• Esordienti B GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 3
  • Rignanese


OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Zammarchi, Vagaggini, Ieri, Myazaky, Bennati, Ponticelli, Bizzeti, Catania, Falai, Gueye, Armenti, Cannito, Ingallina, Bonanni, Forgione. All.: Giuliano Branchi - Lorenzo Bambi.
RIGNANESE: Pesci, Boccherini, Djordjevic, Viti, Raid, Mannucci, Simoniello, Salvagnini, Rigghielli, Cerbolini, Sormani, Addari, Zappelli, Fusco. All.: Tommaso Bruni.

RETI: Catania, Gueye, Ingallina, Addari, 2 Mannucci.
NOTE: parziali: 1-1, 1-1, 1-1



E' la Rignanese di mister Bruni a firmare l'impresa di giornata fermando la capolista Olimpia Firenze sul campo del Cerreti : la sfida non delude le attese di chi si aspettava un confronto aperto ad ogni risultato, anche se in pochi avrebbero pronosticato il pirotecnico tre a tre finale. Curioso poi l'epilogo di ognuno dei tre tempi, terminati tutti sul punteggio parziale di uno a uno. Buona l'interpretazione del match da parte delle due squadre che, pur prevalendo reciprocamente a fasi alterne, hanno destato entrambe un'ottima impressione. I padroni di casa dei mister Branchi e Bambi tentano la fuga due volte nei primi due tempi grazie ai gol di Catania prima e Gueye poi, ma Addari e Mannucci riportano sempre la contesa sui binari della parità. Nel terzo tempo poi è prporio il bomber Mannucci a firmare il sorpasso ma, nel finale di match, è Ingallina a realizzare il punto del definitivo tre a tre.

OLIMPIA FIRENZE: Falsetti, Zammarchi, Vagaggini, Ieri, Myazaky, Bennati, Ponticelli, Bizzeti, Catania, Falai, Gueye, Armenti, Cannito, Ingallina, Bonanni, Forgione. All.: Giuliano Branchi - Lorenzo Bambi.<br >RIGNANESE: Pesci, Boccherini, Djordjevic, Viti, Raid, Mannucci, Simoniello, Salvagnini, Rigghielli, Cerbolini, Sormani, Addari, Zappelli, Fusco. All.: Tommaso Bruni.<br > RETI: Catania, Gueye, Ingallina, Addari, 2 Mannucci.<br >NOTE: parziali: 1-1, 1-1, 1-1 E' la Rignanese di mister Bruni a firmare l'impresa di giornata fermando la capolista Olimpia Firenze sul campo del Cerreti : la sfida non delude le attese di chi si aspettava un confronto aperto ad ogni risultato, anche se in pochi avrebbero pronosticato il pirotecnico tre a tre finale. Curioso poi l'epilogo di ognuno dei tre tempi, terminati tutti sul punteggio parziale di uno a uno. Buona l'interpretazione del match da parte delle due squadre che, pur prevalendo reciprocamente a fasi alterne, hanno destato entrambe un'ottima impressione. I padroni di casa dei mister Branchi e Bambi tentano la fuga due volte nei primi due tempi grazie ai gol di Catania prima e Gueye poi, ma Addari e Mannucci riportano sempre la contesa sui binari della parit&agrave;. Nel terzo tempo poi &egrave; prporio il bomber Mannucci a firmare il sorpasso ma, nel finale di match, &egrave; Ingallina a realizzare il punto del definitivo tre a tre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI