• Juniores Provinciali
  • Castelnuovese
  • 3 - 2
  • Stia


CASTELNUOVESE: Fanetti, Salvadori, Malerba (62' Tognazzi), Pasqui, Marzoli (25' Pagni), Massi, Margiacchi, Parolai, Ferri (86' Brogioni), Tola (68' Semplici), Becattini (84' Acanfora). A disp.: Beccastrini, Lombardini L. All.: Matteuzzi.
STIA: Berti, Rosini, Fani, Panoni, Moracci, Piantini, Tudor, Berni, Bergamaschi, Biagini, Pietrini. A disp.: Giuliani, Masini. All.: Fani.

ARBITRO: Borghese sez. Valdarno.

RETI: 12' Margiacchi, 49' Ferri, 65' Tudor, 78' Biagini, 83' Massi.
NOTE: ammoniti Pasqui, Berni, Rosini, Tognazzi. Rec.: 0'+3'.



La Castelnuovese continua il suo momento positivo ottenendo la quarta vittoria interna consecutiva tra le mura amiche. Con questo risultato i ragazzi di Matteuzzi hanno totalizzato ben 13 punti nelle ultime cinque gare. La partita con lo Stia però è stata fortemente combattuta e vibrante fino al termine, su un campo molto appesantito. Di fronte ad una squadra che ha dimostrato di valere ben di più della sua attuale classifica, i giovani amaranto hanno vinto la gara nel finale grazie ad una rabbiosa reazione dopo che i viola casentinesi erano riusciti a recuperare il doppio svantaggio. La cronaca si apre al 5' con un gran tiro di Becattini rasoterra, Berti si tuffa sulla propria sinistra e devia in angolo. Sul conseguente corner Massi colpisce di testa, la palla esce sul fondo. Un minuto dopo Bergamaschi ruba palla a Marzoli che però recupera e riesce ad ostacolare Bergamaschi il cui tiro termina a lato. Al 12' Palla in area per Margiacchi spostato a sinistra. Buon controllo e tiro sul secondo palo. Niente da fare per Berti. 1-0. Al 16' ancora Margiacchi, defilato sulla sinistra, fa tutto da sè, avanza e tira, ma para Berti. Al 19' Biagini ci prova dalla distanza e Fanetti para in due tempi. Al 24' conclusione di Tola dal limite: palla a lato. Tre minuti più tardi Ferri è lanciato a rete; Berti esce dalla propria area per anticipare il numero 9 amaranto, la palla arriva a Becattini che, vedendo la porta sguarnita, prova il tiro da 40 metri ma non inquadra la porta. Al 30' Bergamaschi, lanciato in più che dubbia posizione di off-side avanza, ma Fanetti interviene prontamente e riesce a chiudere con la complicità di Pagni. Al 33' Becattini recupera un palla, avanza ed arriva al tiro: para Berti. Al 35' Stia ancora pericoloso. Biagini si presenta solo davanti a Fanetti che, anche stavolta riesce a chiudere. La palla arriva a Bergamaschi la cui conclusione è ribattuta da Pagni. Al 40' Bergamaschi ruba palla a Massi, è un'altra buona occasione per gli ospiti, ma Bergamaschi tira alto. Subito dopo si innesca una velocissima ripartenza della Castelnuovese: Margiacchi arriva a tu per tu con Berti ma il numero 7 amaranto spreca incredibilmente. Emozioni a non finire. Al 41' ancora una occasione per Bergamaschi che cerca, dalla destra, il palo opposto. Palla di poco a lato. Al 45' Pasqui trova Margiacchi che controlla bene ma spara altissimo. Nel secondo tempo parte subito forte la Castelnuovese: Parolai serve Margiacchi che arriva di fronte a Berti, il tiro esce di poco. Al 4' punizione di Parolai dalla sinistra: palla in mezzo dove Ferri è bravissimo a trovare il tempo per colpire di testa ed insaccare il 2-0. Al 7' Tola serve Margiacchi, buon controllo e tiro di poco alto sopra la traversa. Buon momento della Castelnuovese: al 10' cross in area dove Margiacchi conclude al volo, ma Berti è ben piazzato e para. Al 12' un rimpallo favorisce Bergamaschi che entra in area. Fanetti ancora una volta è bravissimo, esce sui piedi dell'attaccante ospite e blocca la sfera. Al 19' punizione per la Castelnuovese: calcia Becattini, para Berti. Al 20' palla per Tudor sulla destra affrontato da Pagni: il numero 7 viola è molto bravo, supera Pagni e, un po' defilato sulla destra, si presenta davanti a Fanetti, lasciando partire un gran tiro sul secondo palo che si insacca e la partita si riapre. 2-1. Al 27' punizione di Parolai, ma la palla colpisce il palo a portiere battuto. Al 31' bella azione sulla sinistra Pagni-Margiacchi, la palla poi arriva a Semplici che prova il tiro, para ancora Berti. Al 33' punizione per lo Stia a metà campo, battuta a sorpresa: lungo lancio per Biagini che sorprende la retroguardia locale ed insacca. 2-2. Al 34' grande azione di Margiacchi che supera un uomo, arriva sul fondo vicinissimo alla porta, prova la conclusione ignorando un paio di compagni ben appostati in area. Sfuma una buona occasione per la Castelnuovese. Al 37' Castelnuovese ancora in avanti: gran batti e ribatti al limite dell'area, ancora Margiacchi prova la conclusione, palla a lato. Al 38' punizione di Parolai, irrompe Massi in area; doppia conclusione, la prima viene ribattuta da Berti, la seconda termina in rete. 3-2. Al 45' punizione per lo Stia che mette la palla in area dove Rosini colpisce di testa ma non trova lo specchio della porta. E' l'ultima emozione della gara.
Calciatoripiù
: nella Castelnuovese Marco Pasqui, faro del centrocampo amaranto, sta ritornando ai livelli dello scorso campionato. Lorenzo Parolai è determinante sui calci piazzati: dalle sue punizioni scaturiscono due reti della Castelnuovese ed un palo. Andrea Fanetti il portierino che salva la Castelnuovese con tre uscite decisive mostrando coraggio e ottima scelta di tempo. Nello Stia Claudiu Tudor giocatore estroso che segna un gran goal nel secondo tempo riaprendo la partita. Francesco Biagini che insieme al compagno di reparto Bergamaschi, forma una coppia d'attacco temibile; molto forte fisicamente, ha il merito di mantenere la freddezza e la lucidità necessaria nell'occasione del momentaneo pareggio.

Simone Becucci CASTELNUOVESE: Fanetti, Salvadori, Malerba (62' Tognazzi), Pasqui, Marzoli (25' Pagni), Massi, Margiacchi, Parolai, Ferri (86' Brogioni), Tola (68' Semplici), Becattini (84' Acanfora). A disp.: Beccastrini, Lombardini L. All.: Matteuzzi.<br >STIA: Berti, Rosini, Fani, Panoni, Moracci, Piantini, Tudor, Berni, Bergamaschi, Biagini, Pietrini. A disp.: Giuliani, Masini. All.: Fani.<br > ARBITRO: Borghese sez. Valdarno. <br > RETI: 12' Margiacchi, 49' Ferri, 65' Tudor, 78' Biagini, 83' Massi. <br >NOTE: ammoniti Pasqui, Berni, Rosini, Tognazzi. Rec.: 0'+3'. La Castelnuovese continua il suo momento positivo ottenendo la quarta vittoria interna consecutiva tra le mura amiche. Con questo risultato i ragazzi di Matteuzzi hanno totalizzato ben 13 punti nelle ultime cinque gare. La partita con lo Stia per&ograve; &egrave; stata fortemente combattuta e vibrante fino al termine, su un campo molto appesantito. Di fronte ad una squadra che ha dimostrato di valere ben di pi&ugrave; della sua attuale classifica, i giovani amaranto hanno vinto la gara nel finale grazie ad una rabbiosa reazione dopo che i viola casentinesi erano riusciti a recuperare il doppio svantaggio. La cronaca si apre al 5' con un gran tiro di Becattini rasoterra, Berti si tuffa sulla propria sinistra e devia in angolo. Sul conseguente corner Massi colpisce di testa, la palla esce sul fondo. Un minuto dopo Bergamaschi ruba palla a Marzoli che per&ograve; recupera e riesce ad ostacolare Bergamaschi il cui tiro termina a lato. Al 12' Palla in area per Margiacchi spostato a sinistra. Buon controllo e tiro sul secondo palo. Niente da fare per Berti. 1-0. Al 16' ancora Margiacchi, defilato sulla sinistra, fa tutto da s&egrave;, avanza e tira, ma para Berti. Al 19' Biagini ci prova dalla distanza e Fanetti para in due tempi. Al 24' conclusione di Tola dal limite: palla a lato. Tre minuti pi&ugrave; tardi Ferri &egrave; lanciato a rete; Berti esce dalla propria area per anticipare il numero 9 amaranto, la palla arriva a Becattini che, vedendo la porta sguarnita, prova il tiro da 40 metri ma non inquadra la porta. Al 30' Bergamaschi, lanciato in pi&ugrave; che dubbia posizione di off-side avanza, ma Fanetti interviene prontamente e riesce a chiudere con la complicit&agrave; di Pagni. Al 33' Becattini recupera un palla, avanza ed arriva al tiro: para Berti. Al 35' Stia ancora pericoloso. Biagini si presenta solo davanti a Fanetti che, anche stavolta riesce a chiudere. La palla arriva a Bergamaschi la cui conclusione &egrave; ribattuta da Pagni. Al 40' Bergamaschi ruba palla a Massi, &egrave; un'altra buona occasione per gli ospiti, ma Bergamaschi tira alto. Subito dopo si innesca una velocissima ripartenza della Castelnuovese: Margiacchi arriva a tu per tu con Berti ma il numero 7 amaranto spreca incredibilmente. Emozioni a non finire. Al 41' ancora una occasione per Bergamaschi che cerca, dalla destra, il palo opposto. Palla di poco a lato. Al 45' Pasqui trova Margiacchi che controlla bene ma spara altissimo. Nel secondo tempo parte subito forte la Castelnuovese: Parolai serve Margiacchi che arriva di fronte a Berti, il tiro esce di poco. Al 4' punizione di Parolai dalla sinistra: palla in mezzo dove Ferri &egrave; bravissimo a trovare il tempo per colpire di testa ed insaccare il 2-0. Al 7' Tola serve Margiacchi, buon controllo e tiro di poco alto sopra la traversa. Buon momento della Castelnuovese: al 10' cross in area dove Margiacchi conclude al volo, ma Berti &egrave; ben piazzato e para. Al 12' un rimpallo favorisce Bergamaschi che entra in area. Fanetti ancora una volta &egrave; bravissimo, esce sui piedi dell'attaccante ospite e blocca la sfera. Al 19' punizione per la Castelnuovese: calcia Becattini, para Berti. Al 20' palla per Tudor sulla destra affrontato da Pagni: il numero 7 viola &egrave; molto bravo, supera Pagni e, un po' defilato sulla destra, si presenta davanti a Fanetti, lasciando partire un gran tiro sul secondo palo che si insacca e la partita si riapre. 2-1. Al 27' punizione di Parolai, ma la palla colpisce il palo a portiere battuto. Al 31' bella azione sulla sinistra Pagni-Margiacchi, la palla poi arriva a Semplici che prova il tiro, para ancora Berti. Al 33' punizione per lo Stia a met&agrave; campo, battuta a sorpresa: lungo lancio per Biagini che sorprende la retroguardia locale ed insacca. 2-2. Al 34' grande azione di Margiacchi che supera un uomo, arriva sul fondo vicinissimo alla porta, prova la conclusione ignorando un paio di compagni ben appostati in area. Sfuma una buona occasione per la Castelnuovese. Al 37' Castelnuovese ancora in avanti: gran batti e ribatti al limite dell'area, ancora Margiacchi prova la conclusione, palla a lato. Al 38' punizione di Parolai, irrompe Massi in area; doppia conclusione, la prima viene ribattuta da Berti, la seconda termina in rete. 3-2. Al 45' punizione per lo Stia che mette la palla in area dove Rosini colpisce di testa ma non trova lo specchio della porta. E' l'ultima emozione della gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Castelnuovese <b>Marco Pasqui</b>, faro del centrocampo amaranto, sta ritornando ai livelli dello scorso campionato. <b>Lorenzo Parolai</b> &egrave; determinante sui calci piazzati: dalle sue punizioni scaturiscono due reti della Castelnuovese ed un palo.<b> Andrea Fanetti</b> il portierino che salva la Castelnuovese con tre uscite decisive mostrando coraggio e ottima scelta di tempo. Nello Stia<b> Claudiu Tudor</b> giocatore estroso che segna un gran goal nel secondo tempo riaprendo la partita.<b> Francesco Biagini</b> che insieme al compagno di reparto Bergamaschi, forma una coppia d'attacco temibile; molto forte fisicamente, ha il merito di mantenere la freddezza e la lucidit&agrave; necessaria nell'occasione del momentaneo pareggio. Simone Becucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI