• Allievi Provinciali
  • Unione Montalbano
  • 1 - 2
  • PesciaUZzanese


U.MONTALBANO: Cipollini, Maffii, Pacini, Spinelli, Cei, Nesti, Occiopiti, Giunti, Deda, Nigro, Fanti. A disp.: Quirici, Mhillaj, De Lucia, Bindi, Carli, Lecini, Meacci. All.: Daniele Borgioli
PESCIAUZZANESE: Fiaschi, Maltagliati, Spinetti, Giachini, Biagi, Profili, Fedi, Ercolini, Ingrao, Fattorini, Mango. A disp.: Brunoni, Bagnatori, Beqiri, Pagni, Stefanelli, Simi, Maltagliati. All.: Marco Maffei

RETI: Deda, Ingrao 2.



Gran bella prova del Montalbano, che sta venendo fuori alla grande in questa fase di campionato. Il PesciaUzzanese però è uno squadrone e, sebbene con sofferenza, alla fine riesce a portare a casa la nona vittoria su nove gare. La squadra di Maffei passa subito in vantaggio al 5': c'è una palla respinta del Montalbano, vi si avventa un pesciatino che rimette in area la sfera in area smarcando Ingrao che, come al solito, non si fa pregare e segna. E' bella e veemente la reazione dei locali, che non si fanno intimorire dal blasone dell'avversario. Ci prova subito Occiopiti con una bella azione, ma Fiaschi riesce a deviare. Il Montalbano esercita una pressione notevole per raggiungere il pari: lo fa attraverso belle combinazioni di gioco, e la partita è apertissima. Il pareggio arriva in avvio di ripresa: al 5' c'è un bello scambio Fanti-Deda con quest'ultimo che insacca sull'uscita di Fiaschi. La gara vive di capovolgimenti di fronte (degne di nota due parate di Cipollini su incursioni ospiti), le azioni da rete sono diverse, ma alla fine arriva il definitivo vantaggio del PesciaUzzanese: cross, palla prolungata ed Ingrao segna con un diagonale preciso. E' ancora degna di nota la reazione locale: la squadra di Borgioli ci prova prima con un tiro in porta di Nigro poi con Deda che al termine di una bella combinazione non cede a Occiopiti vanificando l'azione. A 3 minuti dalla fine Bindi scarta un avversario che torna su di lui fallosamente (così sembra), ma l'arbitro non concede il rigore e la gara si chiude sull'1-3. Manca solo il risultato a questo bel Montalbano, che gioca alla pari contro lo schiacciasassi Pescia, stavolta un po' sottotono il Pescia, che comunque ha le sue occasioni.
Calciatoripiù: Cipollini
, autore di due parate importanti, Maffii e Deda (Montalbano); Ercolini, capitano e uomo squadra degli ospiti, e il versatile Mango (PesciaUzzanese).

U.MONTALBANO: Cipollini, Maffii, Pacini, Spinelli, Cei, Nesti, Occiopiti, Giunti, Deda, Nigro, Fanti. A disp.: Quirici, Mhillaj, De Lucia, Bindi, Carli, Lecini, Meacci. All.: Daniele Borgioli<br >PESCIAUZZANESE: Fiaschi, Maltagliati, Spinetti, Giachini, Biagi, Profili, Fedi, Ercolini, Ingrao, Fattorini, Mango. A disp.: Brunoni, Bagnatori, Beqiri, Pagni, Stefanelli, Simi, Maltagliati. All.: Marco Maffei<br > RETI: Deda, Ingrao 2. Gran bella prova del Montalbano, che sta venendo fuori alla grande in questa fase di campionato. Il PesciaUzzanese per&ograve; &egrave; uno squadrone e, sebbene con sofferenza, alla fine riesce a portare a casa la nona vittoria su nove gare. La squadra di Maffei passa subito in vantaggio al 5': c'&egrave; una palla respinta del Montalbano, vi si avventa un pesciatino che rimette in area la sfera in area smarcando Ingrao che, come al solito, non si fa pregare e segna. E' bella e veemente la reazione dei locali, che non si fanno intimorire dal blasone dell'avversario. Ci prova subito Occiopiti con una bella azione, ma Fiaschi riesce a deviare. Il Montalbano esercita una pressione notevole per raggiungere il pari: lo fa attraverso belle combinazioni di gioco, e la partita &egrave; apertissima. Il pareggio arriva in avvio di ripresa: al 5' c'&egrave; un bello scambio Fanti-Deda con quest'ultimo che insacca sull'uscita di Fiaschi. La gara vive di capovolgimenti di fronte (degne di nota due parate di Cipollini su incursioni ospiti), le azioni da rete sono diverse, ma alla fine arriva il definitivo vantaggio del PesciaUzzanese: cross, palla prolungata ed Ingrao segna con un diagonale preciso. E' ancora degna di nota la reazione locale: la squadra di Borgioli ci prova prima con un tiro in porta di Nigro poi con Deda che al termine di una bella combinazione non cede a Occiopiti vanificando l'azione. A 3 minuti dalla fine Bindi scarta un avversario che torna su di lui fallosamente (cos&igrave; sembra), ma l'arbitro non concede il rigore e la gara si chiude sull'1-3. Manca solo il risultato a questo bel Montalbano, che gioca alla pari contro lo schiacciasassi Pescia, stavolta un po' sottotono il Pescia, che comunque ha le sue occasioni. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cipollini</b>, autore di due parate importanti, <b>Maffii e Deda </b>(Montalbano); <b>Ercolini</b>, capitano e uomo squadra degli ospiti, e il versatile <b>Mango</b> (PesciaUzzanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI