• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 2 - 1
  • Fiorentina


EMPOLI: Poggiolini, Marinai, Tosto, Nobile, Martinelli, Malusci, Criscuolo, Parente, Bacciardi, Cervone, Lamberta. A disp.: Vertua, Fratini, Ostili, Buset, Tatti, Fiorini, Resuttana, Russo. All.: Giraldi.
FIORENTINA B: Rosini, El Dib, Ivaldi, Biagioni, Rossi, Cuomo, D'Amato, Conti, Galassi, Dini, Gianneschi. A disp.: Messina, Lamola, Castelletti, Rossi, Pierucci, Martini. All.: Del Sordo.

ARBITRO: Mohamed di Empoli.

RETI: 17' Biagioni, 36' Criscuolo, 64' Nobile.



Il derby è dell'Empoli, che ribalta l'iniziale svantaggio e si impone per due a uno sul campo di Monteboro al cospetto della Fiorentina. Gara tagliabile con una certa approssimazione a metà: primo tempo appannaggio della Fiorentina, che va in vantaggio e si rende pericolosa in più di un'occasione soprattutto con Galassi; l'Empoli però resta benissimo in partita e, come spesso accaduto quest'anno, nella ripresa cambia marcia e si prende la vittoria grazie a una prova di squadra di spessore. È come detto la compagine viola a portarsi per prima in vantaggio: scocca il 17' quando il classe 2007 Biagioni si presenta al limite dell'area avversaria e calcia forte, di destro, angolando il tiro; Poggiolini si distende in tuffo e tocca il pallone con la punta delle dita ma la sfera finisce inesorabile in rete, 0-1. Dopo pochi minuti arriva subito la reazione dei locali, affidata a Lamberta che sfrutta la sua forza fisica e la sua tecnica in più di un'occasione in questo match; nello specifico di questa chance, al 21', il numero undici di casa riceve palla da un angolo di Marinai e calcia di piatto da dentro l'area ma non imprime la giusta forza alla sua conclusione. La Fiorentina gestisce molto bene la fase di gioco successiva e sul finire del tempo (34'), sfiora il raddoppio con Gianneschi che conclude al volo dopo un corner, palla centrale e Poggiolini blocca facilmente il tiro di destro dell'attaccante ospite. La ripresa si apre con il botto, e dopo appena 1' il risultato torna in parità: angolo dalla destra battuto da Bacciardi, la parabola è a rientrare e sulla sfera si avventa Criscuolo che firma l'uno a uno. Dopo altri 3' spazio per un'altra occasione per il raddoppio per Criscuolo, che conclude forte dall'altezza del dischetto dell'area ospite ma Rosini con un grande intervento d'istinto sventa la minaccia, poi la difesa viola libera i propri sedici metri. La gara prosegue combattuta ma con leggera prevalenza dei locali, la Fiorentina molla un po' la presa sul pressing e l'Empoli guadagna campo, cercando il raddoppio. Il gol del sorpasso diventa realtà al 64', ancora una volta sugli sviluppi di un corner. Bacciardi fa spiovere il pallone al centro dell'area gigliata e Nobile stacca più in alto di tutti, Rosini si tuffa ma non riesce a intervenire e il pallone finisce in rete. Gli ultimi minuti vedono la Fiorentina provare a rimettere in parità il punteggio ma l'Empoli a questo punto evita distrazioni e conduce in porto una vittoria che alza il morale in vista del finale di stagione.

Calciatoripiù: Lamberta
(Empoli); Gianneschi (Fiorentina).

EMPOLI: Poggiolini, Marinai, Tosto, Nobile, Martinelli, Malusci, Criscuolo, Parente, Bacciardi, Cervone, Lamberta. A disp.: Vertua, Fratini, Ostili, Buset, Tatti, Fiorini, Resuttana, Russo. All.: Giraldi. <br >FIORENTINA B: Rosini, El Dib, Ivaldi, Biagioni, Rossi, Cuomo, D'Amato, Conti, Galassi, Dini, Gianneschi. A disp.: Messina, Lamola, Castelletti, Rossi, Pierucci, Martini. All.: Del Sordo. <br > ARBITRO: Mohamed di Empoli. <br > RETI: 17' Biagioni, 36' Criscuolo, 64' Nobile. Il derby &egrave; dell'Empoli, che ribalta l'iniziale svantaggio e si impone per due a uno sul campo di Monteboro al cospetto della Fiorentina. Gara tagliabile con una certa approssimazione a met&agrave;: primo tempo appannaggio della Fiorentina, che va in vantaggio e si rende pericolosa in pi&ugrave; di un'occasione soprattutto con Galassi; l'Empoli per&ograve; resta benissimo in partita e, come spesso accaduto quest'anno, nella ripresa cambia marcia e si prende la vittoria grazie a una prova di squadra di spessore. &Egrave; come detto la compagine viola a portarsi per prima in vantaggio: scocca il 17' quando il classe 2007 Biagioni si presenta al limite dell'area avversaria e calcia forte, di destro, angolando il tiro; Poggiolini si distende in tuffo e tocca il pallone con la punta delle dita ma la sfera finisce inesorabile in rete, 0-1. Dopo pochi minuti arriva subito la reazione dei locali, affidata a Lamberta che sfrutta la sua forza fisica e la sua tecnica in pi&ugrave; di un'occasione in questo match; nello specifico di questa chance, al 21', il numero undici di casa riceve palla da un angolo di Marinai e calcia di piatto da dentro l'area ma non imprime la giusta forza alla sua conclusione. La Fiorentina gestisce molto bene la fase di gioco successiva e sul finire del tempo (34'), sfiora il raddoppio con Gianneschi che conclude al volo dopo un corner, palla centrale e Poggiolini blocca facilmente il tiro di destro dell'attaccante ospite. La ripresa si apre con il botto, e dopo appena 1' il risultato torna in parit&agrave;: angolo dalla destra battuto da Bacciardi, la parabola &egrave; a rientrare e sulla sfera si avventa Criscuolo che firma l'uno a uno. Dopo altri 3' spazio per un'altra occasione per il raddoppio per Criscuolo, che conclude forte dall'altezza del dischetto dell'area ospite ma Rosini con un grande intervento d'istinto sventa la minaccia, poi la difesa viola libera i propri sedici metri. La gara prosegue combattuta ma con leggera prevalenza dei locali, la Fiorentina molla un po' la presa sul pressing e l'Empoli guadagna campo, cercando il raddoppio. Il gol del sorpasso diventa realt&agrave; al 64', ancora una volta sugli sviluppi di un corner. Bacciardi fa spiovere il pallone al centro dell'area gigliata e Nobile stacca pi&ugrave; in alto di tutti, Rosini si tuffa ma non riesce a intervenire e il pallone finisce in rete. Gli ultimi minuti vedono la Fiorentina provare a rimettere in parit&agrave; il punteggio ma l'Empoli a questo punto evita distrazioni e conduce in porto una vittoria che alza il morale in vista del finale di stagione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lamberta </b>(Empoli); <b>Gianneschi </b>(Fiorentina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI