• Giovanissimi B Prof.
  • Arezzo
  • 0 - 4
  • Fiorentina


AREZZO: Sacchetti, Jasharovski, Vivoli, Pinsuti, Farsetti, Sonnati, Celli, Montanari, Lazzeri, Ferretti, Falsini. A disp.: Bollella, Aramini, Abboccato, Bavone, Pierozzi, Riccio, Pappagallo. All.: Narducci.
FIORENTINA: Oliva, El Dib, Rossi, Sadotti, Fiorini, Biagioli, Fortini, Vascotto, Braschi, Rubino, Trapani. A disp.: Messina, Deli, Rossi, Bertolini, Gianneschi, Galassi, Puzzoli. All.: Orsini.

ARBITRO: Schinco di Arezzo.

RETI: rig. Rubino, Sadotti, Gianneschi, Galassi.



Rispetto al netto ko dell'andata, stavolta l'Arezzo mette in mostra i suoi progressi e rende più dura la vita alla Fiorentina, che tuttavia supera di slancio e senza patemi anche la trasferta in casa degli amaranto. Matura soprattutto nel secondo tempo il successo dei ragazzi di Orsini, dopo che i primi 35' si erano conclusi sul parziale di 0-1 ed erano stati contraddistinti da un sostanziale equilibrio. La Fiorentina mette in mostra qualità e organizzazione di gioco, l'Arezzo però ribatte colpo su colpo e si gioca a viso aperto le sue chance, come dimostra Celli che in un'occasione impegna seriamente il portiere Oliva, abile nello sventare la minaccia. La Fiorentina colpisce una traversa, ci prova in più di un'occasione senza esito ma riesce ad andare al riposo in vantaggio, grazie a un calcio di rigore che Rubino trasforma al meglio, senza esitazioni. Nel secondo tempo l'Arezzo riparte con la voglia di contrastare il più possibile la forza degli avversari, come nel primo tempo, ma al 50' la rete dell'ottimo Sadotti lancia i viola verso la vittoria in modo definitivo. Nel tempo che resta, spezzettato da numerose sostituzioni, la formazione di Orsini trova il modo di arrotondare il suo score andando a segno altre due volte, in entrambi i casi con due calciatori subentrati dalla panchina. Sono infatti Galassi prima e Gianneschi poi a mandare in archivio un'altra vittoria netta per la corazzata gigliata.
Calciatoripiù: Braschi, Sadotti, Fiorini e Puzzoli
(Fiorentina). AREZZO: Sacchetti, Jasharovski, Vivoli, Pinsuti, Farsetti, Sonnati, Celli, Montanari, Lazzeri, Ferretti, Falsini. A disp.: Bollella, Aramini, Abboccato, Bavone, Pierozzi, Riccio, Pappagallo. All.: Narducci. <br >FIORENTINA: Oliva, El Dib, Rossi, Sadotti, Fiorini, Biagioli, Fortini, Vascotto, Braschi, Rubino, Trapani. A disp.: Messina, Deli, Rossi, Bertolini, Gianneschi, Galassi, Puzzoli. All.: Orsini. <br > ARBITRO: Schinco di Arezzo.<br > RETI: rig. Rubino, Sadotti, Gianneschi, Galassi. Rispetto al netto ko dell'andata, stavolta l'Arezzo mette in mostra i suoi progressi e rende pi&ugrave; dura la vita alla Fiorentina, che tuttavia supera di slancio e senza patemi anche la trasferta in casa degli amaranto. Matura soprattutto nel secondo tempo il successo dei ragazzi di Orsini, dopo che i primi 35' si erano conclusi sul parziale di 0-1 ed erano stati contraddistinti da un sostanziale equilibrio. La Fiorentina mette in mostra qualit&agrave; e organizzazione di gioco, l'Arezzo per&ograve; ribatte colpo su colpo e si gioca a viso aperto le sue chance, come dimostra Celli che in un'occasione impegna seriamente il portiere Oliva, abile nello sventare la minaccia. La Fiorentina colpisce una traversa, ci prova in pi&ugrave; di un'occasione senza esito ma riesce ad andare al riposo in vantaggio, grazie a un calcio di rigore che Rubino trasforma al meglio, senza esitazioni. Nel secondo tempo l'Arezzo riparte con la voglia di contrastare il pi&ugrave; possibile la forza degli avversari, come nel primo tempo, ma al 50' la rete dell'ottimo Sadotti lancia i viola verso la vittoria in modo definitivo. Nel tempo che resta, spezzettato da numerose sostituzioni, la formazione di Orsini trova il modo di arrotondare il suo score andando a segno altre due volte, in entrambi i casi con due calciatori subentrati dalla panchina. Sono infatti Galassi prima e Gianneschi poi a mandare in archivio un'altra vittoria netta per la corazzata gigliata. <b> Calciatoripi&ugrave;: Braschi, Sadotti, Fiorini e Puzzoli</b> (Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI