• Allievi Provinciali GIR.B
  • Club Sportivo Firenze
  • 0 - 4
  • Laurenziana


CLUB SPORTIVO FIRENZE: Melloni, Alba (41' Messina), Di Gangi (41' Scidone), Paoletti (57' Bancalà), Lamanna, Pietropaolo (74' Tulini), Cinotti, Cappelli (41' Laghfiri), Rollo (66' Barducci), Forlenza, Fabbri. All.: Rocchigiani.
LAURENZIANA: Buglione, Billi (57' Jaime Lavi), Caldi, Del Gratta, Fortunato (41' Vangelisti), Antonini, Bertolino (41' Bongiovanni), Dalmasso, Lapini, Usuriaga, Stan (47' Staderini). All.: Bartoletti.

ARBITRO: Antoni di Firenze.

RETI: Lapini 13' 37', Jaime Lavi 74', Usuriaga 79'.



Risultato netto quello della Laurenziana in trasferta contro il Club Sportivo Firenze. Vittoria per quattro reti a zero per i ragazzi allenati da mister Bartoletti, i quali hanno dominato dal primo all'ultimo minuto. Discorso diverso per il Club Sportivo Firenze che non è, praticamente, mai pervenuto in attacco. Veniamo ai fatti: al 1' occasione importante per Lapini, il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva ad impattare la sfera di testa, colpendo però troppo forte mandando il pallone alto sopra la traversa. Inizio primo tempo molto concitato, Laurenziana che tenta spesso centralmente le imbucate per la punta Lapini. Centro Sportivo Firenze arroccato in difesa. Ma, al 13', la difesa non regge: Dalmasso, dalla sinistra, serve sulla corsa Lapini, il quale aggancia bene il pallone e dai 20 metri tira con un destro a giro strozzato che però beffa ugualmente Melloni, il quale non si oppone bene alla conclusione. 0-1. Al 19' altra azione importante: Usuriaga riceve palla da Del Gratta sulla trequarti, dribbla un avversario e si allunga il pallone in direzione della porta, va a contatto con altri tre avversari ma una serie di rimpalli favorisce il numero 10 che, a tu per tu col portiere, calcia alto sopra la traversa. Azione fortunosa. Partita amministrata molto bene dalla Laurenziana, che predilige un giro palla molto veloce, sfruttando le doti da playmaker di Del Gratta, sempre puntuale a dettare i tempi a centrocampo. Centro Sportivo Firenze che soffre il movimento continuo della boa Lapini. Al 30' occasione per Antonini che di testa, su calcio d'angolo di Dalmasso, sfiora il raddoppio. Conclusione di poco fuori e brivido per i padroni di casa. Il raddoppio arriverà al 37': Lapini riceve palla con un bel cross, a pallonetto, da parte di Usuriaga, a scavalcare l'intera linea difensiva avversaria, si lancia verso la porta difesa da Melloni, il quale esce repentinamente dalla propria area. Lapini, con la punta, si allunga il pallone tagliando così fuori Melloni e calcia con un destro piazzato e veloce a porta vuota. Doppietta di Lapini e fine del primo tempo. Nella ripresa, molti cambi effettuati da mister Rocchigiani con la speranza di poter dare una scossa alla propria squadra, poco lucida e intraprendente. Ma le sostituzioni non danno i risultati sperati. Al 46' Lapini rischia di segnare la terza marcatura: Vangelisti, subentrato a Fortunato, nota l'inserimento sulla fascia di Usuriaga e serve il compagno sulla corsa, il numero 10 supera in velocità Scidone e penetra in area. Sguardo al centro e pallone messo in mezzo per il rapace d'area Lapini, il quale, all'altezza del dischetto, si gira, finta il tiro e conclude di destro a botta sicura, ma Melloni questa volta è attento e, con un grande intervento, nega la gioia della tripletta personale per Lapini. Al 56' è ancora Lapini protagonista. L'attaccante stoppa bene un lancio lungo di Antonini a sorprendere l'intera difesa del Centro Sportivo Firenze, e, da solo contro Melloni, tenta d'esterno destro a centrare la porta ma la conclusione è troppo angolata e il pallone sfiora il palo destro. Fase della partita molto lenta, poche verticalizzazioni e tanti contatti a centrocampo. Però, al 74', arriva la meritata rete per la Laurenziana. Fa tutto Jaime Lavi, il quale si smarca molto bene sull'out sinistro, si accentra e tenta uno spettacolare tiro a giro di destro, imparabile per Melloni, che però si scaglia sul palo. Il pallone sulla ribattuta arriva clamorosamente di nuovo a Jaime Lavi, il quale stavolta non sbaglia, calciando d'esterno destro in porta, dove il portiere non può arrivare. Risultato che dice tutto sulla partita. Centro Sportivo Firenze ormai demoralizzato e poco reattivo alle continue offensive della Laurenziana che addirittura sigla la quarta marcatura al 79' con Usuriaga, il quale, in spaccata, all'interno dell'area, riesce a deviare il pallone quanto basta per indirizzarlo all'angolino basso a sinistra. Servito ottimamente da Jaime Lavi che sulla fascia supera due avversari con una serie di finte di corpo e, successivamente, mette in mezzo per il compagno. Match che si conclude con un risultato secco, che dona sicurezza a mister Bartoletti, orgoglioso della propria squadra per ciò che ha fatto vedere per tutti e ottanta i minuti. Sconfitta amara per mister Rocchigiani, il quale dovrà fare il massimo per poter risollevare il morale della propria squadra e, magari, ripartire meglio la prossima volta.

Calciatoripiù:
Da premiare la prestazione di Lapini per la doppietta personale e per il tanto lavoro sporco svolto dalla trequarti di campo in poi. Insieme a lui, da sottolineare, anche Usuriaga, fantasista dotato di estro e velocità, due caratteristiche che gli hanno permesso di giocare un'ottima partita, condita anche da una rete.

Jonah Burrofato CLUB SPORTIVO FIRENZE: Melloni, Alba (41' Messina), Di Gangi (41' Scidone), Paoletti (57' Bancal&agrave;), Lamanna, Pietropaolo (74' Tulini), Cinotti, Cappelli (41' Laghfiri), Rollo (66' Barducci), Forlenza, Fabbri. All.: Rocchigiani.<br >LAURENZIANA: Buglione, Billi (57' Jaime Lavi), Caldi, Del Gratta, Fortunato (41' Vangelisti), Antonini, Bertolino (41' Bongiovanni), Dalmasso, Lapini, Usuriaga, Stan (47' Staderini). All.: Bartoletti.<br > ARBITRO: Antoni di Firenze.<br > RETI: Lapini 13' 37', Jaime Lavi 74', Usuriaga 79'. Risultato netto quello della Laurenziana in trasferta contro il Club Sportivo Firenze. Vittoria per quattro reti a zero per i ragazzi allenati da mister Bartoletti, i quali hanno dominato dal primo all'ultimo minuto. Discorso diverso per il Club Sportivo Firenze che non &egrave;, praticamente, mai pervenuto in attacco. Veniamo ai fatti: al 1' occasione importante per Lapini, il quale sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva ad impattare la sfera di testa, colpendo per&ograve; troppo forte mandando il pallone alto sopra la traversa. Inizio primo tempo molto concitato, Laurenziana che tenta spesso centralmente le imbucate per la punta Lapini. Centro Sportivo Firenze arroccato in difesa. Ma, al 13', la difesa non regge: Dalmasso, dalla sinistra, serve sulla corsa Lapini, il quale aggancia bene il pallone e dai 20 metri tira con un destro a giro strozzato che per&ograve; beffa ugualmente Melloni, il quale non si oppone bene alla conclusione. 0-1. Al 19' altra azione importante: Usuriaga riceve palla da Del Gratta sulla trequarti, dribbla un avversario e si allunga il pallone in direzione della porta, va a contatto con altri tre avversari ma una serie di rimpalli favorisce il numero 10 che, a tu per tu col portiere, calcia alto sopra la traversa. Azione fortunosa. Partita amministrata molto bene dalla Laurenziana, che predilige un giro palla molto veloce, sfruttando le doti da playmaker di Del Gratta, sempre puntuale a dettare i tempi a centrocampo. Centro Sportivo Firenze che soffre il movimento continuo della boa Lapini. Al 30' occasione per Antonini che di testa, su calcio d'angolo di Dalmasso, sfiora il raddoppio. Conclusione di poco fuori e brivido per i padroni di casa. Il raddoppio arriver&agrave; al 37': Lapini riceve palla con un bel cross, a pallonetto, da parte di Usuriaga, a scavalcare l'intera linea difensiva avversaria, si lancia verso la porta difesa da Melloni, il quale esce repentinamente dalla propria area. Lapini, con la punta, si allunga il pallone tagliando cos&igrave; fuori Melloni e calcia con un destro piazzato e veloce a porta vuota. Doppietta di Lapini e fine del primo tempo. Nella ripresa, molti cambi effettuati da mister Rocchigiani con la speranza di poter dare una scossa alla propria squadra, poco lucida e intraprendente. Ma le sostituzioni non danno i risultati sperati. Al 46' Lapini rischia di segnare la terza marcatura: Vangelisti, subentrato a Fortunato, nota l'inserimento sulla fascia di Usuriaga e serve il compagno sulla corsa, il numero 10 supera in velocit&agrave; Scidone e penetra in area. Sguardo al centro e pallone messo in mezzo per il rapace d'area Lapini, il quale, all'altezza del dischetto, si gira, finta il tiro e conclude di destro a botta sicura, ma Melloni questa volta &egrave; attento e, con un grande intervento, nega la gioia della tripletta personale per Lapini. Al 56' &egrave; ancora Lapini protagonista. L'attaccante stoppa bene un lancio lungo di Antonini a sorprendere l'intera difesa del Centro Sportivo Firenze, e, da solo contro Melloni, tenta d'esterno destro a centrare la porta ma la conclusione &egrave; troppo angolata e il pallone sfiora il palo destro. Fase della partita molto lenta, poche verticalizzazioni e tanti contatti a centrocampo. Per&ograve;, al 74', arriva la meritata rete per la Laurenziana. Fa tutto Jaime Lavi, il quale si smarca molto bene sull'out sinistro, si accentra e tenta uno spettacolare tiro a giro di destro, imparabile per Melloni, che per&ograve; si scaglia sul palo. Il pallone sulla ribattuta arriva clamorosamente di nuovo a Jaime Lavi, il quale stavolta non sbaglia, calciando d'esterno destro in porta, dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Risultato che dice tutto sulla partita. Centro Sportivo Firenze ormai demoralizzato e poco reattivo alle continue offensive della Laurenziana che addirittura sigla la quarta marcatura al 79' con Usuriaga, il quale, in spaccata, all'interno dell'area, riesce a deviare il pallone quanto basta per indirizzarlo all'angolino basso a sinistra. Servito ottimamente da Jaime Lavi che sulla fascia supera due avversari con una serie di finte di corpo e, successivamente, mette in mezzo per il compagno. Match che si conclude con un risultato secco, che dona sicurezza a mister Bartoletti, orgoglioso della propria squadra per ci&ograve; che ha fatto vedere per tutti e ottanta i minuti. Sconfitta amara per mister Rocchigiani, il quale dovr&agrave; fare il massimo per poter risollevare il morale della propria squadra e, magari, ripartire meglio la prossima volta. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Da premiare la prestazione di <b>Lapini </b>per la doppietta personale e per il tanto lavoro sporco svolto dalla trequarti di campo in poi. Insieme a lui, da sottolineare, anche <b>Usuriaga</b>, fantasista dotato di estro e velocit&agrave;, due caratteristiche che gli hanno permesso di giocare un'ottima partita, condita anche da una rete. Jonah Burrofato




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI