Al quarto d'ora della ripresa entra Simi e dopo due minuti dal suo ingresso in campo sarà l'uomo decisivo: il numero 17 aggancia un ottimo assist di Fattorini, entra in area, salta in palleggio un paio di avversari e batte con un diagonale chirurgico l'incolpevole Scarlini, rete da cineteca che vale tre punti d'oro. L'Aglianese non ci sta ed al 65' Greco tira dal limite dell'area e Brunoni para in due tempi, subendo anche l'entrata fallosa del nuovo entrato Mihalcut. Ancora Aglianese che fa venire i brividi alla squadra di casa, quando Greco, su punizione dalla sinistra, mette al centro una palla che attraversa pericolosamente tutta l'area piccola, senza che nessun giocatore sia pronto alla deviazione in rete. Il Pesciauzzanese ritorna a farsi vivo dalle parti di Scarlini qualche minuto dopo con una pregevole combinazione tra Fedi, Fattorini e Simi, con quest'ultimo che tira a botta sicura da pochi passi, ma Scarlini è strepitoso a bloccare, tenendo in partita i suoi. Negli ultimi minuti di gara si registrano altre occasioni importanti. Al 78' prima Simi al tiro, poi Giachini non mettono ansia a Scarlini, ma un minuto dopo, la palla del possibile pareggio capita sui piedi di Petruzzi, che liberato solo davanti a Brunoni dopo una punizione battuta velocemente sulla destra da Greco, mette incredibilmente a lato, per la disperazione dei numerosi sostenitori ospiti presenti al 'Corsaro'. L'ultimo brivido dell'incontro lo offre Mihalcut, al secondo minuto di recupero, ma la sua punizione termina a lato sotto lo sguardo attento di Brunoni. Seconda vittoria sofferta per i ragazzi di Maffei, dopo la trasferta di Larciano, in questi due ultimi incontri forse il Pesciauzzanese ha incontrato qualche difficoltà, probabilmente anche per i ritmi a dir poco mostruosi proprio della squadra pesciatina, che con questa vittoria arriva a quota 30 punti in 10 partite, ovvero primato assoluto e la sofferenza, in fondo, è una componente importante per chi vuole ambire alla vittoria finale. Per l'Aglianese, nonostante la classifica deficitaria, rimane la consapevolezza di essersela giocata fino all'ultimo di fronte ad un grande avversario e probabilmente resta l'amaro in bocca per l'occasionissima avuta proprio nei minuti finali, che avrebbe avuto il sapore della beffa per i locali, ma le prospettive per un proseguio migliore ci sono e non poco.
Calciatoripiù: Nel Pesciauzzanese ottime prestazioni di Fattorini, costantemente nel vivo della manovra e Simi, stavolta man of the match e in altre occasioni prezioso assist man. Nell'Aglianese si sono distinti Scarlini e Greco.
Cristiano Pennisi
PESCIAUZZANESE: Brunoni, Beqiri (41' Maltagliati), Spinetti, Giachini, Biagi J., Profili, Fattorini, Falcone (55' Simi), Ingrao (68' Fedi), Ercolini (51' Cullahj), Mango (41' Stefanelli). A disp.: Fiaschi, Maltagliati, Benedetti, Cullahj, Fedi, Simi, Stefanelli. All.: Marco Maffei<br >AGLIANESE: Scarlini, Carlesi, Monfardini, Greco, Dami, Magnolfi, Nannini (57' Niccolai), Gori, Alesci, Arrighini (55' Petruzzi), Chiaradonna. A disp.: Mati, Calanchi, Maccari, Petruzzi, Mihalcut, Bonacchi, Niccolai. All.: Alessandro Ricci.<br >
RETI: 23' Fattorini, 45' Magnolfi, 57' Simi.<br >NOTE: Ammoniti Greco, Fedi. Recupero 1' + 2'.
Non ha bisogno di presentazioni il Pesciauzzanese di Maffei, che con una prova maschia e fatta di sofferenza, riesce a superare di misura un'Aglianese (formazione prevalentemente classe '96) mai arrendevole e che nonostante i soli 7 punti in campionato, mette seriamente in apprensione la capolista, cosa davvero molto rara in riferimento alle formazioni che fino a questo momento si sono presentate al 'Corsaro' di Santa Lucia. Il Pesciauzzanese si rende già pericoloso al 3' con Ingrao, che intercetta un pallone al limite dell' area e prova una conclusione che finisce abbondantemente a lato. Ancora locali insidiosi poco dopo su corner, quando Stefanelli schiaccia di testa e la palla termina alta sopra la traversa. Continua il forcing dei padroni di casa: al 6' cross di Falcone, la palla arriva a Giachini che tira di prima intenzione, ma non inquadra lo specchio. Al 9' Fattorini viene lanciato in profondità, ma si allunga il pallone e favorisce l'uscita di Scarlini. L'Aglianese si rende pericolosa al quarto d'ora, quando Greco prova un tiro di controbalzo che Brunoni controlla senza problemi. Ancora lo stesso Greco, al 20', con un'altra conclusione dalla distanza che sfiora il palo alla sinistra di un immobile Brunoni. Tre minuti più tardi arriva il vantaggio neroarancio: Beqiri crossa in mezzo per Ingrao che gira al volo, Scarlini è miracoloso ma Fattorini è rapido nel ribattere in rete l'importante 1-0 locale. Il Pesciauzzanese prende in mano le redini del gioco, senza però concretizzare. Al 28' Giachini viene fermato in posizione di fuorigioco, apparentemente inesistente: si sarebbe trovato solo di fronte al portiere. Al 30' Ingrao ben imbeccato in velocità, arriva davanti a Scarlini ma il suo tiro è troppo debole per impensierire l'estremo ospite. Al 34' altro episodio discutibile che vede sempre protagonista Giachini, questa volta atterrato da dietro in area di rigore, ma l'arbitro lascia proseguire il gioco. L'Aglianese si fa vedere nel finale di tempo, quando un cross di Chiaradonna viene deviato in porta da Nannini: fuori di poco. Nella ripresa, esattamente dopo cinque minuti, arriva l'incredibile e inaspettato pareggio ospite: Magnolfi prova un cross che tuttavia si trasforma in una parabola imprendibile per Brunoni, rimasto di sasso, con la palla che prima sbatte sul palo per poi terminare in fondo alla rete. Il Pesciauzzanese allora a questo punto cerca con insistenza il vantaggio: Ingrao, un minuto dopo il gol del pareggio, avrebbe subito una grande chance, ma solo davanti a Scarlini gli calcia addosso, bravo comunque il portiere ospite a chiudere la porta. Poco dopo è Giachini a mettere un buon pallone in mezzo ma Scarlini blocca in tuffo. Al quarto d'ora della ripresa entra Simi e dopo due minuti dal suo ingresso in campo sarà l'uomo decisivo: il numero 17 aggancia un ottimo assist di Fattorini, entra in area, salta in palleggio un paio di avversari e batte con un diagonale chirurgico l'incolpevole Scarlini, rete da cineteca che vale tre punti d'oro. L'Aglianese non ci sta ed al 65' Greco tira dal limite dell'area e Brunoni para in due tempi, subendo anche l'entrata fallosa del nuovo entrato Mihalcut. Ancora Aglianese che fa venire i brividi alla squadra di casa, quando Greco, su punizione dalla sinistra, mette al centro una palla che attraversa pericolosamente tutta l'area piccola, senza che nessun giocatore sia pronto alla deviazione in rete. Il Pesciauzzanese ritorna a farsi vivo dalle parti di Scarlini qualche minuto dopo con una pregevole combinazione tra Fedi, Fattorini e Simi, con quest'ultimo che tira a botta sicura da pochi passi, ma Scarlini è strepitoso a bloccare, tenendo in partita i suoi. Negli ultimi minuti di gara si registrano altre occasioni importanti. Al 78' prima Simi al tiro, poi Giachini non mettono ansia a Scarlini, ma un minuto dopo, la palla del possibile pareggio capita sui piedi di Petruzzi, che liberato solo davanti a Brunoni dopo una punizione battuta velocemente sulla destra da Greco, mette incredibilmente a lato, per la disperazione dei numerosi sostenitori ospiti presenti al 'Corsaro'. L'ultimo brivido dell'incontro lo offre Mihalcut, al secondo minuto di recupero, ma la sua punizione termina a lato sotto lo sguardo attento di Brunoni. Seconda vittoria sofferta per i ragazzi di Maffei, dopo la trasferta di Larciano, in questi due ultimi incontri forse il Pesciauzzanese ha incontrato qualche difficoltà, probabilmente anche per i ritmi a dir poco mostruosi proprio della squadra pesciatina, che con questa vittoria arriva a quota 30 punti in 10 partite, ovvero primato assoluto e la sofferenza, in fondo, è una componente importante per chi vuole ambire alla vittoria finale. Per l'Aglianese, nonostante la classifica deficitaria, rimane la consapevolezza di essersela giocata fino all'ultimo di fronte ad un grande avversario e probabilmente resta l'amaro in bocca per l'occasionissima avuta proprio nei minuti finali, che avrebbe avuto il sapore della beffa per i locali, ma le prospettive per un proseguio migliore ci sono e non poco. <b>
Calciatoripiù</b>: Nel Pesciauzzanese ottime prestazioni di <b>Fattorini</b>, costantemente nel vivo della manovra e <b>Simi</b>, stavolta man of the match e in altre occasioni prezioso assist man. Nell'Aglianese si sono distinti <b>Scarlini e Greco.</b>
Cristiano Pennisi