• Giovanissimi Professionisti GIR.B
  • Arezzo
  • 3 - 1
  • Robur Siena


AREZZO: Manieri, Grottini, Nocentini, Marcianesi, Conti, Cincinelli, Picinotti, Rossi, Nocentini, Ricci, Castellaneta, Ghinassi, Borgogni, Gori. All.: Tiziano Pelliccione.
ROBUR SIENA: Romei, Ciari, Bruno, Tistoni, Dei, Elia, Fabiani, Sassetti, Somacal, Algieri, Secciani.

ARBITRO: Mirko Lollini di Arezzo.

RETI: Ricci 2, Castellaneta, Tistoni V.



Vince e convince la Under 15 dell'Arezzo, che batte il Siena in un derby molto atteso e conquista la prima vittoria in campionato. Dopo le prime due uscite molto deludenti sotto l'aspetto del gioco e del dinamismo, le amaranto con una gara coraggiosa e ben giocata, riescono a portare a casa i tre punti. Non è stata una gara agevole per l'Arezzo, anche per merito delle ospiti bianconere, che hanno tenuto alto il livello di attenzione per tutta la gara, riuscendo a fermare le tante azioni d'attacco delle amaranto. Al calcio d'inizio è subito l'Arezzo ad affacciarsi in area del Siena, tentando di capire come superare la retroguardia bianconera. Le ospiti, giocano con una difesa molto alta, e spesso le attaccanti amaranto finiscono in fuorigioco. Dopo alcuni tentativi poco pericolosi, ci pensa Ricci Angelica a sbloccare il risultato. Azione personale dell'esterno amaranto, che si accentra e calcia forte. Tiro che si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Secciani. Passano pochi minuti, e l'Arezzo raddoppia. Azione simile a quella della prima rete, con Ricci che dopo uno scambio si trova al limite dell'area di rigore, il tiro questa volta è alla destra del portiere ospite, ma nulla può Secciani sulla palla che si infila sotto la traversa. La Robur sembra aver subito il colpo, e non riesce nei minuti rimanenti della prima frazione di gioco ad impensierire la retroguardia amaranto. Nel secondo tempo il Siena sembra aver ripreso il dinamismo e l'attenzione della prima parte di gara, e cerca di accorciare le distanze. Sulle due conclusioni da fuori di Elia e Sassetti, si fa notare il portiere amaranto Manieri, che si fa trovare attenta nei due interventi in tuffo. Riprova l'Arezzo ad attaccare, e ci sono un paio di occasioni clamorose per la terza rete, entrambe procurate da Ricci. Nella prima occasione l'esterno amaranto crossa al centro per Castellaneta, ma la conclusione dell'attaccante amaranto mette in evidenza gli ottimi riflessi di Romei. Nella seconda occasione, è sempre Romei in tuffo, a salvare su Castellaneta che riprendeva in area un tiro di Ricci finito sulla traversa. È invece un errore a metà campo delle amaranto a ridare speranza al Siena. Un indecisione delle centrocampiste dell'Arezzo, permettono al Siena di recuperare il pallone, subito servito nei piedi di Tistoni Vittoria. La numero 5 bianconera, forse tentando il cross al centro dalla linea del fallo laterale, trova una parabola incredibile, che supera Manieri e si insacca sotto la traversa. Quando sembrava ormai conclusa la seconda frazione di gioco, l'Arezzo trova la terza rete in contropiede. Ricci si invola sulla fascia destra, e mette al centro una palla che questa volta Castellaneta insacca, mettendo nell'angolo alla sinistra di Romei. Nella terza parte di gara, il Siena prova a realizzare la seconda rete, ma ogni azione è ben gestita dalla retroguardia amaranto. Le padrone di casa, con un'attenta gestione della palla, sono pericolose in contropiede con Ghinassi, Conti e Castellaneta. Ma le molte occasioni avute per chiudere definitivamente la gara, vengono neutralizzate dall'ottimo estremo Romei, sicuramente la migliore in campo per il Siena, o dalla poca precisione a pochi passi dalla porta da parte delle amaranto che lasciano il risultato sul 3-1 finale. Bella partita giocata da entrambe le squadre, che onorano questo derby anche sotto l'aspetto del fair play. Primi tre punti in classifica per le amaranto, ma non demeritato le ospiti bianconere che giocando con questo atteggiamento porteranno sicuramente a casa punti importanti per la classifica nelle prossime partite.

AREZZO: Manieri, Grottini, Nocentini, Marcianesi, Conti, Cincinelli, Picinotti, Rossi, Nocentini, Ricci, Castellaneta, Ghinassi, Borgogni, Gori. All.: Tiziano Pelliccione.<br >ROBUR SIENA: Romei, Ciari, Bruno, Tistoni, Dei, Elia, Fabiani, Sassetti, Somacal, Algieri, Secciani. <br > ARBITRO: Mirko Lollini di Arezzo.<br > RETI: Ricci 2, Castellaneta, Tistoni V. Vince e convince la Under 15 dell'Arezzo, che batte il Siena in un derby molto atteso e conquista la prima vittoria in campionato. Dopo le prime due uscite molto deludenti sotto l'aspetto del gioco e del dinamismo, le amaranto con una gara coraggiosa e ben giocata, riescono a portare a casa i tre punti. Non &egrave; stata una gara agevole per l'Arezzo, anche per merito delle ospiti bianconere, che hanno tenuto alto il livello di attenzione per tutta la gara, riuscendo a fermare le tante azioni d'attacco delle amaranto. Al calcio d'inizio &egrave; subito l'Arezzo ad affacciarsi in area del Siena, tentando di capire come superare la retroguardia bianconera. Le ospiti, giocano con una difesa molto alta, e spesso le attaccanti amaranto finiscono in fuorigioco. Dopo alcuni tentativi poco pericolosi, ci pensa Ricci Angelica a sbloccare il risultato. Azione personale dell'esterno amaranto, che si accentra e calcia forte. Tiro che si insacca all'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Secciani. Passano pochi minuti, e l'Arezzo raddoppia. Azione simile a quella della prima rete, con Ricci che dopo uno scambio si trova al limite dell'area di rigore, il tiro questa volta &egrave; alla destra del portiere ospite, ma nulla pu&ograve; Secciani sulla palla che si infila sotto la traversa. La Robur sembra aver subito il colpo, e non riesce nei minuti rimanenti della prima frazione di gioco ad impensierire la retroguardia amaranto. Nel secondo tempo il Siena sembra aver ripreso il dinamismo e l'attenzione della prima parte di gara, e cerca di accorciare le distanze. Sulle due conclusioni da fuori di Elia e Sassetti, si fa notare il portiere amaranto Manieri, che si fa trovare attenta nei due interventi in tuffo. Riprova l'Arezzo ad attaccare, e ci sono un paio di occasioni clamorose per la terza rete, entrambe procurate da Ricci. Nella prima occasione l'esterno amaranto crossa al centro per Castellaneta, ma la conclusione dell'attaccante amaranto mette in evidenza gli ottimi riflessi di Romei. Nella seconda occasione, &egrave; sempre Romei in tuffo, a salvare su Castellaneta che riprendeva in area un tiro di Ricci finito sulla traversa. &Egrave; invece un errore a met&agrave; campo delle amaranto a ridare speranza al Siena. Un indecisione delle centrocampiste dell'Arezzo, permettono al Siena di recuperare il pallone, subito servito nei piedi di Tistoni Vittoria. La numero 5 bianconera, forse tentando il cross al centro dalla linea del fallo laterale, trova una parabola incredibile, che supera Manieri e si insacca sotto la traversa. Quando sembrava ormai conclusa la seconda frazione di gioco, l'Arezzo trova la terza rete in contropiede. Ricci si invola sulla fascia destra, e mette al centro una palla che questa volta Castellaneta insacca, mettendo nell'angolo alla sinistra di Romei. Nella terza parte di gara, il Siena prova a realizzare la seconda rete, ma ogni azione &egrave; ben gestita dalla retroguardia amaranto. Le padrone di casa, con un'attenta gestione della palla, sono pericolose in contropiede con Ghinassi, Conti e Castellaneta. Ma le molte occasioni avute per chiudere definitivamente la gara, vengono neutralizzate dall'ottimo estremo Romei, sicuramente la migliore in campo per il Siena, o dalla poca precisione a pochi passi dalla porta da parte delle amaranto che lasciano il risultato sul 3-1 finale. Bella partita giocata da entrambe le squadre, che onorano questo derby anche sotto l'aspetto del fair play. Primi tre punti in classifica per le amaranto, ma non demeritato le ospiti bianconere che giocando con questo atteggiamento porteranno sicuramente a casa punti importanti per la classifica nelle prossime partite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI