• Giovanissimi B GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 6 - 1
  • Firenzuola


C.S.FIRENZE: Sincic, Cuccaro, Salvini, Parigi, Stavarache, Mannari, Ascoli, Mazzucco, Fanciulotti, Bardelli, Carlos. A disp.: Delplano, Ciari, Fioschi, Natale, Nicchi, Malatesta. All.: Marco Tempestini.
FIRENZUOLA: Barzagli, Romei, Tidian, Panzacchi, Mungo, Fallui, Poli, Giovannardi, Biondi, Diaw, Schilleci. A disp.: Calamini, Muca, Sina, Gawan, Santini. All.: Maurizio Barracani.

RETI: 6' e 54' Carlos, 10' Bardelli, 15' e 42' Fanciulotti, 18' Ascoli, 57' Schilleci.



Grande prestazione del Club Sportivo che nella prima parte del match apre e chiude i giochi allestendo una fiera del goal. I primi pericoli per gli ospiti non tardano ad arrivare ma almeno nella primissima occasione, Barzagli salva in calcio d'angolo sulla conclusione ravvicinata di Fanciulotti. È il preludio alla rete che arriva proprio sugli sviluppi del corner: palla alta in mezzo, Barzagli calcola male i tempi dell'uscita e si fa scavalcare dalla sfera che arriva su Carlos per un vantaggio facile facile col tap in a porta vuota. Non bisogna aspettare molto neanche per il raddoppio. All'10' su un calcio piazzato precisamente dal limite dell'area, si incarica della battuta lo specialista bardelli che sceglie l'angolo del portiere e non sbaglia, servendo così il doppio vantaggio per i suoi. Non riesce in nessuna maniera il Firenzuola a rialzare la testa e riprendersi dallo shock e al quarto d'ora è già sotto di tre: Bardelli se ne va sulla destra sfruttando i grandi spazi che la squadra ospite concede negli ultimi metri, all'ingresso in area il numero dieci in maglia bianca anticipa l'uscita del portiere servendo un assist in area piccola dove piomba letteralmente Fanciullotti in scivolata che sfiora quel tanto che basta per assumersi la paternità del goal e marcare il tabellino. È un assedio simile a un raid, mancano solo le mimetiche militari per quelli del Club Sportivo perché al 18' si assiste al clamoroso poker dei padroni di casa anche aiutati dalla sorte nel tocco di testa di Ascoli che impatta non in maniera perfetta ma riesce ugualmente a beffare l'estremo difensore creando una traiettoria a campanile. I ragazzi di Tempestini chiudono la pratica in maniera devastante dopo neanche metà partita, ma sicuramente gli ospiti ci mettono del loro soprattutto sull'occasione clamorosa che capita a Schilleli poco convinto nell'insaccare una palla capitatagli dopo la respinta corta di Sincic sul tiro da breve distanza di Diaw. È comunque una nota positiva perché la Firenzuola dopo l'opportunità sciupata, oltre ad essersi affacciata nei 16 metri avversari, inizia a far vedere sprazzi di gioco, anche per l'inevitabile calo di tensione dei bianchi del Velodromo dopo il poker in avvio. Il rientro negli spogliatoi potrebbe essere un modo per Barracani per riorganizzare le idee ai suoi 11 ma l'ingresso sul green dice il contrario: poco più di 6 giri di orologio bastano al Club per trovare la quinta segnatura. Fallui stende in area Fanciulotti lanciato a rete e giustamente per il direttore di gara è penalty: batte Mazzucco che opta per la potenza e la posizione centrale, ma Barzagli resta fermo e respinge, peccato per il numero 1 che il primo ad arrivare sul pallone sia uno scatenato Fanciulotti che restituisce con tanto di interessi il fallo subito proprio nell'episodio del fallo a rigore. Il trend visto fino ad allora non cambia ma almeno i rossoblu riescono a rialzare la testa con Schilleci che si rifà rispetto all'occasione persa malamente nel primo tempo: il numero 10 riceve, controlla bene e brucia il suo marcatore con un tunnel delizioso che permette all'attaccante di presentarsi all'uno contro uno con Sincic che però è bravo e attento a restare in piedi fino all'ultimo non facendosi beffare dal tentativo di cucchiaio dell'attaccante. Come se non bastasse, per la Firenzuola vale la più vecchia delle regole calcistiche: goal mangiato, goal subito. Il mattatore è ancora Carlos che si concede doppietta e rete di fattura sicuramente più pregiata della prima. Stop in girata del numero 11 senza che la palla tocchi il terreno di gioco e lob raffinato a scavalcare un Barzagli leggermente fuori dai pali. Il Firenzuola rende meno pesante la trasferta nel finale, con il goal della bandiera di Schilleci rapido nel partire dalla sinistra per accentrarsi e incrociare sul secondo palo.
Calciatoripiù: Fanciulotti voto 8 Fa tutto quello che si può chiedere a un attaccante. Ne mette a segno due, si procura un rigore, pressa i difensori avversari in fase di non possesso e si prende qualche fallo per far rifiatare i suoi. Carlos voto 7.5 Apre e chiude la goleada del Club. Sulla sinistra il ragazzo di origine messicana è una spina nel fianco.

Luigi Di Maso C.S.FIRENZE: Sincic, Cuccaro, Salvini, Parigi, Stavarache, Mannari, Ascoli, Mazzucco, Fanciulotti, Bardelli, Carlos. A disp.: Delplano, Ciari, Fioschi, Natale, Nicchi, Malatesta. All.: Marco Tempestini. <br >FIRENZUOLA: Barzagli, Romei, Tidian, Panzacchi, Mungo, Fallui, Poli, Giovannardi, Biondi, Diaw, Schilleci. A disp.: Calamini, Muca, Sina, Gawan, Santini. All.: Maurizio Barracani. <br > RETI: 6' e 54' Carlos, 10' Bardelli, 15' e 42' Fanciulotti, 18' Ascoli, 57' Schilleci. Grande prestazione del Club Sportivo che nella prima parte del match apre e chiude i giochi allestendo una fiera del goal. I primi pericoli per gli ospiti non tardano ad arrivare ma almeno nella primissima occasione, Barzagli salva in calcio d'angolo sulla conclusione ravvicinata di Fanciulotti. &Egrave; il preludio alla rete che arriva proprio sugli sviluppi del corner: palla alta in mezzo, Barzagli calcola male i tempi dell'uscita e si fa scavalcare dalla sfera che arriva su Carlos per un vantaggio facile facile col tap in a porta vuota. Non bisogna aspettare molto neanche per il raddoppio. All'10' su un calcio piazzato precisamente dal limite dell'area, si incarica della battuta lo specialista bardelli che sceglie l'angolo del portiere e non sbaglia, servendo cos&igrave; il doppio vantaggio per i suoi. Non riesce in nessuna maniera il Firenzuola a rialzare la testa e riprendersi dallo shock e al quarto d'ora &egrave; gi&agrave; sotto di tre: Bardelli se ne va sulla destra sfruttando i grandi spazi che la squadra ospite concede negli ultimi metri, all'ingresso in area il numero dieci in maglia bianca anticipa l'uscita del portiere servendo un assist in area piccola dove piomba letteralmente Fanciullotti in scivolata che sfiora quel tanto che basta per assumersi la paternit&agrave; del goal e marcare il tabellino. &Egrave; un assedio simile a un raid, mancano solo le mimetiche militari per quelli del Club Sportivo perch&eacute; al 18' si assiste al clamoroso poker dei padroni di casa anche aiutati dalla sorte nel tocco di testa di Ascoli che impatta non in maniera perfetta ma riesce ugualmente a beffare l'estremo difensore creando una traiettoria a campanile. I ragazzi di Tempestini chiudono la pratica in maniera devastante dopo neanche met&agrave; partita, ma sicuramente gli ospiti ci mettono del loro soprattutto sull'occasione clamorosa che capita a Schilleli poco convinto nell'insaccare una palla capitatagli dopo la respinta corta di Sincic sul tiro da breve distanza di Diaw. &Egrave; comunque una nota positiva perch&eacute; la Firenzuola dopo l'opportunit&agrave; sciupata, oltre ad essersi affacciata nei 16 metri avversari, inizia a far vedere sprazzi di gioco, anche per l'inevitabile calo di tensione dei bianchi del Velodromo dopo il poker in avvio. Il rientro negli spogliatoi potrebbe essere un modo per Barracani per riorganizzare le idee ai suoi 11 ma l'ingresso sul green dice il contrario: poco pi&ugrave; di 6 giri di orologio bastano al Club per trovare la quinta segnatura. Fallui stende in area Fanciulotti lanciato a rete e giustamente per il direttore di gara &egrave; penalty: batte Mazzucco che opta per la potenza e la posizione centrale, ma Barzagli resta fermo e respinge, peccato per il numero 1 che il primo ad arrivare sul pallone sia uno scatenato Fanciulotti che restituisce con tanto di interessi il fallo subito proprio nell'episodio del fallo a rigore. Il trend visto fino ad allora non cambia ma almeno i rossoblu riescono a rialzare la testa con Schilleci che si rif&agrave; rispetto all'occasione persa malamente nel primo tempo: il numero 10 riceve, controlla bene e brucia il suo marcatore con un tunnel delizioso che permette all'attaccante di presentarsi all'uno contro uno con Sincic che per&ograve; &egrave; bravo e attento a restare in piedi fino all'ultimo non facendosi beffare dal tentativo di cucchiaio dell'attaccante. Come se non bastasse, per la Firenzuola vale la pi&ugrave; vecchia delle regole calcistiche: goal mangiato, goal subito. Il mattatore &egrave; ancora Carlos che si concede doppietta e rete di fattura sicuramente pi&ugrave; pregiata della prima. Stop in girata del numero 11 senza che la palla tocchi il terreno di gioco e lob raffinato a scavalcare un Barzagli leggermente fuori dai pali. Il Firenzuola rende meno pesante la trasferta nel finale, con il goal della bandiera di Schilleci rapido nel partire dalla sinistra per accentrarsi e incrociare sul secondo palo. Calciatoripi&ugrave;: Fanciulotti voto 8 Fa tutto quello che si pu&ograve; chiedere a un attaccante. Ne mette a segno due, si procura un rigore, pressa i difensori avversari in fase di non possesso e si prende qualche fallo per far rifiatare i suoi. Carlos voto 7.5 Apre e chiude la goleada del Club. Sulla sinistra il ragazzo di origine messicana &egrave; una spina nel fianco. Luigi Di Maso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI