• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 1 - 1
  • Citta di Pontedera


PISA: Menichini, Cerretini, Galletti, Signorini, Chelucci, Lioci, Tararà, Lovo, Stroppiana, Doveri, Macchi. A disp.: Vinciguerra, Silvestri, Dezi, Bracci, Celli, Marcovina, Vuturo, Ciardelli, Mariani. All.: Nuti.
PONTEDERA: Lami, Zanatta, Fallacara, Colzi, Scozzari, Rosati, Papi, Vannuzzi, Carbonel, Santini S., Riccomi. A disp.: Rossini, Fiore, Santini L., Castelli, Hognogi, Terrosi, Bicchierini, Faggi, Vitillo. All.: Creanza.

ARBITRO: Santaera di Pisa.

RETI:30' Doveri, 55' Papi.



Apre Doveri, risponde Papi: nel mezzo però c'è la storia di una gara che ha mille motivi di interesse, a partire dal fatto che è etichettabile come derby. Due belle realtà quelle che si affrontano, in particolare evidenza gli ospiti reduci da un avvio di campionato strepitoso che sta regalando enormi soddisfazioni. Il Pisa però non si dimostra da meno e dà vita a un match fisico e intenso contro un avversario che conferma ancora una volta tutto il proprio valore. Nel primo tempo si lotta su ogni pallone ma qualcosa in più in avanti lo costruiscono i nerazzurri, che già al 6' presentano Doveri al tiro in ottima posizione, Lami è attento e sventa la minaccia. Al 10' Tararà - leggermente defilato sulla destra - non inquadra il bersaglio, al 22' è invece il palo alla sinistra di Lami a negare la gioia del gol a Stroppiana. Nel frattempo il Pontedera risponde per le rime, si rende pericoloso su un paio di palle inattive e arriva al tiro - ma senza incidere - in altrettante occasioni. Al 30' il risultato cambia: angolo dalla destra ben battuto da Lovo, Doveri si smarca bene sottomisura e di testa devia in fondo al sacco, 1-0 e squadre al riposo dopo pochi minuti. Gli ospiti organizzano la reazione durante l'intervallo e nel secondo tempo si dimostrano decisamente più propositivi, andando a caccia del pari e prendendo con più frequenza in mano le redini del gioco. Carbonel in un paio di occasioni va vicinissimo al pareggio, che arriva in leggera differita al 53', quando sugli sviluppi di un corner la palla, respinta dal palo della porta granata, arriva a Papi che firma l'uno a uno. Ci sarebbe tempo per osare di più, ma un pizzico di stanchezza e la voglia di non mollare mai di padroni di casa fa sì che il punteggio non subisca modifiche ulteriori fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Lovo
(Pisa); Vannuzzi (Pontedera). PISA: Menichini, Cerretini, Galletti, Signorini, Chelucci, Lioci, Tarar&agrave;, Lovo, Stroppiana, Doveri, Macchi. A disp.: Vinciguerra, Silvestri, Dezi, Bracci, Celli, Marcovina, Vuturo, Ciardelli, Mariani. All.: Nuti. <br >PONTEDERA: Lami, Zanatta, Fallacara, Colzi, Scozzari, Rosati, Papi, Vannuzzi, Carbonel, Santini S., Riccomi. A disp.: Rossini, Fiore, Santini L., Castelli, Hognogi, Terrosi, Bicchierini, Faggi, Vitillo. All.: Creanza. <br > ARBITRO: Santaera di Pisa. <br > RETI:30' Doveri, 55' Papi. Apre Doveri, risponde Papi: nel mezzo per&ograve; c'&egrave; la storia di una gara che ha mille motivi di interesse, a partire dal fatto che &egrave; etichettabile come derby. Due belle realt&agrave; quelle che si affrontano, in particolare evidenza gli ospiti reduci da un avvio di campionato strepitoso che sta regalando enormi soddisfazioni. Il Pisa per&ograve; non si dimostra da meno e d&agrave; vita a un match fisico e intenso contro un avversario che conferma ancora una volta tutto il proprio valore. Nel primo tempo si lotta su ogni pallone ma qualcosa in pi&ugrave; in avanti lo costruiscono i nerazzurri, che gi&agrave; al 6' presentano Doveri al tiro in ottima posizione, Lami &egrave; attento e sventa la minaccia. Al 10' Tarar&agrave; - leggermente defilato sulla destra - non inquadra il bersaglio, al 22' &egrave; invece il palo alla sinistra di Lami a negare la gioia del gol a Stroppiana. Nel frattempo il Pontedera risponde per le rime, si rende pericoloso su un paio di palle inattive e arriva al tiro - ma senza incidere - in altrettante occasioni. Al 30' il risultato cambia: angolo dalla destra ben battuto da Lovo, Doveri si smarca bene sottomisura e di testa devia in fondo al sacco, 1-0 e squadre al riposo dopo pochi minuti. Gli ospiti organizzano la reazione durante l'intervallo e nel secondo tempo si dimostrano decisamente pi&ugrave; propositivi, andando a caccia del pari e prendendo con pi&ugrave; frequenza in mano le redini del gioco. Carbonel in un paio di occasioni va vicinissimo al pareggio, che arriva in leggera differita al 53', quando sugli sviluppi di un corner la palla, respinta dal palo della porta granata, arriva a Papi che firma l'uno a uno. Ci sarebbe tempo per osare di pi&ugrave;, ma un pizzico di stanchezza e la voglia di non mollare mai di padroni di casa fa s&igrave; che il punteggio non subisca modifiche ulteriori fino al triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lovo</b> (Pisa); <b>Vannuzzi</b> (Pontedera).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI